Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Purtroppo le batterie al litio, ma solo se rimangono collegate alla moto, tendono a scaricarsi più in fretta rispetto a quelle tradizionali.
Perchè (l'ho scritto già molte volte) hanno una capacità in Ah inferiore (a volte anche del 50%).
Ad esempio una batteria da 60Wh ha una capacità reale di "soli" 5Ah, una da 72Wh ha 6Ah, una da 48Wh ha 4Ah, eccetera eccetera.
Basta fare il calcolo Wh/12(v) per ottenere la capacità reale.
In teoria l'impianto elettrico di una moto dovrebbe presentare un assorbimento quasi nullo a quadro spento, ma con le centraline che si evolvono nel tempo, anche le correnti di "autoscarica" aumentano in modo proporzionale.
Ecco che una batteria, di qualsiasi tipo essa sia, con una capacità "dimezzata" (rispetto a quella di serie) si scaricherà in metà tempo (più o meno).
Secondo voi, perchè sbraito sempre consigliando a tutti di connettere il mantenitore una volta ogni 10-12 giorni (al massimo), nel caso si monti una batteria al litio (lasciata installata nella moto)?

E se uno scollega il cavo negativo se non si usa per settimane o mesi?