in Israele non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto L’obbligo resta solamente per gli spazi al chiuso
La decisione è stata annunciata lo scorso 15 aprile dal Ministero della Salute israeliano.
Anche secondo uno studio condotto dall'Università della California, la possibilità di contrarre il virus in ambiente interno è 19 volte maggiore che all'aperto.
La ricerca ha evidenziato come solo lo 0,1% dei casi totali che si sono registrati è riconducibile ad ambienti outdoor. Tradotto significa che solo una persona su mille si infetta fuori dagli ambienti chiusi.
Una ricerca svolta in Cina ha coinvolto 1.245 contagiati: soltanto in tre casi la trasmissione era avvenuta in seguito ad attività all'aperto. Nel caso specifico si trattava di una persona che ne aveva contagiate altre due chiacchierando a distanza ravvicinata per strada senza mascherina. L'80% dei contagi, come conferma anche il trend dei contagi in Italia dell'Istituto Superiore di Sanità, si è invece registrato tra le mura domestiche, e il 34% sui mezzi pubblici. Tutti i focolai che hanno riguardato tre o più persone sono avvenuti in ambienti chiusi, infatti sono proprio gli spazi chiusi e scarsamente arieggiati a rappresentare un rischio elevato per la trasmissione del virus.
Ma se questo gia se a fatto tanti studi come sta scritto qua sopra e lo sano gia i governi al meno cosi penso
perche cazzo ci tengono rinchiusi in casa ????
perche non ci lasciano girare liberamente se sano che la trasmissione avviene in luoghi chiuse MISTERO DELLA SCIENZA ????
TONY le magnific