Like, stralike, megalike, gigalike, teralike...
![]()
Like, stralike, megalike, gigalike, teralike...
![]()
Sabba
Non sono un economista e non ho ricette miracolose, ma ho vissuto abbastanza per vedere la lira (e l'inflazione sudamericana che conseguiva a stamparne troppa), la svalutazione competitiva, che a fronte di qualche vendita in più all'estero ti faceva aumentare il prezzo delle materie prime (e quindi il costo industriale dei prodotti). La pandemia farà cambiare l'Europa perché tutti ne usciranno male economicamente. E' chiaro cha applicando vecchie ricette economiche a nuove situazioni non si va da nessuna parte. Temo che si spenderanno molti soldi per supportare piccoli consumi, secondo me bisognerebbe aprire un periodo di "maglie larghe" in cui incentivare chi può a spendere per rimettere in moto l'economia, ridurre la burocrazia e riaprire cantieri dappertutto, così magari ci asfaltano bene le strade e rinforzano i ponti, magari si costruiscono delle carceri perché finito il periodo di "maglie larghe" e modificate al ribasso le aliquote fiscali bisognerà iniziare a essere inflessibili con gli evasori fiscali. Non dimentichiamo che la ricchezza privata italiana è superiore a quella di Germania, Francia etc. Se si smettesse di vederla come frutto di attività illecite, magari si spenderebbe di più. E se voglio supportare una scuola, un ospedale o un museo con una donazione me la togliete dalle tasse!! Così i lavori si fanno usando le imprese locali, i tempi di esecuzione sono minori e la collettività ha un ben comune che funziona.
Da parte mia andrò in ferie in Italia, e tendenzialmente preferisco i prodotti alimentari italiani (non perché italiani ma perché abbiamo maggiori controlli di qualità). Se poi in Italia si ricominciano a fare belle moto, me ne compro una
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Dice cazzate.
![]()
Sabba
Mi sa tanto che se faranno una MotoGuzzi V1000TT (da un centinaio di cavalli) mi accatterò quella, e pensionerò volentieri la mia attuale inglese e tutti i suoi problemi maledetti.
Come seconda moto ne ho già una italiana, e pure mio figlio viaggia sulla mia stessa linea.
Se serve, sarò il primo a comprare solo italiano da qui a finché tirerò le cuoia.
Le auto tedesche (e le moto) possono anche fonderle.
![]()
Sabba
da ex possessore di una robusta quota di boxer, con le quali ho viaggiato ( assai ) con piena soddisfazione, ovviamente il tuo malsano auspicio alla fonderia lo trovo....stupido ( non ti offendere, ti prego, si cazzeggia)
comunque ora sono per scelta tornato bipede e se proprio dovessi pensare ad un mezzo italico questa mi ha sempre smosso l'anima. peccato non aver mai avuto occasione di provarne
![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)