No, si avverte solo al minimo, e non è nemmeno troppo invadente.
Per avere una quindicina di cavalli in più, dovrebbe avere un motore da circa 1000cc (cosa non impossibile).
![]()
No, si avverte solo al minimo, e non è nemmeno troppo invadente.
Per avere una quindicina di cavalli in più, dovrebbe avere un motore da circa 1000cc (cosa non impossibile).
![]()
Sabba
La moto va magnificamente, anzi va anche meglio delle due che ho provato a suo tempo (durante la presentazione, e poi in seguito, quando il concessionario mi ha messo a disposizione le demo).
Alcune “cosine” potevano essere migliorate, e siccome non sono invasive e al tempo stesso non compromettono garanzia e affidabilità, abbiamo pensato bene di farle subito, senza nemmeno aspettare il primo tagliando.
Magari apro un topic al riguardo, oppure scrivo qui quel che faccio man mano.
Non faccio l’elenco delle cose da fare, perché non è attinente.
In ogni caso mi permetto di aggiungere solo una cosa, e cioè che questa moto va già molto bene così come esce dalla Casa!
MotoGuzzi è sinonimo di affidabilità, non il contrario!
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 29/04/2020 alle 21:02
Sabba
Molto ma molto bella e soprattutto made in Italy![]()
@_sabba_ complimenti bellissima moto e bellissima colorazione.
Guzzi number one, affidabilità a camionate... mio papà ha sulle spalle quasi 2 milioni di km con svariate Guzzi.
andrò a provarla appena possibile, sia mai che si aggiunga alla collezione![]()
Quando si potrà, vieni da me che ti faccio provare questa V85TT in versione “Sabbatica”, con tutte le piccolissime migliorie che stiamo adottando.
Ripeto, non è che servano obbligatoriamente (anzi, è una delle moto più equilibrate, già in origine, che mi sia mai capitato di provare), ma qualsiasi cosa è migliorabile (ovviamente spendendo dei soldini, non con le modifiche da pochi centesimi).
![]()
Sabba
Non è il mio genere ma mi piace proprio, è una ottima moto e un bell'esempio di made in Italy !!! Se solo fossimo meno esterofili...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Vero, sono d’accordo.
Questa moto in particolare è frutto di una sinergia tra due grandi studi di engineering e progetto, cioè quello di Mandello del Lario e quello di Noale (Aprilia).
Credo che, proprio per questo motivo, anche le prossime MotoGuzzi avranno la stessa impronta (=valenza) tecnica.
Ducati fa gioielli, MotoGuzzi (a quanto pare), MvAgusta e Aprilia pure.
Se poi ci mettiamo dei geni come quelli di Vins, Borile, Crepaldi della CR&S, Magni e altri piccoli (ma straordinari) costruttori, le moto italiane non hanno timori reverenziali rispetto a quelle di nessun altro paese costruttore, Giappone compreso.
Ultimamente, sfruttando risorse cinesi (o comunque orientali), sono risorte aziende come la Benelli, la SWM, la Fantic e (una mano sul cuore felice) la MotoMorini, che aiutano a primeggiare su tutte le linee di prodotto, dalle più economiche alle top.
Io impazzisco letteralmente per la MotoMorini XCape.
![]()
Sabba