Far indebitare le famiglie e le industrie più piccole con le banche per favorire queste ultime. Oppure dover svendere industrie strategiche per far fronte ai debiti dello stato. In Grecia abbiamo visto cos'è successo.
Far indebitare le famiglie e le industrie più piccole con le banche per favorire queste ultime. Oppure dover svendere industrie strategiche per far fronte ai debiti dello stato. In Grecia abbiamo visto cos'è successo.
Veramente il giochetto lo hai iniziate te rispondendo, pur senza quotandomi, ad un mio post (e sto al gioco, guarda gli ultimi messaggi, non ti quoto neanch'io)
Potresti spiegare meglio cosa intendi con "nel poter governare le alterazioni delle dinamiche dei fattori esterni che si verrebbero a creare con il patterello di accettazione...."? Non lo comprendo e, questa volta, la colpa non è ne dei puntini ne delle lettere accentate.
E poi vorrei capire un'altra cosa: metti un'econimia in ginocchio per "far eleggere mortadella come presidente" è perché?
La Grecia si è mangiata la ricchezza delle prossime 5 generazioni regalando pensioni a tutti, non facciamola passare come vittima.
Ma, a parte questo, qual è il vantaggio per il governo italiano nello "svendere industrie strategiche" (quali?) e "favorire le banche" facendo indebitare famiglie e industri più piccole (le quali, tra l'altro, seguendo il ragionamento, non avrebbero capacità di restituire i finanziamenti e, quindi, farebbero fallire anche le banche...roba di pochi anni fa)?
Ultima modifica di Monacograu; 26/10/2020 alle 10:59 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Io non ho scritto che l economia la metti in ginocchio per per far eleggere mortadella presidente...
Per le elezioni del presidente, quello gradito, quello le cui politiche, e lo dice la storia , più sposano certi interessi, le metodiche sono altre, e tra l altro a breve si arriverà alle elezioni....
Il voler , affossare, termine un po forte, diciamo facilitare il determinarsi di certe condizioni, atte al chiedere aiuti esterni per non far affondare la barca....questo potrebbe essere l l'obiettivo....uso il condizionale , perché io non sono un parlamentare, non ho certezze, non faccio parte di nessun partito, nn mi da da mangiare, ma non sono manco ottuso....
Il tema del mes , è antecedente manifestarsi dell epidemia, suppongo, perché nn sono complottista, e gia da prima , gli schieramenti erano ben distinti , teschi era favorevole e chi no...
Visto che di fatto, i 5 stelle hanno sempre posto il no su questo... e sai benissimo chi è invece favorevole...non si tratta di ..affossare....perché se affondi veramente, altro che mes poi ci vorrà....diciamo che il voler far prendere una piega agli eventi voluta , questo è l l'obbiettivo appunto per far sì che sia inevitabile, visto l aggravarsi della situazione perdurante, il dover chiedere aiuto...
E il problema, non è tanto il chiedere aiuto, ma cosa presuppone anche l accettazione l aiuto ....
Ora te la faccio io una domanda...
Secondo te, cosa ci guadagna l europa, o chi per essa, ad aiutarci nel momento di difficoltà?
Non mi vorrai dire che faranno tt questo visto che facciamo parte dello stesso club con base di mutua assistenza disinteressata e reciproca pur sapendo che siamo una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc? Le garanzie che si prendono sono solo per tutelare l ottica del prestito?
Mi era sembrato...
Continuo con ordine:
Quindi, il facilitare il determinarsi di certe condizioni (l'ulteriore crisi dell'economia italiana se non la vuoi dire "affossare"...) sarebbe atto a farci chiedere un prestito con l'obiettivo di ...non lo sai......però non sei manco ottuso
Così, ad occhio non mi sembra tu abbia risposto alla domanda
Hai trovato un motivo per accettarloE' una battuta (la mia) ovviamente
Niente, sei sempre lì lì per svelare l'assassino e poi, puff! tante parole, tanti puntini, niente risposte
L'obiettivo di questi cattivoni che ci metterebbero in mutande per aiutarci e poi ... non si capisce ...
Insomma, fiumi di parole e puntini senza dare una risposta ma, attenzione attenzione, fai le domande!
E no, questa è la domanda che ho fato io a te, non rigirare la frittata
Mah, mica tanto disinteressata, l'Italia versa a memoria una quindicina di miliardi di euro di contributi all'unione europea
Direi di sì. Tu presteresti soldi senza garanzie a, com'era che scrivevi? Ah sì, ad "una nazione corrotti inefficienti assistenzialisti mafiosi ecc ecc"?
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA