Quindi un guarito dal Covid è più protetto di una decina di volte rispetto a un vaccinato?
![]()
Quindi un guarito dal Covid è più protetto di una decina di volte rispetto a un vaccinato?
![]()
Sabba
Già.
Contagi giu? Merito delle restrizioni!
Contagi su? Colpa della gggggente!
Inteso, a parità di condizioni...
Perchè mi pare che con i numeri facciano un pò quel cazzo che vogliono.
C'è ancora chi attribuisce l'impennata di ottobre-novembre alle discoteche di luglio!
diciamo che guardando i numeri si ma la soglia di protezione teorica è molto più bassa di 200, non ricordo.
Il problema casomai è che se parti da 200 dopo tot mesi avrai ancora una buona se non ottima risposta ad una nuova infezione, se parti da 20 o poco più la curva decrescente naturale delle Ig ti porterà sotto soglia e seppur mitigata l'infezione la passi e la trasmetti.
dal Portogallo sono andato a Siviglia 10 giorni, poi Benidorm altri 7 giorni, adesso Italia 10 giorni e poi si riparte per Barcellona e Valencia altri 20 giorni
sto aspettando che riapra il Portogallo dopo 1 mese di Lockdown ne faranno almeno 6 liberi, stessa cosa in Spagna, 15 giorni di chiusure dei ristoranti e poi aperti almeno 6 mesi senza problemi
in Italia invece aprono i ristoranti 10 giorni e poi chiusi per 3 mesi, la popolazione in zona gialla 2 settimane e poi arancione o rossa per 2 mesi
in Spagna hanno 40000 positivi al giorno, meno morti e chiudono al massimo 15 giorni
la catalogna ha chiuso 10 giorni, poi si ricomincia a vivere normalmente
sono tornato solo per far girare le moto e le auto e fare alcune revisioni
![]()
Ultima modifica di z4fun; 28/01/2021 alle 10:13
Premesso che le chiusure sono odiose per diversi motivi, sociali ed economici, mi permetto di dare il mio punto di vista:
- se la gente se ne frega delle regole e si riunisce in 16 nel tinello dove solitamente si mangia in 4, il problema sono le chiusure o "la gente"
- l'aver visto personalmente locali che rispettano le regole, con tutto il rispetto, vale ben poco: a Roma ho visto tanti posti aperti a pranzo con tavoli molto ravvicinati e, come sappiamo, al tavolo si sta senza mascherina
- ribaltando il punto di vista: curioso leggere che se le infezioni aumentano, è colpa della gente e le chiusure non aiutano una beata minchia, mentre se i casi diminuiscono le chiusure non servono lo stesso ad una beata minchia in quanto i contagi avvengono in famiglia
- sul tasso di mortalità, anche, occorre decidersi: perchè a volte si dice contiamo male i morti, altre che siamo i peggiori...decidiamoci
- Dante scriveva “Lasciate ogni speranza voi che entrate” senza la "o" (scriverebbe pure "ch' intrate" ma questo è un dettaglio)
In sintesi: guardando i dati (ad esempio https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/) io leggo che sia il lockdown di marzo che le zone rosse di novembre, sembrano aver dato i loro frutti in termini di riduzione del numero di casi, affollamento terapie intensive, ...
Certo, condivido il fatto che il prezzo che si sta pagando è altissimo, sia in termini economici che sociali che psicologici.
Personalmente ho qualche idea su come si potrebbe gestire in modo leggermente diverso la situazione ma, seppur il governo appena caduto non mi facessi impazzire, occorre sempre ricordarci che siamo in un paese in cui il menefreghismo e la ricerca del modo di aggirare le regole è predominante e, contro le mie ferme convinzioni, credo che si sia in un periodo in cui la mano deve essere un po' più forte del solito. Sia da un punto di vista delle regole (leggi limitazioni della libertà) sian in termini di controlli: chi sgarra deve renderne conto, ma non con 323€ di multa.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
qua il governo sta seriamente programmando di non fare uscire dall'isola per tutto l'anno
sto bestemmiando in modo feroce
La Spagna ha una media su 7gg di 418 morti su 47 milioni di abitanti (0,00089%), il portogallo 283 si 10 milioni di abitanti (0,00263%) e l'Italia 458 su 60 milioni (0,00076%)...siamo sicuri che Spagna e Portogallo abbiano meno morti?
Sul numero di casi sulla popolazione, sempre sulla media di 7 giorni abbiamo una incidenza dello 0,087% in Spagna, dello 0,125% in Portogallo e dello 0,021 in Italia.
Il tutto se non ho sbagliato i calcoli.
Ma, se non ho sbagliato i calcoli, dire che il "modello" spagnolo o portoghese sia migliore del nostro (riferito al numero di casi o di morti) credo non sia corretto...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
I calcoli variano da una settimana all’altra.
Dipendono troppo dal numero dei tamponi (variabilissimo), dalla presenza o meno di festività, dal conteggio del numero dei morti (noi siamo i campioni mondiali per definire come morto Covid anche chi è “scioppato” per annegamento, ma vabbè, dobbiamo prendere i numeri che ci propinano).
In Italia, è vero, i furbi si sprecano e sono difficilmente contenibili.
Ma non esageriamo con le chiusure dei ristoranti.
Quelli che non rispettano le regole devono essere sanzionati in moto pesantissimo, ma quelli che hanno speso un mare di soldi per adeguarsi devono avere il diritto di lavorare.
I nostri Giuseppi dovrebbero vergognarsi per tutta la vita, anche considerando i miseri ristori che non coprono nemmeno le bollette della luce (a fronte dei ristori VERI di paesi vicini come Francia, Svizzera, Germania, Austria).
Se spariscono dalla circolazione fanno solo bene all’umanità.
![]()
Sabba
Usa Excel
Può essere, ma sei te che lamentavi il fatto che i casi fossero in aumento nonostante le chiusure...
Insomma, o sono troppi morti se confrontati con gli altri paesi e, quindi, le chiusure non servono a nulla o sono pochi e quindi le chiusure non servono
Se i furbi non sono contenibili qualcosa bisognerà pur fare...a meno di non accettare una "selezione naturale"...ma io la penso diversamente
Su questo concordo
Hanno fatto tanti errori, Conte e i suoi compari non mi piacciono ma resto dell'avviso che i suoi compari precedenti fossero peggiori e che gestire questa situazione, soprattutto in Italia, sia davvero complicato, quindi gli do dell
Ultima modifica di Monacograu; 28/01/2021 alle 12:28 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA