
Originariamente Scritto da
massi69
hai posto una domanda molto intelligente di cui condivido in pieno l interrogativo ...
l articolo sui generi di contrasti che si creano nella coppia, che ho usato per rispondere a ciò che avevi scritto , anche se l ho inviato dopo il tuo messaggio nn era diretto nello specifico a te....
diciamo che hai portato il regime , con cio che avevi scritto, a giusta velocità per la sincronizzazione dell inserimento......
secondo me nn ha senso chiudere oppure sospendere la discussione
piuttosto si limita o si blocca chi si ritiene elemento non funzionale allo sviluppo di essa in senso costruttivo....
altrimenti che senso avrebbe lo scopo di una discussione?
prr come la vedo io, una discussione, che altro nn è che una manifestazione di interazione comunicativa, cessa di esistere quando i presupposti vengono a mancare, quando non si ha più nulla da aggiungere, quando nn si ha più interesse nel leggerne i contenuti perché appunto, come hai scritto...aprendola ti passa la voglia ecc ecc, che io interpreto, da parte tua, come una critica ad ampio spettro ad un contesto piu grande della discussione stessa.....
secondo me, un forum è un buon strumento per esercitare più azioni...
puo essere che, dopo tanti anni, si perda , come in certi rapporti entusiasmo e partecipazione per svariati motivi
sono momenti, sempre secondo , sai...i famosi alti e bassi ...
pero tornando alla discussione, come ripeto , non ritengo giusta la decisione di chiudere opoure sospendere...
soprattutto nei confronti di chi è sempre intervenuto in modo corretto....
monaco , nella sua dinamica ha comunque ragione....ci sono gli strumenti e i regolamenti..
sei un membro ..ti attieni, altrimenti subisci gli effetti...motivati....
la chiusura per tutti sa di censura.....
tornando in argomento, e nello specifico. il Giappone..
https://www.eventiavversinews.it/il-...r-i-cittadini/