Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 933 di 1768 PrimaPrima ... 43383388392392993093193293393493593693794398310331433 ... UltimaUltima
Risultati da 9,321 a 9,330 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #9321
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mah, potrebbero anche essere un sostituto, ma nel ragionamento (o nel confronto) che state facendo mancano alcuni presuppossti fondamentali, senza i quali si confrontato posizioni inconfrontabili:
    un presupposto è il tempo
    un altro è il costo sociale
    un altro ancora è tutto quello che bisognerà fare per controbilanciare gli effetti sul piano del lavoro

    senza queste "cosucce" hanno ragione tutti
    Io non intendevo il soppiantare operai ecc.... ma solo ed esclusivamente le conoscenze tecnico pratiche di chi esegue il lavoro, se uno non si è mai cimentato anche solo per hobby è difficile che possa comprendere cosa intendo anche se provassi a spiegarlo, come io non posso capire la compessità di un progetto d'ingegneria o di un intervento chirurgico.
    A posteriori poi ci sono gli interrogativi posti da te, ma io ripeto, parlavo del solo aspetto tecnico pratico.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #9322
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Io non intendevo il soppiantare operai ecc.... ma solo ed esclusivamente le conoscenze tecnico pratiche di chi esegue il lavoro, se uno non si è mai cimentato anche solo per hobby è difficile che possa comprendere cosa intendo anche se provassi a spiegarlo, come io non posso capire la compessità di un progetto d'ingegneria o di un intervento chirurgico.
    A posteriori poi ci sono gli interrogativi posti da te, ma io ripeto, parlavo del solo aspetto tecnico pratico.
    Che poi nessuno soppianta nessuno semplicemente il ragazzo che prima raccoglieva pomodori, dopo va a verificare che la macchina che raccoglie pomodori per lui funzioni a dovere. La verità e che molti scrivono per dare aria alle dita. I conservatori chissà poi che cazzo c'avranno di cosi importante da conservare, a parte le loro prebende.

  4. #9323
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Che poi nessuno soppianta nessuno semplicemente il ragazzo che prima raccoglieva pomodori, dopo va a verificare che la macchina che raccoglie pomodori per lui funzioni a dovere. La verità e che molti scrivono per dare aria alle dita.
    Quello che sarà il futuro possiamo solo ipotizzarlo, in terminator negli anni 2000 il mondo era governato dai cyborg

    Di sicuro il progresso non lo si può fermare, vedremo
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  5. #9324
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,082
    Il problema è che in questo anno di Covid c’è stato un regresso di svariati anni.
    Vedremo quando ci metteranno a mettersi in pari.
    Più tengono chiuso, più questo “punto di pareggio” si sposterà nel futuro.

    Sabba

  6. #9325
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Come in ogni periodo storico "particolare" alcuni settori hanno subito perdite molto importanti, altri hanno guadagnato sia economicamente che in sviluppo tecnologico.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  7. #9326
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Quello che sarà il futuro possiamo solo ipotizzarlo, in terminator negli anni 2000 il mondo era governato dai cyborg

    Di sicuro il progresso non lo si può fermare, vedremo
    Quel che è certo è che la realtà ha di gran lunga superato la fantasia. (D'altronde la fantasia è solo una proiezione della realtà)

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Il problema è che in questo anno di Covid c’è stato un regresso di svariati anni.
    Vedremo quando ci metteranno a mettersi in pari.
    Più tengono chiuso, più questo “punto di pareggio” si sposterà nel futuro.

    Nell'arco di un paio di anni da quando riapriranno tutto torneremo alla fase precovid.. con in più tutto il progresso e la digitalizzazione che il covid ha portato come effetto collaterale (e meno male).

  8. #9327
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    No e che costo sociale così come lo hai scritto non vuol dire niente. Non sono io che non capisco sei tu che hai difficoltà ad esprimerti.



    Quasi un milione di dipendenti, se non è la prima poco ci manca. Gli unicorni tutto bene. Da voi i ratti invece?



    Massi il problema e il passaggio e son d'accordo ma se non ci svegliamo e stiamo dietro a 4 azzeccagarbugli che ci contano la rava e la fava credendo che siam tutti fessi finirà che i paesi emergenti fra qualche decennio ci mangeranno in testa, verranno qui con le valigette di soldi e si compreranno tutto. A voglia poi a fare gli scioperi.
    Mettiamola così, senza entrare nelle definizioni della teoria economica, che parla di solito di esternalità...

    Il progresso tecnico porta all’obsolescenza delle conoscenze e dell’utilità conseguente di una certa percentuale di forza lavoro.
    Se questa percentuale è abbastanza piccola, o se la transizione abbastanza lenta da permetterne la riallocazione, anche in funzione del gap culturale relativo o delle capacità di riempirlo, tutto bene, se no si crea una quantità di forza lavoro inutilizzabile e, di conseguenza un problema sociale.<<Problema che può essere affrontato oppure no, e che nel caso sia affrontato, può esserlo in diversi modi.

    <<ora, questa transizione rischia di essere la più “disruptive” e la più veloce della storia, e ritengo bisogni tenerne conto, sapendo che la domanda non è infinita, che la vita media è lunga, che ci sono vincoli economici e organizzativi, oltre che legali, che non possono essere ignorati e/o sottovalutati.

    In aggiunta a questo e, a differenza di quanto successo nelle precedenti “rivoluzioni industriali” , siamo in un mondo globalizzato che mette a confronto rapidamente e facilmente diverse situazioni sociali-politiche-economiche di diversi continenti.

    Non so se ho stato spiegato: voglio dire, in poche ma sentite parole, che a farla semplice son capaci tutti, ma che semplice non è

  9. #9328
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,082
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Penso che dal dopoguerra a oggi in italia NESSUNO è morto di fame.
    Per fortuna, ma nel dopoguerra la gente poteva lavorare (se voleva farlo).
    Di questi tempi mica tutti possono.
    Io non andrei a fare ‘sti discorsi coi gestori delle palestre, perché potrebbero disintegrare atomicamente (all’istante) chi sostiene queste tesi.

    Sabba

  10. #9329
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    Massi il problema e il passaggio e son d'accordo ma se non ci svegliamo e stiamo dietro a 4 azzeccagarbugli che ci contano la rava e la fava credendo che siam tutti fessi finirà che i paesi emergenti fra qualche decennio ci mangeranno in testa, verranno qui con le valigette di soldi e si compreranno tutto. A voglia poi a fare gli scioperi.
    in questo hai ragione, e non si tratta di decenni....


    https://www.corriere.it/economia/azi...0e5b3d06.shtml

    senza contare che per ora le " tentate" acquisizioni potranno avvenire o no per questioni economiche oppure di finanza......
    quando entreranno a regime i danni e il vuoto di competenze e preparazione che la generazione di ora ha subito a seguito dell epidemia e che già prima per altre cause segnavano un gap negativo nei confronti dei paesi che meglio stanno organizzandosi..... sarà ancora più dura..

    e in cio che scrivi dei 4 azzeccagarbugli ...è anche vero , perché nella scorsa rivoluzione, cambiamento, , trasformazione, chiamala come vuoi....chi cmq perdeva il lavoro , perdeva quel lavoro, ma aveva cmq la possibilità di " riinventarsi" come a tnt piace scrivere sto cazzo di termine, perché appunto trattandosi di trasformazione, vi erano altri comparti che assorbivano le eccedenze dei mestieri antichi e delle persone che abbandonavano i campi e le valli per trasferirsi nelle nascenti aree industriali....
    ora che si fa?
    Ultima modifica di massi69; 11/04/2021 alle 16:17

  11. #9330
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Mettiamola così, senza entrare nelle definizioni della teoria economica, che parla di solito di esternalità...

    Il progresso tecnico porta all’obsolescenza delle conoscenze e dell’utilità conseguente di una certa percentuale di forza lavoro.
    Se questa percentuale è abbastanza piccola, o se la transizione abbastanza lenta da permetterne la riallocazione, anche in funzione del gap culturale relativo o delle capacità di riempirlo, tutto bene, se no si crea una quantità di forza lavoro inutilizzabile e, di conseguenza un problema sociale.<<Problema che può essere affrontato oppure no, e che nel caso sia affrontato, può esserlo in diversi modi.

    <<ora, questa transizione rischia di essere la più “disruptive” e la più veloce della storia, e ritengo bisogni tenerne conto, sapendo che la domanda non è infinita, che la vita media è lunga, che ci sono vincoli economici e organizzativi, oltre che legali, che non possono essere ignorati e/o sottovalutati.

    In aggiunta a questo e, a differenza di quanto successo nelle precedenti “rivoluzioni industriali” , siamo in un mondo globalizzato che mette a confronto rapidamente e facilmente diverse situazioni sociali-politiche-economiche di diversi continenti.

    Non so se ho stato spiegato: voglio dire, in poche ma sentite parole, che a farla semplice son capaci tutti, ma che semplice non è
    Tutto molto bello, ma sa molto di "choosy".

    Continuiamo a perdere tempo e a fare debito, vedrete dove andremo a finire poi.

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    in questo hai ragione, e non si tratta di decenni....


    https://www.corriere.it/economia/azi...0e5b3d06.shtml

    senza contare che per ora le " tentate" acquisizioni potranno avvenire o no per questioni economiche oppure di finanza......
    quando entreranno a regime i danni e il vuoto di competenze e preparazione che la generazione di ora ha subito a seguito dell epidemia e che già prima per altre cause segnavano un gap negativo nei confronti dei paesi che meglio stanno organizzandosi..... sarà ancora più dura..

    e in cio che scrivi dei 4 azzeccagarbugli ...è anche vero , perché nella scorsa rivoluzione, cambiamento, , trasformazione, chiamala come vuoi....chi cmq perdeva il lavoro , perdeva quel lavoro, ma aveva cmq la possibilità di " riinventarsi" come a tnt piace scrivere sto cazzo di termine, perché appunto trattandosi di trasformazione, vi erano altri comparti che assorbivano le eccedenze dei mestieri antichi e delle persone che abbandonavano i campi e le valli per trasferirsi nelle nascenti aree industriali....
    ora che si fa?
    Si limiteranno a fare terra bruciata intorno e poi al max ad acquisirla quando sarà semi fallita, noi nei semiconduttori siamo l'ultima ruota del carro per merito dei nostri lungimiranti politici fa e se non si danno una svegliata finiremo tutti "a picie".

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Per fortuna, ma nel dopoguerra la gente poteva lavorare (se voleva farlo).
    Di questi tempi mica tutti possono.
    Io non andrei a fare ‘sti discorsi coi gestori delle palestre, perché potrebbero disintegrare atomicamente (all’istante) chi sostiene queste tesi.

    Poveri gestori delle palestre, immagino già il proprietario di Virgin che si asciugherà le lacrime con le banconote.
    Ultima modifica di Alebrasa; 11/04/2021 alle 16:20 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 933 di 1768 PrimaPrima ... 43383388392392993093193293393493593693794398310331433 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •