nel mio Mondo ideale la pensione dovrebbe essere uguale per tutti (dallo spazzino al dirigente) e maturerebbe a partire dal 40° anno di lavoro...chi ha lavorato per 20 anni percepirebbe 600 euro, chi per 30 anni ne percepirebbe 800 e chi, come detto 40, il massimo cioè 1000 euro
ritengo a spanne, dovrei documentarmi meglio ma sono in pausa pranzo adesso, che il prelievo sulla busta paga sarebbe minore lasciando la possibilità di risparmiare/investire quel denaro in più dato al lavoratore in maniera autonoma...ovviamente chi ha il salario più alto pagherebbe la stessa quota visto che al compimento degli anni di contribuzione andrebbe in pensione con la stessa cifra di un bidello
questo consentirebbe di sapere, per esempio, che nel 2030 il costo delle pensioni ammonterà ad una certa cifra annuale legata semplicemente al numero dei pensionati
dopo la legge Fornero non mi dispiacerebbe che a questa riforma venisse dato il nome di Legge Fermissima![]()