La mia tesi?
Non sono certo io che ho sbandierato per mesi e mesi che i vaccini saranno la fine della pandemia (salvo asterischi in piccolo).
Ce li hanno venduti come la soluzione sicura per i casi gravi e i ricoveri. Li ritengono pienamente efficaci ad evitare le ospedalizzazioni e le forme gravi di malattia. E non sono io a dirlo ma la maggior parte degli esperti e dei politici.
Con le nuove varianti ci sono dubbi sull'efficacia di immunizzazione ma non sulla protezione dai decorsi che necessitano di ricovero.
Pertanto le condizioni di evoluzione epidemiologica dal contagio al ricovero/TI/decesso dovrebbe probabilmente essere molto diversa da quanto finora osservato e quindi le previsioni basate sul pregresso non dovrebbero essere corrette.
Poi ribadisco...
Abbiamo/hanno puntato praticamente tutto sui vaccini.. Se questi falliscono, stavolta la massa non digerirà facilmente qualsivoglia misura restrittiva dettata dalla "scienza". Questo IMHO.
io avevo capito che era , allo stato e con le evidenze che si avevano, la via più efficace per la riduzione del rischio, e che il futuro della pandemia (endemia o altro) erano da verificare, ma magari ho capito male io
la parola "sicuro" relativamente a un farmaco è vietata: non si può usare in nessuna comunicazione scientifica, in senso assoluto
li ritengono, allo stato, la soluzione più efficace, non in senso assoluto
gli esperti che dicessero queste cose, si esprimono in maniera poco scientifica, per i politici non è altro che una conferma, da una parte e dall'altra degli schieramenti in merito
ancora una volta: per quanto si osserva ad oggi
ottimo il condizionale, e ci auguriamo tutti che sia così
tutto no, gli studi sulle cure e su farmaci che possano essere efficaci e sostenibili , per quanto ne so, proseguono e non si sono mai interrotti.
La scienza, specie quella esposta mediaticamente, non si è comportata, a mio parere, bene, ma la conclusione alla quale arrivi mi sembra sbagliata e , in qualche misura, autolesionistica
Bisogna ribadirlo a Speranza.
I VACCINI NON E' CERTO CHE IMMUNIZZINO DAL VIRUS, MA E' CERTO CHE FUNZIONANO BENE PER NON FARTI ANDARE IN OSPEDALE O LASCIARCI LE PENNE.
Tradotto... Il virus gira ma non fa danni, soprattutto perche:
La popolazione sopra i 50 ha rappresentato il 98% dei decessi da inizio della pandemia (e anche dell'ultimo mese)ed è vaccinata al 83% in prima dose e al 69% completamente.
Le cose vano ancora meglio sopra i 60 che rappresentano il 94% dei decessi ed è vaccinata al 88% con prima dose e al 74% completa.
Sotto i 50 il Covid (e la Delta non fa eccezione) è sempre stato statisticamente irrilevante (ovvio che le eccezioni nei decorsi ci sono sempre, vedi armageddon...).
Torniamo sempre al discorso dell'accettabilità del rischio.
Dai Flag, sul serio...
Che siano stati gli esperti o i politici, il messaggio è sempre stato quello di puntare sui vaccini per uscirne.
Puoi stare a cavillare finchè vuoi sui termini ma ad un certo punto la scienza si scansa per far posto alla comunicazione ed alla politica, che non può aspettare le certezze scientifiche per decidere.
Il "marketing" di una campagna vaccinale si basa su come comunichi le "non certezze" e su come vengono percepite.
E' ovvio che devi fare qualche proclama di risultato, altrimenti andando avanti a dubbi stiamo freschi.
Ultima modifica di PowerRoss; 15/07/2021 alle 09:38 Motivo: Unione Post Automatica
lungi da me sostenere che nel dubbio si possano non prendere decisioni: è una delle basi del management moderno
corretto puntare sui vaccini, visto che non c'è altro, oltretutto
dopodichè la comunicazione è una cosa e la scienza è un'altra e se devo prendermela con qualcuno, me la prendo con la comunicazione più che con la scienza...che è fatta di cavilli, statistiche, rischi mai del 100%
Addossare alla comunità scientifica una qualsivoglia responsabilità per atti esecutivi di governo è una abnorme falla cognitiva che amministratori e politicanti sono ben felici di alimentare.
e io mi dovrei vaccinare esclusivamente quindi, per evitare di poter avere, forse , conseguenze forse serie in seguito a una possibile forse infezione....cosa che ho già subito in seguito alla positività di mia moglie a novembre e che mi ha causato mal di gola 2 gg e perdita parziale dell olfatto per pochissimo tempo?
Ultima modifica di massi69; 15/07/2021 alle 10:30
Senza offesa, te sei libero di non vaccinarti visto che ne fai un discorso rivolto solo a te stesso (a te comporta solo un mal di gola etc). Ma senza un green pass (x mesi dalla vaccinazione o dalla conclamata infezione o tampone nelle ultime x ore) vorrei evitare di incontrarti in un autobus, in un ristorante, ... vorrei evitare, insomma, che "tu" (in senso generico) possa infettare altre persone e il rischio di nuove restrizioni.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA