Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 958 di 1768 PrimaPrima ... 458858908948954955956957958959960961962968100810581458 ... UltimaUltima
Risultati da 9,571 a 9,580 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #9571
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,100
    Di nuovo.....
    Domanda ai più bravi.
    Perché i numeri non sono mai cambiati, prima, durante e dopo le zone più o meno colorate, prima, durante e dopo Pasqua?
    Non è che le scuole chiuse (prima, durante e dopo) siano una causa importante?
    Oggi ho visto un autobus pieno di studenti, e quando scrivo PIENO intendo proprio l’aggettivo descritto dalla Treccani:

    pièno: agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1.a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco p.; una valigia p.; uno zaino p. (e rafforzato, p. zeppo, p. da scoppiare, p. come un uovo); un bicchiere p., p. fino all’orlo, colmo; avere lo stomaco p.; non posso parlare perché ho la bocca p.; una pagina p., un foglio p.,completamente scritti; avere il portafoglio p., ben fornito di denaro; anche, affollato, gremito, esaurito: quando siamo entrati, il cinema era già p.; l’autobus era così p. che non sono riuscita neppure a entrare. Con specificazione del contenuto: un secchio p. d’acqua; un fiasco p. di vino; un sacco p. di caffè; un vasetto p. di marmellata; un frigorifero p. di provviste; un armadio p. di vestiti; una parete p. di quadri; uno scaffale p. di libri; una piazza p. di gente. Si dice spesso anche in senso più generico, non assoluto, di cosa che ne contiene altra in gran quantità o che ne ha, ne contiene altre in gran numero: una stanza p. di luce; un cielo p. di stelle; un cassetto p. di carte; un giardino p. di piante; un vestito p. di macchie; un compito p. d’errori; un libro p. d’illustrazioni.

    La parola agli esperti.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #9572
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Di nuovo.....
    Domanda ai più bravi.
    Perché i numeri non sono mai cambiati, prima, durante e dopo le zone più o meno colorate, prima, durante e dopo Pasqua?
    Non è che le scuole chiuse (prima, durante e dopo) siano una causa importante?
    Oggi ho visto un autobus pieno di studenti, e quando scrivo PIENO intendo proprio l’aggettivo descritto dalla Treccani:

    pièno: agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1.a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco p.; una valigia p.; uno zaino p. (e rafforzato, p. zeppo, p. da scoppiare, p. come un uovo); un bicchiere p., p. fino all’orlo, colmo; avere lo stomaco p.; non posso parlare perché ho la bocca p.; una pagina p., un foglio p.,completamente scritti; avere il portafoglio p., ben fornito di denaro; anche, affollato, gremito, esaurito: quando siamo entrati, il cinema era già p.; l’autobus era così p. che non sono riuscita neppure a entrare. Con specificazione del contenuto: un secchio p. d’acqua; un fiasco p. di vino; un sacco p. di caffè; un vasetto p. di marmellata; un frigorifero p. di provviste; un armadio p. di vestiti; una parete p. di quadri; uno scaffale p. di libri; una piazza p. di gente. Si dice spesso anche in senso più generico, non assoluto, di cosa che ne contiene altra in gran quantità o che ne ha, ne contiene altre in gran numero: una stanza p. di luce; un cielo p. di stelle; un cassetto p. di carte; un giardino p. di piante; un vestito p. di macchie; un compito p. d’errori; un libro p. d’illustrazioni.

    La parola agli esperti.

    Qui c'è poco da essere esperti, IMHO, certi mezzi pubblici sono dei centri di diffusione del virus istituzionali...
    Ieri parlavo con un infermiere in una clinica e gli ho detto "Deve essere duro fare questo lavoro in questo periodo", mi ha fatto giustamente notare "qui è tutto controllato, molto più rischioso prendere la metro"
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  4. #9573
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Di nuovo.....
    Domanda ai più bravi.
    Perché i numeri non sono mai cambiati, prima, durante e dopo le zone più o meno colorate, prima, durante e dopo Pasqua?
    Non è che le scuole chiuse (prima, durante e dopo) siano una causa importante?
    Oggi ho visto un autobus pieno di studenti, e quando scrivo PIENO intendo proprio l’aggettivo descritto dalla Treccani:

