Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 995

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    838
    la tassa patrimoniale sarebbe una pezza una tantum, tipicamente italiana, ma non intaccherebbe i problemi strutturali, che sono sempre quelli, lì da decenni, che sostanzialmente ruotano attorno a redere più competitivo il nostro paese nel mondo:

    1) attirare investimenti privati con
    a) riduzione VERA del cuneo fiscale
    b) semplificazione DRASTICA del quadro legislativo e amministrativo

    2) aumentare gli investimenti pubblici nei settori strategici
    a) istruzione e ricerca
    b) ambiente ed ecosostenibilità
    c) telecomunicazioni

    3) migliorare la produttività del nostro sistema politico amministrativo con
    a) stabilità politica
    b) rimozione delle sovrapposizioni di competenze tra i millemila enti

    può darsi che sotto la spinta dell'emergenza coronavirus i nostri servitori siano costretti a fare qualcosa di utile. hai visto mai

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Paulus Visualizza Messaggio
    la tassa patrimoniale sarebbe una pezza una tantum, tipicamente italiana, ma non intaccherebbe i problemi strutturali, che sono sempre quelli, lì da decenni, che sostanzialmente ruotano attorno a redere più competitivo il nostro paese nel mondo:

    1) attirare investimenti privati con
    a) riduzione VERA del cuneo fiscale
    b) semplificazione DRASTICA del quadro legislativo e amministrativo

    2) aumentare gli investimenti pubblici nei settori strategici
    a) istruzione e ricerca
    b) ambiente ed ecosostenibilità
    c) telecomunicazioni

    3) migliorare la produttività del nostro sistema politico amministrativo con
    a) stabilità politica
    b) rimozione delle sovrapposizioni di competenze tra i millemila enti

    può darsi che sotto la spinta dell'emergenza coronavirus i nostri servitori siano costretti a fare qualcosa di utile. hai visto mai
    sarebbe fantasctico si muovessero in questo modo, ma per il punto 1a dovrebbero sacrificare una serie di politiche sociali, non andrebbero da nessuna parte

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Paulus
    Data Registrazione
    08/09/19
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Twin
    Messaggi
    838
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    sarebbe fantasctico si muovessero in questo modo, ma per il punto 1a dovrebbero sacrificare una serie di politiche sociali, non andrebbero da nessuna parte
    questo è un altro punto delicatissimo. le politiche sociali che abbiamo non sono sostenibili nel lungo periodo, per i previsti certi cambiamenti demografici+stagnazione dell'economia. a maggior ragione per mantenere il welfare è fondamentare fare le azioni sopra.

    per essere concreti con un esempio, adesso ci sta sulle p. andare in pensione a 64 anni, ma tra 10 anni saranno ameno 70.

    o ci impegnamo a morire giovani
    oppure accettiamo l'inevitabile revisione del welfare
    oppure torniamo a far crescere l'economia per finanziare la nostra vecchiaia.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da Paulus Visualizza Messaggio
    questo è un altro punto delicatissimo. le politiche sociali che abbiamo non sono sostenibili nel lungo periodo, per i previsti certi cambiamenti demografici+stagnazione dell'economia. a maggior ragione per mantenere il welfare è fondamentare fare le azioni sopra.

    per essere concreti con un esempio, adesso ci sta sulle p. andare in pensione a 64 anni, ma tra 10 anni saranno ameno 70.

    o ci impegnamo a morire giovani
    oppure accettiamo l'inevitabile revisione del welfare
    oppure torniamo a far crescere l'economia per finanziare la nostra vecchiaia.
    questo COVID può essere l'opportunità di ringiovanire il popolo italico...si riapra tutto ordunque
    cynism is the new fascism...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Paulus Visualizza Messaggio
    questo è un altro punto delicatissimo. le politiche sociali che abbiamo non sono sostenibili nel lungo periodo, per i previsti certi cambiamenti demografici+stagnazione dell'economia. a maggior ragione per mantenere il welfare è fondamentare fare le azioni sopra.

    per essere concreti con un esempio, adesso ci sta sulle p. andare in pensione a 64 anni, ma tra 10 anni saranno ameno 70.

    o ci impegnamo a morire giovani
    oppure accettiamo l'inevitabile revisione del welfare
    oppure torniamo a far crescere l'economia per finanziare la nostra vecchiaia.
    non basterebbe comunque, te lo dico per esperienza, vivendo nel paese col sesto reddito pro capite piu alto al mondo, anche qui siamo nella stessa situazione con revisione verso l'alto dell'eta' pensionistica,questo considerando che la sanita e' semiprivata( piu tendente al privato che altro) e totalmente inadeguata, per usare appieno le politiche sociali devi essere veramente povero, ma di brutto, a causa delle bassissime tasse per le aziende non ci sono mai soldi per le infrastrutture e quando le fanno gli escono pure male.
    quindi oltre a attrarre investimenti,crescita economica etc. c'e' pure bisogno di gente in gamba a gestire la cosa pubblica senno te ne fai nulla dei soldi

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •