Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 98

Discussione: vergogna!!!

  1. #51
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,080
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    che poi...il "semplice vigile" come lo chiami tu è carico di tutti gli obblighi che gli derivano da essere a tutti gli effetti un agente di PG e dove la amministrazione di appartenenza abbia deciso e disposto che operi armato, soggiace alle medesime norme del codice penale che riguardano le FdO quando costretto all'uso.
    per quanto riguarda i tanto ammirati policeman ammmerricani, giova ricordare che oltre agli aspetti normativi diversi, questi operano in un contesto societario molto violento e con una presenza di armi molto superiore a quella presente dalle nostre parti. e credo sia meglio così.
    Il termine vigile era solo per inquadrare l’ambito lavorativo del personaggio.
    In Italia il vigile agli incroci non è un poliziotto (di pubblica sicurezza) come quello.
    In Italia, se ti fermano con l’auto, puoi quasi sempre avere la facoltà di decidere se scendere o non scendere, mentre negli USA devi assecondare “millimetricamente” ciò che ti dicono di fare i poliziotti.
    È vero che hanno a che fare con una popolazione più armata e “arcigna”, ma non è che i nostri malviventi siano tanto meno pericolosi dei loro.
    E quel ragazzo, volenti o nolenti, era un delinquente.
    Ha sbagliato per l’ultima volta nella sua vita (troppo breve e troppo sbagliata a mio personalissimo avviso, e me ne dispiace).

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    Facendo zapping sono incappato nelle Iene (la scadenza fatta a tv) giusto in tempo x sorbirmi la sceneggiata del padre del ragazzo...
    Padre che si rivela essere pregiudicato per le stesse azioni e altro. Ripete la solfa che era solo una ragazzata quella che stava facendo suo figlio... Ragazzo che tra l'altro sembra avesse ancora con sé il frutto di una precedente rapina con lo stesso modus operandi.
    Dispiace per il triste epilogo ma onestamente sono molto più dispiaciuto per i cazzi acidi che dovrà passare il carabiniere.

    Lo so, è lunga, ma vale la pena perdere due minuti.

    "L’ex pm anticamorra di Napoli Luigi Bobbio, oggi giudice del tribunale civile di Nocera Inferiore, un passato da senatore e da sindaco a Castellammare di Stabia, interviene nuovamente sul caso del rapinatore ucciso da un carabiniere a Napoli. E lo fa con un post molto forte sul proprio profilo facebook.
    “Lasciamo che la Procura di Napoli faccia il suo lavoro. Non posso però non rilevare che per il Carabiniere non tira una bella aria. E allora mi sia consentita una valutazione di scenario”, scrive Bobbio.
    “Se il giovane e coraggioso militare, che ne sia o meno giuridicamente responsabile, verrà indagato, processato e condannato per omicidio volontario del rapinatore a mano armata del quindicenne, ebbene allora costui – aggiunge l’ex pm – avrà comunque raggiunto il suo scopo. E compiuto la sua mira criminale: aggredire, sopraffare, annichilire e distruggere un giovane bravo e perbene, il suo esatto opposto. Sarà comunque il male che prevale sul bene.
    E allora la domanda legittima è la seguente: se in tutte le Nazioni, civili e non, del mondo il poliziotto che avesse compiuto la medesima azione del nostro figlio Carabiniere, verrebbe scriminato ed encomiato perché le armi a tutte le polizie del mondo vengono date per questo, per fermare i criminali violenti armati. E se i tutori dell’ordine in Italia invece devono essere indagati, processati e condannati per averle usate, perché continuare ad avere Forze di polizia armate?”.
    “Il problema – prosegue Bobbio – è, peraltro, a questo punto, di evidente natura normativa. Aggravato dall’interpretazione giudiziaria delle leggi, nel contesto di un coacervo di norme. Che, con l’usuale chiesastica ipocrisia normativa italica, pongono ostacoli e vincoli di ogni tipo all’uso delle armi da parte di Polizia e Carabinieri. Al punto che io, al loro posto, l’arma di ordinanza farei sempre in modo di dimenticarmela a casa, pur di non trovarmi costretto a usarla. E allora la questione è proprio questa. O si cambia radicalmente il panorama normativo rendendo in fatto e in diritto sostanzialmente libero l’uso delle armi in condizioni come quella creatasi a Napoli, oppure, per tutelare la vita e l’avvenire dei nostri uomini e donne in divisa, è molto meglio disarmarli subito”, conclude. Certo una provocazione l’ultima affermazione ma siamo di fronte alla schizofrenia di uno stato che indaga un carabiniere, a Roma, per non aver avuto appresso l’arma e al contempo indaga un carabiniere per averla avuta ed averla usata".
    Ultima modifica di edotto; 04/03/2020 alle 09:15 Motivo: Unione Post Automatica
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Direi che, secondo quanto è dato a sapere al momento, in questa vicenda hanno perso tutti:
    il ragazzo che ha pagato con la vita, il 17enne complice del ragazzo, famigliari e amici del ragazzo distruttori del PS, tutti i media che hanno dato spazio ai familiari e agli amici del ragazzo, certamente anche lo Stato (per la mancata protezione del PS, in altre parole mancato soccorso al pronto soccorso), e qualora le indagini confermassero l'eccesso di legittima difesa anche il poliziotto.
    insomma, davvero una brutta storia.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Facendo zapping sono incappato nelle Iene (la scadenza fatta a tv) giusto in tempo x sorbirmi la sceneggiata del padre del ragazzo...
    Padre che si rivela essere pregiudicato per le stesse azioni e altro. Ripete la solfa che era solo una ragazzata quella che stava facendo suo figlio... Ragazzo che tra l'altro sembra avesse ancora con sé il frutto di una precedente rapina con lo stesso modus operandi.
    Dispiace per il triste epilogo ma onestamente sono molto più dispiaciuto per i cazzi acidi che dovrà passare il carabiniere.

