
Originariamente Scritto da
massi69
fili, detta così, chi legge pensa che io voglia intendere che io le tasse nn le voglia pagare, o che appunto se nn mi serve nn nn pago nn...
io quando ti scrissi quello , intendevo , visto che ti ho anche scritto " tempi biblici" per usufruire del servizio ,, oppure servizio non conciliabile con orari di lavoro, perché chi lavora in proprio, sovente non può chiudere l l'attivitÃ* o farsi sostituire con permessi retribuiti o meno....
quindi, di qua il motivo per cui scrissi quello .. e nemmeno per il sistema all ammerigana....
ma perché appunto , molti , impossibilitati da più fattori,
finiscono per pagare cmq e non usufruire....
poi ci sono servizi che usufruiscono in eguale maniera tt le persone....i figli di tt le persone...
nn devi stravolgere ciò che esprimo....
devi convenire con me...piuttosto, che troppe cose nn sono equilibrate, e mentre prima una categoria di persone poteva sopperire a questo perché i contesti erano differenti, ora che questi ultimi sono fortemente alterati penso che anche in questo ci si debba portare verso un uguaglianza di trattamenti..
leggi un po i tuoi amici cosa scrivono ...poi ci farai i tuoi ricami sopra, però sai che di fondo....è vero ..
ti faccio una domanda ora...
come dovrei tutelarm d ora in avantii ad esempio, se dalla prossima che riapriranno , e ci sarà la possibilitÃ* di poter liberamente muoversi almeno in regione , se malauguratamente, preso dall euforia della possibilitÃ* del poter riassaporare il vento in faccia e riascoltare il suono del mio triplo, dovessi curcarmi lungo in uscita e questo presupponesse poi un paio di settimane di trazioni varie e attivita chiusa?
come me lo creo il tampone per poter fronteggiare l evenienza ora, dopo un anno così, perché nn ho giustificativi da poter portare dal dottore commercialista che mi possano esentare ..l attivitÃ* nell anno solare la luce solare la riceve sempre.....
dimmi...
Malvezzi: “I due problemi sulla tenuta del sistema sociale”
“Io voglio dire che stanno creando l’Italia delle disuguaglianze. Perché insomma se uno si opera di ernia ed è un lavoratore dipendente ha diritto ad un mese di ferie, giustamente retribuito. Però un barbiere questo diritto non ce l’ha.
Allora dobbiamo capire che siamo in un mondo governato da leggi del lavoro che risalgono a lotte sindacali degli anni ’70, in cui sostanzialmente gli imprenditori avevano tutte altre regole di produzione di reddito e oggi gli imprenditori sono saccheggiati perché la pressione fiscale in Italia è superiore al 60% e allora a questo punto stiamo creando un’Italia spaccata in due: quelli che hanno il diritto al lavoro e quelli che non ce l’hanno.