temo di no
quindi quando si parla di tassare "i ricchi", sappi che vogliono tassare te, a beneficio di tutti quelli che, in un modo o nell'altro, riescono a stare nel 99% di popolazione che sta sotto di te(ovviamente ci sono molti che davvero guadagnano poco o pochissimo, ma mi sembra che i ricchi, siano troppo pochi, guardando luoghi di villeggiatura, concessionari di auto o moto e ristoranti)
e, aggiungo, se si parla di raccattare il denaro che serve da quelli che guadagnano più di 50 K, stiamo veramente raschiando il fondo del barile
è una tabella che ho scoperto dal 2007 almeno, facilissima da fare avendo i dati delle dichiarazioni finali fatte dai contribuenti, tra l'altro sono spiegate le approssimazioni (se 1 milione di contributori sono nella fascia 45-55.000 euro dividono quei 10.000 euro per 1000.000 arbitrariamente e quindi i redditi saranno 45.000,00 poi 45.000,01 poi 45.000,02 e così fino a raggiungere i 55.000)
l'Italia, oltre alla evasione stimata ufficialmente tra il 6-7% del PIL, ha una ricchezza fatta da proprietà, case, terreni, conti bancari etc. che fa si che uno che ha 5 milioni di eredità tra case e terreni, anche con un lavoro da 20.000 euro lordi può fare una vita più agiata di uno che dichiara 100.000 euro lordi
comunque, se ci limitiamo ai redditi da lavoro (parliamo di IRPEF non di società), mi sembra realistico che chi dichiara 100.000 euro abbia circa mezzo milione di persone più ricche di lui
cynism is the new fascism...
bè... se lo scrive Thomas Fricke su Spiegel:
Spiegel: "Germania ha immagine distorta dell'Italia, forse è invidia per cibo e mare"
Ultima modifica di macheamico6; 03/05/2020 alle 05:05
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
https://www.corriere.it/esteri/20_ma...2823ac8b.shtml
che sia davvero un mea culpa?
o forse più un ragionamento con degli interessi dietro?
mais c'est la même chose
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
molto più semplicemente in germania ci sono persone dalla cultura, dalle idee, dall'età, dalla sensibilità diverse
un po' come da noi, per esempio sugli immigrati
e ora qualche tedesco dirà che lo spiegel è asservito a politiche promosse dai teknocrati europei che vogliono favorire l'italia in virtù di qualche disegno internazionale......
mentre qualche italiano penserà che c'e' dietro qualcosa di losco.....
visto ?!?
![]()
https://www.repubblica.it/economia/2...10_-255774275/
spero vivamente che passi