
Originariamente Scritto da
PowerRoss
mi viene da ridere perchè imputare a reazione avversa per poi smontare genericamente con non correlato è un po' come l'assoluzione in cassazione per non aver commesso il fatto... qualcuno ha sbagliato, o prima o dopo
Guarda che funziona così la farmacovigilanza passiva.
Se hai una reazione avversa la SEGNALI e, soprattutto nei casi più gravi, viene investigato il tutto per capire se vi è correlazione o meno con il vaccino.
Una correlazione temporale non prova nulla, soprattutto su grandi numeri.
può anche essere errato ma non vuol dire che non possa sorgere un legittimo dubbio, specialmente se si parla di conoscenza diretta delle persone. sull'ultima parte dell'affermazione dissento nella sostanza: per la tua stessa professata ignoranza in materia medica (che è anche la mia) non sai che strascichi o conseguenze possa avere un vaccino (ad oggi ancora sperimentale) dopo 3/4/5 dosi, proprio perchè non c'è casistica che confermi possa avere effetti minori o meno gravi del covid preso in forma severa
Il dubbio è sempre legittimo.
Ma come ha specificato a @Sabba se il dubbio viene trasformato in una certezza senza uno straccio di prova, diventa fuffa...
risposta tendenziosa, nessuno mi obbliga a salire in moto, no?!
A dirla tutta nemmeno il vaccino ti obbligano in senso stretto, ma il concetto è un altro. La tua domanda iniziale è già tendenziosa perchè è ovvio che se sapessi che fare una cosa "mi fa male" non la rifarei.
vero che se ne è discusso alla nausea, vero anche che non si è arrivati ad una definizione della situazione, ma è vero anche che se fossero stati cambiati i criteri, tra autopsie non fatte e tutto, avremmo avuto i tribunali pieni di cause fino alla prossima pandemia
Scusa ma non ti seguo... i criteri per cosa? Cause per cosa? Per le morti da Covid?
convenendo in parte con te che probabilmente alla mia età il rischio esteso del vaccino sia inferiore a quello generale (non ho verificato), ti ho scritto sopra che lo 0,004 per mille è una possibilità infima (pari a quella che ho di farmi stirare sulle strisce pedonali) che se pur superiore al rischio del vaccino CREDO (senza certezza) di poter trascurare.
rimane tuttavia il rischio non conosciuto di una ripetitività di iniezioni vaccinali
Sul rischio "non conosciuto" alzo le mani.. Sono le paure irrazionali di cui parlavo..
beh, certamente, io ad esempio potrei pensare di vaccinarmi (una volta, non 5 volte come stanno ventilando.....) con un siero a vettore virale, mentre rifiuto categoricamente di farlo con un siero ad mrna, tecnologia nuova e di cui non si conoscono effetti e danni nel lungo periodo.
sicuramente è un meccanismo irrazionale (ma forse manco troppo...), sta di fatto che non posso non considerarlo nelle mie valutazioni, visto che la pellaccia è la mia
Guarda, per quanto ho potuto apprendere un vaccino a mrna è più sicuro di uno a vettore virale, ma non pretendo di convincerti. Rimane tutto in quella sfera dell'irrazionale di parlavamo sopra.
e qui convengo con te, se nella mia professione passassi la metà delle informazioni errate/ambigue/ritrattate che mi sono state passate sul vaccino da gente che ne dovrebbe sapere, a quest'ora sarei sotto un ponte.
Top del top integrare un vaccino a vettore virale con una seconda dose ad mrna, cioè, come dire che 2 vaccini, studiati, prodotti, posati (in senso di studio della posologia, non so se è il termine corretto) in maniera diversa, da aziende diverse, con autorizzazioni diverse, senza nessuna implementazione comune siano il massimo dal puntp di vista della protezione...
Dai, è 'na berzelletta...
Per me non è una barzelletta. Avevano fatto un casino (eufemismo...) comunicativo con Astrazeneca e hanno tentato di metterci una toppa. Che dal punto di visto clinico non ha creato nessun problema ma è stata presentata al pubblico col culo...
Perdonami, stai forse dicendo che per tutelarmi da una sorta di tso ricarrozzato dovrei pagarmi di tasca una polizza vita (diciamo approsimativamente con capitale assicurato da 500.000 € , e sto stretto) più una invalidità permanente da malattia più magari una dread desease per la modica cifra di alcune migliaia di €?
Ok, mettiamo che sia un matto e voglia fare quanto mi suggerisci....
Chi non fa l'assicuratore e magari non saprebbe cosa fare, o semplicemente non può permetterselo che fa??
Se uno vuole proteggersi da tutto, compresa incompetenza/malafede/eccecc del nostro SSN, può farsi anche la sua polizza vita/sanitaria. Parlavi del tuo caso. Che ci sia un obbligo o meno sempre meglio essere protetti per assicurare il tenore di vita ai familiari... o no? Altrimenti basta far causa e aspettare...
sì, ma se lo fosse??
Potremmo andare avanti per giorni...
Perdonami tu, lo scudo penale è sancito dal dl 44/2021, ergo il foglietto di fico che tu firmi non è uno scarico per chi materialmente esegue il vaccino, ed è evidente anche da quanto è riportato nello stesso se uno sa interpretare ciò che legge.
Premesso che per me chi esegue il vaccino DEVE POTER essere perseguibile, perchè se ti dichiaro patologie o allergie e tu sbagli a valutarle, mi fai l'iniezione ed io ci rimango, o più semplicemente sbagli a farmi la dose, io voglio poterti fare/far fare il culo a strisce (e se hai cannato e non son morto può darsi che ti vengo pure a buttare giù i denti...)
Eh no... leggi bene ciò che hai linkato... in nessuna parte è indicato un esonero di responsabilità per chicchessia in caso di "problemi" con il vaccino.
E lo scudo penale non deroga a questi aspetti. Infatti serve solo ad evitare che dei pirla si mettano a fare causa al tirocinante dell'hub perchè gli ha fatto l'iniezione, ovvero l'ultima ruota del carro.
Il consenso informato serve proprio a quel medico per poter dire in commissione "io gli ho illustrato tutto e sono a posto, non ho fatto niente di negligente".
Inoltre lo scudo penale del dl 44/2021 non opera in caso di provata negligenza/imperizia, come nel caso di quella ragazza a cui hanno iniettato 6 dosi invece di una...
dal momento che non è obbligatorio il vaccino certamente non può pagare l'ssn o chi per lui (lo stato)... dubito che lo farebbero le cause farmeceutiche...
per lavoro ti dico che non è quasi mai impugnabile un cid per incidente, figurarsi il foglio di fico di cui parli te....
Premesso che in nessunissimo caso e in nessun ambito, se fai una richiesta di risarcimento a chicchessia, ti rispondono con un bell'assegno compilato da incassare, le recenti sentenze di cassazione e del TAR del Lazio affermano che anche se non c'è obbligo, il SSN deve rispondere di eventuali danni di un vaccino, anche se solo consigliato...
Ricordo diverse cause contro philipp morris, durate nei secoli dei secoli..... e che fatica dimostrare certe cose nelle opportune sedi quando di là c'è un'azienda che muove il pil mondiale e che con mezzo farmaco (in questo caso) potrebbe influenzare la demografia del mondo...
ps: chiarisco, non è una tesi complottista, sto dicendo che avrebbero materialmente la possibilità di farlo
Se fosse così palese e manifesta sarebbe facilissimo dimostrare il nesso causale di danni da vaccino. Ma così non è.
Ma vale così per qualsiasi cosa (e te lo dice uno che di mestiere fa il Perito Assicurativo...)
ps2: peraltro trovo assurdo che le ricerche siano state finanziate a cacatorio da tutti gli stati/enti/unioni e che il vaccino poi non sia stato dato a prezzo di costo ai governi richiedenti dalle varie aziende, e senza richieste di esenzioni di responsabilità
Su questo sono in buona parte d'accordo con te, anche se capisco che molti dei danari sono giustificati dall'emergenza che vivevamo un anno fa...
Ah no???
secondo te son la stessa cosa?????
sei serio??????
Serissimo... e ti giro la domanda su quali sarebbe per te le differenze sostanziali, non quelle di principio...
