
Originariamente Scritto da
Apox
Ribadisco il concetto, NESSUNO ti può vietare di andare all' ospedale se stai male, cose lievi o meno che siano!
Nessuna polemica ci mancherebbe, ti spiego come sta funzionando da un anno a sta parte (qui da noi)
Tralasciando il soccorso di base che è gestito da soli volontari, ma sul soccorso avanzato dove sono quindi presenti medico e/o infermiere, sono esattamente loro i primi a consigliare di rimanere a casa e di rivolgersi al medico curante nel caso di malori lievi, ma se anche a fronte di un consiglio del genere dato da professionisti il paziente vuole andare in ps, siamo OBBLIGATI a portarcelo!
Il paziente, portatore di pace maker, è stato trovato in stato confusionale, non ricordava cosa fosse successo, aveva una ferita al labbro della bocca e tutto un altro assieme di cose dava segnali che potesse aver avuto una crisi epilettica. Il paziente non aveva mai avuto questo tipo di crisi, man mano che eravamo li ha ripreso lucidità, non aveva parametri fuori dalla norma e non era in pericolo di vita. il professionista di turno ha quindi consigliato di approfondire la cosa, ma non avendo parametri vitali a rischio ha chiuso con un verde.
Giusto per ripasso elenco sotto i codici:
CODICE ROSSO: molto critico, pericolo di vita, priorità massima, accesso immediato alle cure.
CODICE GIALLO: mediamente critico, presenza di rischio evolutivo, potenziale pericolo di vita, prestazioni non differibili.
CODICE VERDE: poco critico, assenza di rischi evolutivi, prestazioni differibili.