Provata ieri pomeriggio in versione Xr e concordo con le impressioni di quelli che mi hanno preceduto.
Moto fatta bene e che va bene strizzando l'occhio alla maggioranza degli utenti attuali che sono indirizzati verso moto comode, protettive , piene di gadgets elettronici dalla utilita' a volte dubbia, ma anche prestazionali e ciclisticamente "sane".
Lati negativi: il motore una mezza delusione (da un 900 cc. mi aspettavo ben altro brio) anche se a quanto pare con la mappa dinamic pro pare che possa migliorare (l'addetto al test ride ha detto che viene implementata dopo il tagliando dei 1000 km).
Non è che non vada pero' è un po' troppo lineare a salire di giri al punto da sembrare vuoto sotto...
Altra cosa poco accettabile , a mio modesto avviso, su di una moto da 11.500 euro di base, l'assenza di qualsivoglia registro sulle forcelle.
Nella mia brevissima prova (meno di 15 minuti... in concessionaria c'era la fila ad attendermi ) ho potuto constatare che in effetti puo' andare bene QUASI- sempre (quasi), pero' per i miei gusti è un pelo cedevole, quindi che si fa??
Ultima cosa, nell'attesa della prova dialogando col venditore ho chiesto il motivo dell'abisso di differenza di prezzo tra la versione R (la nuda) e l'XR( sono quasi 2.500 euro per la cronaca).
Alla fine anche lui non ha potuto che convenire sul fatto che si tratta di una decisione "politica" non giustificabile dalla differenza di contenuti tra le 2 versioni ma solo dal fatto che si voglia fare la battaglia alle entry level nude nipponiche di cubatura elevata, mentre per la sport tourer il desiderio primario è rompere le uova nel paniere della Tracer...