Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1281 di 1768 PrimaPrima ... 281781118112311271127712781279128012811282128312841285129113311381 ... UltimaUltima
Risultati da 12,801 a 12,810 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #12801
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    in Sicilia senza Green pass coprifuoco alle 22?

    allucinante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12802
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,086
    Tanto dal 5 di ottobre richiuderanno tutto un’altra volta, vaccini o non vaccini, Green Pass o non Green Pass.
    Serve a un cass….

    Ultima modifica di _sabba_; 05/09/2021 alle 15:10
    Sabba

  4. #12803
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    in Sicilia senza Green pass coprifuoco alle 22?

    allucinante
    Io non ci volevo credere...

  5. #12804
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,086
    E siamo solo all’inizio…..

    Sabba

  6. #12805
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,952
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Tanto dal 5 di ottobre richiuderanno tutto un’altra volta, vaccini o non vaccini, Green Pass o non Green Pass.
    Serve a un cass….

    https://www.corrieredellosport.it/ne...asmatron_redux

    affrettati allora, ancora nn fai in tempo in sto mesetto🤣

    https://www.instagram.com/tv/CTbdsj9...um=share_sheet

    questo invece è per voi talebani insofferenti
    Ultima modifica di massi69; 05/09/2021 alle 15:28 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #12806
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    premesso che non sono un convintissimoaprescinderedelgreenpass, ma comprendo che questa mia premessa possa suonare almeno un pochino come la classica premessa "premesso che non sono un no vax e che ho fatto tutte le vaccinazioni (ettecredo, erano obbligatorie, ma transeat) , dicevo, premesso che non sono un fan a prescindere della questione, ho sentito a diverse riprese molte critiche alla stessa che si basano su questioni di stampo "legale"

    riporto qui un interessante summa delle questioni di cui sopra

    Il Green pass è incostituzionale? È la domanda del momento. La risposta è molto facile e si può leggere nelle stesse norme della nostra Costituzione. Cerchiamo allora di fare chiarezza e di fugare tutte le false notizie in merito.

    Per essere “incostituzionale”, una norma deve violare uno o più articoli della Costituzione.


    L’art. 16 Cost. riconosce la libertà di movimento a tutti i cittadini salvo che una legge disponga limiti, di carattere generale (ossia per tutti i cittadini o per categorie omogenee), dettati da motivi di salute.

    Dunque, è la stessa Costituzione ad ammettere limitazioni. Ed a scegliere queste limitazioni – dice sempre la Costituzione – è la legge.

    Il D.L. 105/2021 che istituisce il green pass è un atto avente forza di legge, ossia equiparato alla legge del Parlamento, immediatamente efficace e, quindi, vincolante.

    Pertanto, il D.L. 105 rispetta pienamente l’art. 16 della Cost. trattandosi di una legge che pone restrizioni in ragione della salute pubblica.

    A ben vedere, però, il green pass non costituisce neanche una limitazione alla libertà di spostamento (come invece il lockdown) ma è solo una condizione per l’accesso, in determinate forme, ai locali (una sorta di carta d’identità per entrare in determinati luoghi).

    Il green pass non è neanche un indiretto obbligo di vaccinazione visto che si può avere anche con un tampone (purtroppo ancora a pagamento) o con l’avvenuta guarigione da non più di 6 mesi (chi dice di non spaventarsi del virus potrebbe anche infettarsi e poi chiedere il Green pass, se davvero è così coraggioso…).

    Chi sostiene che il green pass è contrario al regolamento UE 953/21 non lo ha letto o compreso. Il regolamento vieta che si possa usare la vaccinazione come indiretto modo per limitare la libertà di circolazione tra Stati dell’UE, senza menzionare le limitazioni interne. Anzi, le giustifica. Tant’è che riporta testualmente quanto segue: «In conformità del diritto dell’Unione, gli Stati membri possono limitare il diritto fondamentale alla libera circolazione per motivi di sanità pubblica. Tutte le restrizioni alla libera circolazione delle persone all’interno dell’Unione attuate per limitare la diffusione del SARS-CoV-2 dovrebbero basarsi (…) sulla tutela della salute pubblica». Insomma, l’UE dice che il green pass è legittimo (tant’è che esiste proprio il green pass europeo).

    Chi sostiene che il green pass violi il regolamento Ue sulla privacy (il GDPR) non lo ha letto perché non sa innanzitutto che:

    limitazioni alla privacy possono essere disposte dalle autorità per motivi di salute pubblica;
    ai privati è comunque fatto obbligo di non trattare i dati dei clienti che esibiscono il green pass;
    il green pass finisce per essere una documentazione al pari di un documento personale, da non pubblicare ma da esibire solo all’occorrenza come avviene appunto con gli attuali documenti di riconoscimento. Sarebbe come dire che viola la privacy il titolare del bar che chiede la carta d’identità al minorenne prima di dargli alcolici.

    Ammesso e non concesso che il green pass sia un indiretto modo per portare la gente a vaccinarsi, ciò non sarebbe incostituzionale visto che la Costituzione prevede la possibilità che la legge imponga vaccini obbligatori. Difatti, l’art. 32 della Cost. vieta trattamenti sanitari obbligatori se non per disposizione di legge: vuol dire che la legge può prevedere deroghe nell’interesse collettivo, come già avviene per le vaccinazioni attualmente obbligatorie.

    L’art. 32 cost, nell’ammettere trattamenti sanitari obbligatori, stabilisce che la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal «rispetto della persona umana». Questa norma sta a significare, ad esempio, che se vi fanno una puntura non possono mostrare il vostro deretano in pubblico. Quindi, non “ci azzecca” nulla col discorso del vaccino, né del green pass.

    Tutti i limiti appena elencati possono essere previsti dalla legge anche senza dichiarazione di uno stato di emergenza sanitaria. Pertanto, decade anche la favola secondo cui lo stato di emergenza sarebbe stato prorogato solo per limitare la Costituzione.

    oltre a questo parere, ne linko un altro (il secondo trovato googlando) che è completamente consonante col precedente

    https://www.studiocataldi.it/articol...ituzionale.asp

    quindi, ferme restando tutte le possibili discussioni sulla efficacia della misura stessa, l'argomento "legittimità giuridica" sembrerebbe abbastanza chiaro, al netto dei soliti avvocati d'assalto e anche un pochino temerari

  8. #12807
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,086
    Mai fatte allusioni sulla legittimità o meno del Pass.
    Io sono poco convinto della sua utilità, e per me non dovrebbe nemmeno esistere.

    Sabba

  9. #12808
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,952
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    premesso che non sono un convintissimoaprescinderedelgreenpass, ma comprendo che questa mia premessa possa suonare almeno un pochino come la classica premessa "premesso che non sono un no vax e che ho fatto tutte le vaccinazioni (ettecredo, erano obbligatorie, ma transeat) , dicevo, premesso che non sono un fan a prescindere della questione, ho sentito a diverse riprese molte critiche alla stessa che si basano su questioni di stampo "legale"

    riporto qui un interessante summa delle questioni di cui sopra

    Il Green pass è incostituzionale? È la domanda del momento. La risposta è molto facile e si può leggere nelle stesse norme della nostra Costituzione. Cerchiamo allora di fare chiarezza e di fugare tutte le false notizie in merito.

    Per essere “incostituzionale”, una norma deve violare uno o più articoli della Costituzione.


    L’art. 16 Cost. riconosce la libertà di movimento a tutti i cittadini salvo che una legge disponga limiti, di carattere generale (ossia per tutti i cittadini o per categorie omogenee), dettati da motivi di salute.

    Dunque, è la stessa Costituzione ad ammettere limitazioni. Ed a scegliere queste limitazioni – dice sempre la Costituzione – è la legge.

    Il D.L. 105/2021 che istituisce il green pass è un atto avente forza di legge, ossia equiparato alla legge del Parlamento, immediatamente efficace e, quindi, vincolante.

    Pertanto, il D.L. 105 rispetta pienamente l’art. 16 della Cost. trattandosi di una legge che pone restrizioni in ragione della salute pubblica.

    A ben vedere, però, il green pass non costituisce neanche una limitazione alla libertà di spostamento (come invece il lockdown) ma è solo una condizione per l’accesso, in determinate forme, ai locali (una sorta di carta d’identità per entrare in determinati luoghi).

    Il green pass non è neanche un indiretto obbligo di vaccinazione visto che si può avere anche con un tampone (purtroppo ancora a pagamento) o con l’avvenuta guarigione da non più di 6 mesi (chi dice di non spaventarsi del virus potrebbe anche infettarsi e poi chiedere il Green pass, se davvero è così coraggioso…).

    Chi sostiene che il green pass è contrario al regolamento UE 953/21 non lo ha letto o compreso. Il regolamento vieta che si possa usare la vaccinazione come indiretto modo per limitare la libertà di circolazione tra Stati dell’UE, senza menzionare le limitazioni interne. Anzi, le giustifica. Tant’è che riporta testualmente quanto segue: «In conformità del diritto dell’Unione, gli Stati membri possono limitare il diritto fondamentale alla libera circolazione per motivi di sanità pubblica. Tutte le restrizioni alla libera circolazione delle persone all’interno dell’Unione attuate per limitare la diffusione del SARS-CoV-2 dovrebbero basarsi (…) sulla tutela della salute pubblica». Insomma, l’UE dice che il green pass è legittimo (tant’è che esiste proprio il green pass europeo).

    Chi sostiene che il green pass violi il regolamento Ue sulla privacy (il GDPR) non lo ha letto perché non sa innanzitutto che:

    limitazioni alla privacy possono essere disposte dalle autorità per motivi di salute pubblica;
    ai privati è comunque fatto obbligo di non trattare i dati dei clienti che esibiscono il green pass;
    il green pass finisce per essere una documentazione al pari di un documento personale, da non pubblicare ma da esibire solo all’occorrenza come avviene appunto con gli attuali documenti di riconoscimento. Sarebbe come dire che viola la privacy il titolare del bar che chiede la carta d’identità al minorenne prima di dargli alcolici.

    Ammesso e non concesso che il green pass sia un indiretto modo per portare la gente a vaccinarsi, ciò non sarebbe incostituzionale visto che la Costituzione prevede la possibilità che la legge imponga vaccini obbligatori. Difatti, l’art. 32 della Cost. vieta trattamenti sanitari obbligatori se non per disposizione di legge: vuol dire che la legge può prevedere deroghe nell’interesse collettivo, come già avviene per le vaccinazioni attualmente obbligatorie.

    L’art. 32 cost, nell’ammettere trattamenti sanitari obbligatori, stabilisce che la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal «rispetto della persona umana». Questa norma sta a significare, ad esempio, che se vi fanno una puntura non possono mostrare il vostro deretano in pubblico. Quindi, non “ci azzecca” nulla col discorso del vaccino, né del green pass.

    Tutti i limiti appena elencati possono essere previsti dalla legge anche senza dichiarazione di uno stato di emergenza sanitaria. Pertanto, decade anche la favola secondo cui lo stato di emergenza sarebbe stato prorogato solo per limitare la Costituzione.

    oltre a questo parere, ne linko un altro (il secondo trovato googlando) che è completamente consonante col precedente

    https://www.studiocataldi.it/articol...ituzionale.asp

    quindi, ferme restando tutte le possibili discussioni sulla efficacia della misura stessa, l'argomento "legittimità giuridica" sembrerebbe abbastanza chiaro, al netto dei soliti avvocati d'assalto e anche un pochino temerari
    l obbligo vaccinale nn lo introducono ( per ora)
    esclusivamente per i motivi a seguito della sperimentazione....
    devono pararsi il culo bene a livello legale affinché in caso di controversie, qualsiasi sia il motivo, le responsabilità nn siano di chi ha firmato il decreto ma che ci sia il solito scaricabarile tra tt i vari passaggi in modo che per chi la prenderà nel culo sia molto difficile essere risarcito per tempi e modi....
    per ora, si limiteranno a stringere le ganasce dove possono, e a far battere la grancassa mediatica a loro asservita affinché il popolo mormori....
    poi...come sempre....in italia la realtà è diversa da cio che è previsto da leggi oppure regolamenti....
    o no?

  10. #12809
    TCP Rider L'avatar di Koros
    Data Registrazione
    24/05/20
    Località
    New York
    Moto
    tra un pò...
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mai fatte allusioni sulla legittimità o meno del Pass.
    Io sono poco convinto della sua utilità, e per me non dovrebbe nemmeno esistere.

    a differenza tua, io invece sono favorevolissima..però, al di là di questo, quale soluzione alternativa proporresti?
    Grinpass forever - pro vacs uoman

  11. #12810
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Citazione Originariamente Scritto da Koros Visualizza Messaggio
    a differenza tua, io invece sono favorevolissima..però, al di là di questo, quale soluzione alternativa proporresti?
    Serve si!Altrimenti come faresti ad andare a cena,a fare gli aperitivi...
    Street R 2010

Pagina 1281 di 1768 PrimaPrima ... 281781118112311271127712781279128012811282128312841285129113311381 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •