Non viene smentito dagli scienziati semplicemente perchè non c'è scienza in ciò che dice...
Che sia un "minchia" è già stato più volte dimostrato.
Tanto per rimarcare...
Montanari non contesta perchè sa che non c'è niente da contestare. Se lo facesse perderebbe il suo pubblico di gonzi che lo mantengono.
Ultima modifica di PowerRoss; 27/05/2021 alle 14:25 Motivo: Unione Post Automatica
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
nn capisco perché nn contesti e renda il tt a portata di tt....anche per zittire tt i dubbiosi
power, non sono stato chiaro per colpa del mio modo di scrivere....
io ho scritto " non capisco perché nessuno lo contesti , e intendevo dire a montanari ...apertamente....e renda il tutto visibile a tutti coloro che hanno dei dubbi ....in maniera tale che si zittiscano tutti"
i " gonzi" ..in primis abboccano perché sono gonzi, e poi non avendo nessun pu to fermo ed evidenza certa sul quale poggiare il loro ragionamento per confutare ciò che pensano e perche hanno sempre il sospetto che il prossimo sia in malafede...
tutto poi può essere sempre soggetto a interpretazioni e altro....e il dubbio viene alimentato da questo....
c è anche da dire che tt quelli che confidano in cio che gli si dice nn è certo che siano sz dubbi, e che facciano ciò che fanno perché hanno un ragionamento fondato su certezze, ma perché si fidano a priori e nn vogliono mn porsi troppe domande., almeno, una parte è sicuramente così, e fa pari e patta cn gli eternamente dubbiosi....
è cm il bicchiere mezzo pieno/vuoto.....smp 1 bicchiere è..
Ultima modifica di massi69; 27/05/2021 alle 16:04
poniamo di seguire il tuo ragionamento: nessuna delle due "coorti" ha certezze e nemmeno il modo di procurarsele.
a questo punto bisogna fidarsi di qualcuno, ed è a questo punto che alcuni si fidano del "mainstream" e altri dell'"alternativa"...mentre capisco la scelta dei primi, che può comunque essere dettata da un ragionamento (vuoi proprio che la stragrande maggioranza sbagli?) o da una scelta basata su una classifica di "credibilità", e perfino su una scelta basata sulla comodità, o perfino ancora sul senso civico, la scelta degli altri, da cosa è guidata?
dalla diffidenza, dalla mancanza di fiducia nel prossimo e probabilmente anche dal fatto che nn c è uno storico, una situazione analoga a cui far riferimento a portata di tutti....
mentre in campo scientifico letteratura e documenti ci sono e cm dici sempre tu nn sn di facile accesso e non tt, giustamente, sono in grado do comprenderli...
la domanda piuttosto è anche in che maniera può sfruttare, chi alimenta tt i dubbi e manipola, cm divi sempre tu, tutto questo.....