    pièno: agg. [lat. plēnus (della stessa radice di implere, complere, che è anche nel gr. πλέως «pieno», πίμπλημι «riempire», ecc.)]. – 1.a. Che contiene tutto quello che può contenere: un sacco p.; una valigia p.; uno zaino p. (e rafforzato, p. zeppo, p. da scoppiare, p. come un uovo); un bicchiere p., p. fino all’orlo, colmo; avere lo stomaco p.; non posso parlare perché ho la bocca p.; una pagina p., un foglio p.,completamente scritti; avere il portafoglio p., ben fornito di denaro; anche, affollato, gremito, esaurito: quando siamo entrati, il cinema era già p.; l’autobus era così p. che non sono riuscita neppure a entrare. Con specificazione del contenuto: un secchio p. d’acqua; un fiasco p. di vino; un sacco p. di caffè; un vasetto p. di marmellata; un frigorifero p. di provviste; un armadio p. di vestiti; una parete p. di quadri; uno scaffale p. di libri; una piazza p. di gente. Si dice spesso anche in senso più generico, non assoluto, di cosa che ne contiene altra in gran quantità o che ne ha, ne contiene altre in gran numero: una stanza p. di luce; un cielo p. di stelle; un cassetto p. di carte; un giardino p. di piante; un vestito p. di macchie; un compito p. d’errori; un libro p. d’illustrazioni.

    La parola agli esperti.

    1-alla prima chiusura i numeri sono cambiati eccome
    2-aggiungo che dobbiamo immaginare una chiusura come una forza.
    se si applica una forza a un oggetto che sta accelerando, il fatto che non acceleri più è un successo, anche se l'oggetto non si ferma o rallenta...che sarebbe successo se non avessimo applicato quella forza?
    3-Quella forza, poi, in realtà è via via sempre più piccola rispetto a quella attesa, giacchè la gente è sempre più assuefatta e meno rispettosa dei "limiti"
    4-le decisioni di riaprire spesso vengono prese sulla base di pressioni sociali e/o politiche e non sulla base del principio di massima efficacia...e la questione è sotto gli occhi di tutti
    5-le scuole sono considerate (a torto o a ragione) una delle prime attività da far ripartire.Ma le scuole portano con loro affollamento dei mezzi di trasporto da parte di utenti fra i meno "disciplinati". Una soluzione sarebbe stata quella di differire gli orari di entrata...ma qualcuno si ricorderà le levate di scudi dei sindacati...

  5. #9574
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-alla prima chiusura i numeri sono cambiati eccome
    2-aggiungo che dobbiamo immaginare una chiusura come una forza.
    se si applica una forza a un oggetto che sta accelerando, il fatto che non acceleri più è un successo, anche se l'oggetto non si ferma o rallenta...che sarebbe successo se non avessimo applicato quella forza?
    3-Quella forza, poi, in realtà è via via sempre più piccola rispetto a quella attesa, giacchè la gente è sempre più assuefatta e meno rispettosa dei "limiti"
    4-le decisioni di riaprire spesso vengono prese sulla base di pressioni sociali e/o politiche e non sulla base del principio di massima efficacia...e la questione è sotto gli occhi di tutti
    5-le scuole sono considerate (a torto o a ragione) una delle prime attività da far ripartire.Ma le scuole portano con loro affollamento dei mezzi di trasporto da parte di utenti fra i meno "disciplinati". Una soluzione sarebbe stata quella di differire gli orari di entrata...ma qualcuno si ricorderà le levate di scudi dei sindacati...
    nel dubbio , meglio richiudere di nuovo i i soliti..
    anche se i contagi non dipendono da loro e gli effetti della chiusura non si riflettono sui numeri, si riflettono sui guadagni di alcuni...( a loro insaputa , ovviamente)

  6. #9575
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    nel dubbio , meglio richiudere di nuovo i i soliti..
    anche se i contagi non dipendono da loro e gli effetti della chiusura non si riflettono sui numeri, si riflettono sui guadagni di alcuni...( a loro insaputa , ovviamente)
    se mi dici dove ho scritto questo...

  7. #9576
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    fili, tu nn hai scritto questo..
    pero.....
    hai scritto che nelle valutazioni del contenimento del contagio, nello stabilire chi e dove si poteva correre il rischio di far contagiare le persone, venivano appunto presi in considerazione " alcuni" fattori ...e da qui la scelta delle attività " necessarie", " essenziali" ecc ecc..
    io già allora ti scrissi che questi fattori, in parte erano neutri , dovuti appunto al mantenimento obbligatorio dei gangli del sistema....ma in parte , e su alcune scelte, venivano esercitate pressioni " interessate" da parte di chi qualche canale preferenziale in più , vista la composizione del precedente esecutivo aveva...( non che ora con questo non ci sia , solo che ora sono cambiati gli equilibri e i contrappesi) e la platea è più equilibrata ...
    percio, grazie al governo " non votato " si è dovuto accettare decisioni che SICURAMENTE sarebbero state differenti in questo specifico caso....

  8. #9577
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    fili, tu nn hai scritto questo..
    pero.....
    hai scritto che nelle valutazioni del contenimento del contagio, nello stabilire chi e dove si poteva correre il rischio di far contagiare le persone, venivano appunto presi in considerazione " alcuni" fattori ...e da qui la scelta delle attività " necessarie", " essenziali" ecc ecc..
    vero, e anche logico

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    io già allora ti scrissi che questi fattori, in parte erano neutri , dovuti appunto al mantenimento obbligatorio dei gangli del sistema....ma in parte , e su alcune scelte, venivano esercitate pressioni " interessate" da parte di chi qualche canale preferenziale in più , vista la composizione del precedente esecutivo aveva...( non che ora con questo non ci sia , solo che ora sono cambiati gli equilibri e i contrappesi) e la platea è più equilibrata ...
    nessuna scelta è neutra: ma la politica deve fare delle scelte, e le ha fatte in una situazione di incertezza e di dati poco affidabili

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    f
    percio, grazie al governo " non votato " si è dovuto accettare decisioni che SICURAMENTE sarebbero state differenti in questo specifico caso....
    ancora col "non votato"...pensi davvero che le scelte di un governo "votato" sarebbero state così differenti, al di la di quello che le opposizioni hanno urlato?

    io penso di no, non molto, almeno

  9. #9578
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    ancora col "non votato"...pensi davvero che le scelte di un governo "votato" sarebbero state così differenti, al di la di quello che le opposizioni hanno urlato?

    io penso di no, non molto, almeno
    nn è che lo penso io....
    lo so...
    per fonti certe regionali...
    e anche alla luce di altri episodi sempre in merito....
    e anche visto anche che c è a riguardo, una denuncia fatta contro la ingiusta discriminazione messa in atto contro alcune categorie, da queste, patrocinata dall avvocatura regionale piemontese ...
    vedremo come andrà a finire.....quali dati ed evidenze usciranno fuori....per motivare le scelte compiute in merito dai non votati e non maggiormente rappresentativi dei cittadini....
    ti aggiornerò....

    ...

  10. #9579
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    nn è che lo penso io....
    lo so...
    per fonti certe regionali...
    e anche alla luce di altri episodi sempre in merito....
    e anche visto anche che c è a riguardo, una denuncia fatta contro la ingiusta discriminazione messa in atto contro alcune categorie, da queste, patrocinata dall avvocatura regionale piemontese ...
    vedremo come andrà a finire.....quali dati ed evidenze usciranno fuori....per motivare le scelte compiute in merito dai non votati e non maggiormente rappresentativi dei cittadini....
    ti aggiornerò....

    ...
    guarda, sono curioso di vedere quale denuncia, a chi, con quali irichieste e con quali speranze di vincere...

    sui non votati, davvero, è stucchevole: in questo paese c'è un tipo di democrazia che si chiama rappresentativa. punto.
    aggiungo che i non votati (parli del governo, vero?) sono stati sostenuti, a diverse riprese, da quasi tutti i partiti, e che draghi è sostenuto da tutti meno giorgia...

    ribadisco: penso che si poteva far meglio, ma anche peggio, e penso che la cosa da fare sia quella di ristorare più efficacemente chi ne ha diritto, a spese degli altri contribuenti.

  11. #9580
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    ribadisco: penso che si poteva far meglio, ma anche peggio, e penso che la cosa da fare sia quella di ristorare più efficacemente chi ne ha diritto, a spese degli altri contribuenti.
    lo sai benissimo che nn avverrà mai....

Pagina 958 di 1768 PrimaPrima ... 458858908948954955956957958959960961962968100810581458 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •