Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
Allora per come la racconti, in Triumph hanno battuto la testa e vanno volontariamente contro i loro interessi...
Io sono certissimo di non avere nulla da insegnare a nessuno, non ho questa presunzione.
Non credi che secondo il management Triumph il sistema di erodere quote di mercato alla concorrenza non collima con il tuo?
E non sto dicendo che abbiano ragione loro ma non mi taglierei una mano che ce l'abbia tu e chi la pensa come te.
Ho già scritto che al rapporto qualità/prezzo ci guardo ma io sono uno e non faccio testo, viviamo in un mondo strano, c'è gente che prende moto da 25.000 euro, paga tre anni di rate e poi le restituisce trovandosi con un pugno di mosche in mano, però sono contenti perché per tre anni si sono mascherati da "signori".
È probabile che Triumph punti ad essere l'oggetto del desiderio di quel tipo di clienti.
Mica ce l'ho io la verita' in tasca, se prendono delle decisioni c'è sicuramente un motivo ed è sicuramente frutto di un brainstorming ben piu' accurato del mio.
Cio' nonostante il passato è pieno di esempi di errori commessi da grandi marchi che hanno scommesso su un modello di fare impresa che poi non ha pagato. Mi viene in mente MV che ha abbassatto i prezzi dei modelli rendendoli piu' accessibili a tutti ed alla fine pur aumentando le vendite ha rischiato di fallire.
Ricordo un Gianni agnelli fine anni 90 dichiarare alla stampa di strategie "al limite del temerario" sviluppate dal management per ristrutturare e dare nuovo slancio alla fiat.
Chiunque faccia azienda sa benissimo che spesso ti trovi ad un bivio e si scommette su un modello piuttosto che un altro. Tutti sbagliano, basta vedere Bill Gates con la piattaforma anti IOS