    Lo so, è lunga, ma vale la pena perdere due minuti.

    "L’ex pm anticamorra di Napoli Luigi Bobbio, oggi giudice del tribunale civile di Nocera Inferiore, un passato da senatore e da sindaco a Castellammare di Stabia, interviene nuovamente sul caso del rapinatore ucciso da un carabiniere a Napoli. E lo fa con un post molto forte sul proprio profilo facebook.
    “Lasciamo che la Procura di Napoli faccia il suo lavoro. Non posso però non rilevare che per il Carabiniere non tira una bella aria. E allora mi sia consentita una valutazione di scenario”, scrive Bobbio.
    “Se il giovane e coraggioso militare, che ne sia o meno giuridicamente responsabile, verrà indagato, processato e condannato per omicidio volontario del rapinatore a mano armata del quindicenne, ebbene allora costui – aggiunge l’ex pm – avrà comunque raggiunto il suo scopo. E compiuto la sua mira criminale: aggredire, sopraffare, annichilire e distruggere un giovane bravo e perbene, il suo esatto opposto. Sarà comunque il male che prevale sul bene.
    E allora la domanda legittima è la seguente: se in tutte le Nazioni, civili e non, del mondo il poliziotto che avesse compiuto la medesima azione del nostro figlio Carabiniere, verrebbe scriminato ed encomiato perché le armi a tutte le polizie del mondo vengono date per questo, per fermare i criminali violenti armati. E se i tutori dell’ordine in Italia invece devono essere indagati, processati e condannati per averle usate, perché continuare ad avere Forze di polizia armate?”.
    “Il problema – prosegue Bobbio – è, peraltro, a questo punto, di evidente natura normativa. Aggravato dall’interpretazione giudiziaria delle leggi, nel contesto di un coacervo di norme. Che, con l’usuale chiesastica ipocrisia normativa italica, pongono ostacoli e vincoli di ogni tipo all’uso delle armi da parte di Polizia e Carabinieri. Al punto che io, al loro posto, l’arma di ordinanza farei sempre in modo di dimenticarmela a casa, pur di non trovarmi costretto a usarla. E allora la questione è proprio questa. O si cambia radicalmente il panorama normativo rendendo in fatto e in diritto sostanzialmente libero l’uso delle armi in condizioni come quella creatasi a Napoli, oppure, per tutelare la vita e l’avvenire dei nostri uomini e donne in divisa, è molto meglio disarmarli subito”, conclude. Certo una provocazione l’ultima affermazione ma siamo di fronte alla schizofrenia di uno stato che indaga un carabiniere, a Roma, per non aver avuto appresso l’arma e al contempo indaga un carabiniere per averla avuta ed averla usata".
    Tanto per inquadrare il personaggio (https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Bobbio_(politico)):

    Laureato in Giurisprudenza, ha svolto la funzione di magistrato. È stato componente della Direzione distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli. In data 19 maggio 2008 è stato nominato Capo di Gabinetto del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni.[1]

    Nel 2001 è eletto al Senato della Repubblica per Alleanza Nazionale. È stato membro della 2ª Commissione permanente (Giustizia), della Commissione speciale in materia d'infanzia e di minori, della Commissione d'inchiesta sulle cause dell'inquinamento del fiume Sarno, della Commissione d'inchiesta sul fenomeno della mafia e della Commissione d'inchiesta sull'affare Telekom Serbia.

    Il 5 maggio 2007 viene eletto per acclamazione Presidente Provinciale di A.N. Napoli.[2]

    Il 30 marzo 2010 viene eletto al primo turno nuovo sindaco di Castellammare di Stabia.[3].

    Il 19 ottobre 2012 si dimette da sindaco di Castellammare non avendo più i numeri per governare. Il 9 novembre 2012 ritira le dimissioni. Il 29 novembre 2012 il consiglio comunale boccia il consuntivo di bilancio e per immediata conseguenza, si chiude l'esperienza amministrativa del sindaco Pdl Luigi Bobbio. Il 10 dicembre 2012, annuncia la sua ricandidatura alle successive elezioni amministrative della città delle acque, con lo slogan “Torno Subito”, tuttavia nell'aprile del 2013 il PDL decide di candidare al suo posto come sindaco Antonio Pentangelo.[4]

    Alle elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013, viene nettamente sconfitto prendendo poco più del 9%, non riuscendo ad ottenere nessun seggio al consiglio comunale della città delle acque.

    Condanna per diffamazione aggravata
    Querelato dai genitori di Carlo Giuliani per averlo offeso su un social network definendolo "feccia", nel gennaio 2016 è stato riconosciuto colpevole dal Tribunale di Torre Annunziata di diffamazione aggravata e condannato a otto mesi di reclusione (con sospensione della pena).[7]

    Condanna per abuso d'ufficio
    Nel febbraio 2017, il Tribunale di Torre Annunziata lo ha condannato in primo grado ad un anno ed otto mesi per abuso d'ufficio. La vicenda riguarda un presunto incarico di coordinatore della cabina di regia che Bobbio, da sindaco di Castellammare, affidò al proprio testimone di nozze per uno stipendio di 160.000 euro all'anno, più rimborsi per pranzi, cene e pernottamenti di lusso. Un incarico "fantasma, inutile, che non produsse delibere: un mero pretesto legale per mascherare vere e proprie distrazioni di denaro dalle casse comunali", secondo il pubblico ministero Maria Benincasa
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,715
    È diventata parecchio dura scrivere su questo forum.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Se non ti sta bene quello che scrivo puoi dirlo apertamente, come faccio io.
    Ma, sai com'è, credo ci sia libertà di pensiero e di scrittura.

    O no?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  8. #57
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Facendo zapping sono incappato nelle Iene (la scadenza fatta a tv) giusto in tempo x sorbirmi la sceneggiata del padre del ragazzo...
    Padre che si rivela essere pregiudicato per le stesse azioni e altro. Ripete la solfa che era solo una ragazzata quella che stava facendo suo figlio... Ragazzo che tra l'altro sembra avesse ancora con sé il frutto di una precedente rapina con lo stesso modus operandi.
    Dispiace per il triste epilogo ma onestamente sono molto più dispiaciuto per i cazzi acidi che dovrà passare il carabiniere.

    Lo so, è lunga, ma vale la pena perdere due minuti.

    "L’ex pm anticamorra di Napoli Luigi Bobbio, oggi giudice del tribunale civile di Nocera Inferiore, un passato da senatore e da sindaco a Castellammare di Stabia, interviene nuovamente sul caso del rapinatore ucciso da un carabiniere a Napoli. E lo fa con un post molto forte sul proprio profilo facebook.
    “Lasciamo che la Procura di Napoli faccia il suo lavoro. Non posso però non rilevare che per il Carabiniere non tira una bella aria. E allora mi sia consentita una valutazione di scenario”, scrive Bobbio.
    “Se il giovane e coraggioso militare, che ne sia o meno giuridicamente responsabile, verrà indagato, processato e condannato per omicidio volontario del rapinatore a mano armata del quindicenne, ebbene allora costui – aggiunge l’ex pm – avrà comunque raggiunto il suo scopo. E compiuto la sua mira criminale: aggredire, sopraffare, annichilire e distruggere un giovane bravo e perbene, il suo esatto opposto. Sarà comunque il male che prevale sul bene.
    E allora la domanda legittima è la seguente: se in tutte le Nazioni, civili e non, del mondo il poliziotto che avesse compiuto la medesima azione del nostro figlio Carabiniere, verrebbe scriminato ed encomiato perché le armi a tutte le polizie del mondo vengono date per questo, per fermare i criminali violenti armati. E se i tutori dell’ordine in Italia invece devono essere indagati, processati e condannati per averle usate, perché continuare ad avere Forze di polizia armate?”.
    “Il problema – prosegue Bobbio – è, peraltro, a questo punto, di evidente natura normativa. Aggravato dall’interpretazione giudiziaria delle leggi, nel contesto di un coacervo di norme. Che, con l’usuale chiesastica ipocrisia normativa italica, pongono ostacoli e vincoli di ogni tipo all’uso delle armi da parte di Polizia e Carabinieri. Al punto che io, al loro posto, l’arma di ordinanza farei sempre in modo di dimenticarmela a casa, pur di non trovarmi costretto a usarla. E allora la questione è proprio questa. O si cambia radicalmente il panorama normativo rendendo in fatto e in diritto sostanzialmente libero l’uso delle armi in condizioni come quella creatasi a Napoli, oppure, per tutelare la vita e l’avvenire dei nostri uomini e donne in divisa, è molto meglio disarmarli subito”, conclude. Certo una provocazione l’ultima affermazione ma siamo di fronte alla schizofrenia di uno stato che indaga un carabiniere, a Roma, per non aver avuto appresso l’arma e al contempo indaga un carabiniere per averla avuta ed averla usata".
    Beh non ha tutti i torti: la sua sarà stata una provocazione ma è anche la verità. Come fa fa, la polizia verrà indagata e per non finire nei casini. molto spesso chiuderà gli occhi o farà finta di guardare da un’altra parte. Le leggi sono troppo tutelative perché siamo tutti innocenti fino a prova contraria.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #58
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Si deve sempre applicare la legge ,non la giustizia!

  10. #59
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/17
    Località
    Cambridge (UK)
    Moto
    Street Cup
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Si deve sempre applicare la legge ,non la giustizia!
    Si ma la legge va cambiata se non va bene


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Si deve sempre applicare la legge ,non la giustizia!
    Citazione Originariamente Scritto da SailorLex Visualizza Messaggio
    Si ma la legge va cambiata se non va bene


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Concordo con entrambi in linea di principio.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. CHE VERGOGNA
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 19:27
  2. E UNA VERGOGNA
    Di dega nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28/12/2009, 14:13
  3. VERGOGNA
    Di maca nel forum Video
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 07:28
  4. VERGOGNA................
    Di ricottaforte66 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15/07/2008, 23:22
  5. che vergogna
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/06/2006, 12:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •