Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Credo che si stia applicando in entrambi i casi: il carabiniere in servizio credo dovesse essere armato, quello non in servizio che ha sparato occorre sia accertato che lo abbia fatto per legittima difesa (oltretutto, credo, ma non ne sono sicuro) che il fatto che fosse un carabiniere non c’entra nulla non essendo in servizio. Si sta solo valutando la dinamica come accade ogni volta che, purtroppo, ci scappa il morto.
Ultima modifica di Monacograu; 04/03/2020 alle 21:05
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
E' scritto che lalegge è uguale per tutti,mentre non è la stessa cosa per la giustizia ,la quale viene interpretata secondo il credo pesonale.La legge si applica in un solo caso....nell'illecito!!! E' sbagliato prendersela con il giudice o il magistrato che non ha applicato la giustizia......che in tanti agognano.
Ultima modifica di carmelo23; 04/03/2020 alle 19:37
si ok hai ragione , ma ...............
.............. come dice giustamente carmelo si interpreta una legge e nei 2 casi ( come avviene sempre in italia ) ci saranno 2 sentenza che cozzeranno tra loro sicuramente
quello che mi chiedo a sto punto , che è un pò la domanda che facevo prima , qual' è la legge ?
per capirci ; c' è una legge sola che viene interpretata ? o se ne possono applicare altre ? i giudici perchè non danno mai sentenze uguali a parità di reato?
questi dubbi rimangono e ritornano ad ogni situazione simile a questa
ah e poi non ho capito una cosa , ma i famigliari perchè sono ancora in giro visto che hanno sparato ad una caserma ?
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Ripeto a mio modestissimo avviso (ma qui sto facendo il classico italiano allenatore di calcio, virologo, etc...) si tratta di due fattispecie completamente diverse.
Un caso era relativo al fatto che un carabiniere in servizio che avrebbe dovuto avere l'arma di ordinanza, l'altro di un "privato cittadino" (nel senso che, se ho capito bene, non era in servizio) che ha sparato ad un rapinatore e va, giustamente a mio avviso, capita la dinamica visto che c'è un morto.
Piacerebbe saperlo anche a me...
Ultima modifica di Monacograu; 05/03/2020 alle 13:58
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
vedrete che il povero cc verrà condannato,l'arma gli risarcirà i danni alla famiglia...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Ultima modifica di Monacograu; 05/03/2020 alle 18:19
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Senza dubbio, la vita ce l'ha rovinata.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Chi?
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA