Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 807 di 1768 PrimaPrima ... 3077077577978038048058068078088098108118178579071307 ... UltimaUltima
Risultati da 8,061 a 8,070 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #8061
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Quello che non mi è chiaro è come mai nonostante tutto l'allarmismo per le varianti più aggressive (brasiliana -inglese- africana) i casi mondiali siano scesi ad 1/3 rispetto ai picchi dei primi di gennaio, in maniera poi molto rapida.
    Anche il chiaccheratissimo (in questo forum) Portogallo è passsato dai 16000 ai 1500.


    può essere che le chiusure, previste anche in funzione delle nuove varianti, abbiano portato comunque a una riduzione dei casi?
    il portogallo ha chiuso in maniera abbastanza seria, pare...

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    L’India è un caso inspiegabile.
    E comunque di Ricciardi ce n’è uno, tutti gli altri ne han nessuno..

    Sistema immunitario

    Secondo una scuola di pensiero, il sistema immunitario degli indiani sarebbe più robusto di quello degli occidentali perché stimolato da molte altre malattie infettive e parassitarie. Chi è sopravvissuto a malaria, tifo, colera, dengue ed epatite, malattie comunissime in India, sarebbe ben attrezzato contro il Covid. Due studi indiani – uno di biologi delle università di Chennai e Pune e l’altro di due medici del Rajendra Prasad Government Medical College di Kangra nell’Himachal Pradesh – sostengono questo sulla base di dati di tutto il mondo. Il primo fa notare che nei paesi a reddito basso e medio-basso con scarso accesso alle cure sanitarie e in condizioni igieniche precarie i decessi in rapporto al numero degli abitanti sono molto più bassi che nei paesi sviluppati, il secondo che la mortalità da Covid è più bassa in paesi dove gli abitanti sono esposti a una gran quantità di batteri e virus. I due studi non hanno ancora ottenuto la revisione paritaria (peer review).
    Composizione classi d’età

    Una seconda spiegazione fa riferimento alla composizione delle classi d’età: il Covid colpisce mortalmente soprattutto gli anziani, ma in India solo il 6 per cento degli abitanti ha più di 65 anni, mentre più della metà della popolazione ha meno di 25 anni, cioè appartiene a classi di età presso le quali il Covid normalmente si manifesta in modo asintomatico o con sintomi moderati. Resta il fatto che in India il 6 per cento della popolazione equivale agli abitanti dell’intera Germania, cioè a 83 milioni di persone, mentre in Italia gli ultrasessantacinquenni sono solo 14 milioni. Con 6 volte più anziani dell’Italia, l’India ha solo una volta e mezzo i decessi totali italiani (156 mila contro 94 mila).
    Clima caldo e umido

    Una terza spiegazione fa riferimento al clima: un articolo di revisione di 17 studi apparsi su riviste scientifiche internazionali avvalora la conclusione che i climi caldi e umidi rendono il virus del Covid meno attivo, mentre precedenti ricerche stabiliscono che l’aerosol del virus galleggia nell’aria più a lungo quando questa è fredda e asciutta. L’India è in gran parte caratterizzata da climi caldi e umidi, e questo spiegherebbe la scarsa virulenza del Covid. Secondo Elizabeth McGraw, direttrice del Center for Infectious Disease Dynamics della Pennsylvania State University «quando l’aria è umida e calda, le goccioline cadono al suolo più velocemente, e questo rende la trasmissione del virus più difficile». Tuttavia l’India è anche ricca di grandi città dall’atmosfera molto inquinata, una situazione che secondo altri studi dovrebbe favorire la diffusione del virus, perché il particolato sospeso nell’aria ne faciliterebbe un durevole galleggiamento nell’atmosfera.
    Immunità di gregge

