prenderò una Vespa moderna, magari un 150 o il 300 per andare a prendere la cheesecake in pasticceria o a tagliare i capelli
quelle vecchie sono da vecchi![]()
prenderò una Vespa moderna, magari un 150 o il 300 per andare a prendere la cheesecake in pasticceria o a tagliare i capelli
quelle vecchie sono da vecchi![]()
Io sono vecchio, per cui sarei anche adeguato, ma il “problema” è che il vero proprietario del vespino è quel giovanotto di mio figlio!
![]()
Sabba
Gli hai attaccato la "vecchitudine"![]()
Appena rincasato da un giro in mtb di circa bho , 20km? per sterrate tra bosco vigne e poderi di campagna.
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
Oggi ho rimesso a nuovo la MTB di un vicino, così lunedì potrà andare dall’altra parte di Bologna per finir di sgomberare la casa di sua mamma (che non c’è più).
Visto che non ci può andare in moto o in macchina, gli ho detto che è permesso l’utilizzo della bici (mi sembrava brutto dirgli di correre per 12 chilometri, per poi andare a fare un trasloco, e ritornare a casa di corsa percorrendone altrettanti.)
Così, invece di stare bello chiuso e protetto nel suo casco, percorrendo strade secondarie col suo scooter per arrivare tranquillo a destinazione, potrà respirare a pieni polmoni tutte le scie virali dell’intero centro città.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 30/04/2020 alle 18:58
Sabba
Beh, qualche anticipazione l’ho già data.
Inizierò con la batteria al litio, identica a quella che ho sulla Tiger Sport (Unibat X-Racer Lithium13 da 360A, al posto della misera YTX14-BS da 210A).
E si risparmiano quasi 4 chili, che compensano alla grande il peso di tutti gli accessori (piastra bauletto, barre laterali, cavalletto centrale).
Per dare quel filino di coppia in basso in più, monteró la IAT BoosterPlug (quella danese, la più completa), e per eliminare ulteriore peso, ma anche calore (e per “arrotondare” ulteriormente l’erogazione), monterò un collettore della MASS con catalizzatore a 200 celle, “smagrendo” di altri tre chili abbondanti la moto.
Poi piccole finiture come la protezione della leva cambio, la base allargata della stampella, e una presa 12V supplementare.
Ho già tutto in cantina.
In futuro (dopo il tagliando) monterò un filtro aria SprintFilter P08, e molto probabilmente lo scarico Zard a doppia uscita (bellissimo, ma purtroppo molto costoso), che dovrebbe “limare” del peso fino a raggiungere il notevole traguardo di un -10kg in totale.
Caccia via......
Poi vediamo cosa ci salta in mente, ma so già che dovrò lavorare sulle serrature delle borse e bauletto per unificare le chiavi...
Insomma, di roba da fare ce n’è!
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 01/05/2020 alle 07:38
Sabba