Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
solo due appunti:
1-Siamo nella palta per colpa del virus, socialmente ma soprattutto economicamente.
no, il virus è un'aggravante, ma noi c'eravamo prima e da un pezzo...anzi, questa è proprio la narrazione della vicenda che piace ai nostri politici, ma fa incaxxare i nordeuropei...
2-Credo che ognuno di noi dovrebbe mettersi una mano sul cuore, e fare il possibile per non sprofondare ancora più nel baratro.
ahahahah, qui la mano sul cuore la pretendiamo da altri, che benefici noi....ma siamo assai meno bravi quando dobbiamo farlo noi, al netto dei cori sui balconi o dell'impegno degli alpini per costruire un ospedale...qui si parla di altro

3-Non è una soluzione logica?
se la logica avesse un posto in italia, questo sarebbe un paese diverso
Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
92 minuti di applausi
Si si applausi (ma non 92 minuti che sennó mi rompo le balls), ma in concreto che cosa potrebbe fare un povero Cristo?!

Facciamo l'esempio del piccolo borghese, dipendente, con la sua casetta. Lavora 40 ore alla settimana, non delinque, le tasse sul reddito le paga alla fonte, paga tutte le tasse sull'immobile, IMU, TARSU, TARI, bollo auto, ticket sanitari, pure le multe per divieto di sosta e la Domenica andava pure alla Santa Messa. Paga il mutuo per l'acquisto della casa. Ha due figli in età scolare, con le loro crescenti esigenze, che vanno alla scuola dell'obbligo (così come d'obbligo è la spesa per i libri e tutto il resto di scolastico), che solo di dentista gli costano migliaia di euro all'anno (apparecchi e compagnia bella) e, per chiudere la moglie non lavora perché non lo trova oppure perché in casa c'è un genitore anziano da accudire. Ha già stretto la cinghia in tutti i modi possibile: andava a cena con la moglie una volta a settimana e ora una volta al mese, facevano due settimane di vacanza all'anno poi una e adesso un fine settimana lungo (quest'anno manco quello causa virus), c'ha la stessa macchina da 12 anni e 300mila km, a quella della moglie hanno dovuto rinunciare già da anni.
Oppure prendiamo il piccolo commerciante o artigiano, che a differenza del dipendente di prima in questi due mesi non ha neanche potuto lavorare e quindi incassare (e chissà per quanti mesi ancora), ma l'affitto dei locali dove ha l'attività come anche le altre spese fisse le deve comunque pagare.

Ti ho fatto l'esempio che ricomprende la maggior parte degli italiani.
Qual'è quel possibile di cui tu parli che non hanno fatto e che potrebbero fare per non sprofondare???!!!!
Altrimenti
le tue restano belle parole tratte dal quarto capitolo del "come riscuotere applausi", e in definitiva non differiscono dai cori sui balconi o dai mantra "andrà tutto bene" e "insieme ce la faremo".