    Infine alcuni sostengono che la flessione dei casi di contagio e dei decessi dipenderebbe dalla raggiunta immunità di gregge nel paese: il virus avrebbe circolato fra la popolazione abbastanza liberamente, infettandola in modo perlopiù asintomatico o paucisintomatico, e ora esso non sarebbe più in grado di trasmettersi ai pochi soggetti suscettibili rimasti. I dati preliminari di un’indagine sierologica su 28 mila residenti di Nuova Delhi, la capitale dell’India, mostrano un 56 per cento di soggetti che hanno sviluppato anticorpi al coronavirus. Si tratta di un tasso medio: fra i testati residenti nei quartieri più affollati della città la percentuale degli immunizzati sarebbe ancora più alta. Nell’agosto scorso un’altra indagine, condotta dal dipartimento della salute della città di Mumbai (l’antica Bombay) aveva rilevato che un 57 per cento di abitanti delle baraccopoli della città e un 16 per cento di residenti in altre aree urbanizzate in modo regolare risultavano avere gli anticorpi del Covid. Tuttavia la letteratura scientifica esistente attesta che l’immunità di gregge risulta efficace quando il 60 – 80 per cento di una popolazione è stata vaccinata o ha comunque sviluppato gli anticorpi essendosi infettata senza conseguenze letali. Decisamente il mistero dell’India che si sta liberando del Covid pur avendo vaccinato solo 68 milioni di persone, cioè meno del 5 per cento della sua popolazione, resta tale.
    Ultima modifica di ABCDEF; 17/02/2021 alle 09:12 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #8062
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    può essere che le chiusure, previste anche in funzione delle nuove varianti, abbiano portato comunque a una riduzione dei casi?
    il portogallo ha chiuso in maniera abbastanza seria, pare...
    Può essere che è il ciclo naturale del virus e le chiusure influiscono poco?
    l'India è esemplare come caso, ma in Europa pure Svizzera (dove si scia pure) e Svezia hanno la stessa curva di chi ha chiuso più o meno seriamente.
    Probabilmente solo un lockdown impraticabile ossia tutti a casa e solo l'esercito per strada, potrebbe essere significativo per la curva epidemiologica.
    Ultima modifica di navigator; 17/02/2021 alle 09:30

  4. #8063
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    può essere che è il ciclo naturale del virus e le chiusure sono influiscono poco?
    l'India è esemplare come caso, ma in Europa pure Svizzera (dove si scia pure) e Svezia hanno la stessa curva di chi ha chiuso più o meno.
    tutto può essere, purtroppo

    ne sappiamo ancora poco, e ogni paese va avanti con gli occhi rivolti ai suoi strumenti di bordo: i dati a sua disposizione.
    Questo non significa che globalmente non si cerchi di capire, su base scientifica, quali siano le cause di queste dicotomie.
    Su basi scientifiche, ripeto, che non sono quelle dei disseminatori di numeri grezzi sul web, con conseguenti conclusioni, a mio giudizio, avventate.

  5. #8064
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Mi piacerebbe sapere tutti i falsi positivi che stanno venendo fuori dai test rapidi, poi disconfermati da esami più approfonditi, come vengono gestiti e conteggiati.
    Qui da me si sta verificando spesso.

  6. #8065
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe sapere tutti i falsi positivi che stanno venendo fuori dai test rapidi, poi disconfermati da esami più approfonditi, come vengono gestiti e conteggiati.
    Qui da me si sta verificando spesso.
    io i test rapidi li faccio ai miei dipendenti e mi faccio di tanto in tanto il tampone da solo... nutro seri dubbi. Ho sempre la curiosità di farlo ad un positivo molecolare magari sintomatico ma ovviamente non posso.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    tutto può essere, purtroppo

    ne sappiamo ancora poco, e ogni paese va avanti con gli occhi rivolti ai suoi strumenti di bordo: i dati a sua disposizione.
    Questo non significa che globalmente non si cerchi di capire, su base scientifica, quali siano le cause di queste dicotomie.
    Su basi scientifiche, ripeto, che non sono quelle dei disseminatori di numeri grezzi sul web, con conseguenti conclusioni, a mio giudizio, avventate.
    condivido, ma ad esempio nella nostra isola (dove abbiamo veramente pochissimi arrivi da fuori) abbiamo avuto il picco a metà dicembre e la curva ha cominciato a scendere nonostante le resse nei negozi. A natale- befana siamo diventati rossi (come tutti) , poi di nuovo gialli, poi arancioni (inspiegabilmente e inutilmente) per due settimane e poi nuovamente gialli. Un circo assurdo e inutile.
    Alla curva epidemiologica non è cambiato nulla su tutte queste restrizioni, il virus farà il suo corso e qui da aprile saremo, come l'anno scorso, con contagi azzerati e tutti al mare.

    Probabilmente solo un lockdown impraticabile ossia tutti a casa e solo l'esercito per strada, potrebbe essere significativo per la curva epidemiologica ma parliamo di fantascienza, è un virus troppo contagioso e con tanti lati scientifici non chiari.
    Ultima modifica di navigator; 17/02/2021 alle 09:52 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #8066
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    a gennaio in Portogallo hanno avuto il picco, purtroppo le vacanze di Natale e capodanno hanno riunito le famiglie

    hanno fatto 1 mese di Lockdown (bar, ristoranti chiusi) e dovrebbero tornare alla normalità
    Ultima modifica di z4fun; 17/02/2021 alle 10:41

  8. #8067
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    a gennaio in Portogallo hanno avuto il picco di 11000 contagi al giorno per 10 giorni se ricordo bene

    purtroppo le vacanze di Natale e capodanno hanno riunito le famiglie
    16432 il 28 gennaio il picco massimo, ma la curva dei contagi rilevati giornalieri ha cominciato a risalire a fine dicembre, quella dei morti dai primi di gennaio e considerati i tempi di incubazione del virus dovrebbero aver fatto assembramenti da metà dicembre.
    https://www.worldometers.info/corona...ntry/portugal/

    Potrebbe essere anche che il picco epidemiologico sia coinciso in Portogallo col gennaio 2021... il Natale l'hanno fatto in tutto il mondo e fatto assembramenti ovunque (In Belgio le vie dei negozi erano effetto stadio) ma i picchi sono stati differenti come temporalità, precedenti o saranno successivi.
    Ultima modifica di navigator; 17/02/2021 alle 10:51

  9. #8068
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    insomma
    800 mila casi totali e 15mila morti su 10 milioni di abitanti, un picco nella prima settimana di gennaio di 16000 casi al giorno, diciamo che ridotto al lumicino hanno altro

    aggiornamento
    ah qua si e' partiti con gli arresti per chi si reca in aeroporto senza giusta causa, ci sono stati casi di gente che e' andata a tenerife per il mal di denti, prenotando appuntamenti senza mai presentarsi
    intanto si viaggia sui 1000/1500 casi al giorno e fra i 35 ed i 50 morti al giorno, tutti chiusi in casa,l'economia forse verra riaperta solo verso Giugno

    chi ha perso il lavoro causa covid riceve un sussidio di 350 euro settimanale, inizialmente non tassabile , poi se ne sono usciti affermando che e' tassabile ma con le tasse ripagabili a 4 anni, ora invece hanno affermato che chiunque prenda il pandemic payment deve rimborsare le tasse di 2020 e 2021 entro gennaio 2022
    Tutti contenti gli irlandesi?

  10. #8069
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    o a Siviglia

    lunedì il Portogallo uscirà dal Lockdown di 1 mese e faranno almeno 3 mesi liberi, fra 20 giorni sarò lì nuovamente

    fine settimana prossima si ritorna in zona arancione qui mi sa
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    a gennaio in Portogallo hanno avuto il picco, purtroppo le vacanze di Natale e capodanno hanno riunito le famiglie

    hanno fatto 1 mese di Lockdown (bar, ristoranti chiusi) e dovrebbero tornare alla normalità
    apprezzabilissimo il passaggio al condizionale
    cynism is the new fascism...

  11. #8070
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    https://www.google.com/amp/s/padaily...r-benefit/amp/

    https://www.spectator.co.uk/article/...measures-work-

    Insomma... l'opposto di quello che viene proposto ora dal poltronaio Ricciardi...
    Ultima modifica di navigator; 17/02/2021 alle 11:36

Pagina 807 di 1768 PrimaPrima ... 3077077577978038048058068078088098108118178579071307 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •