Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 995

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,124
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    Fili , il discorso delle garanzie su un prestito, e qua sto facendo davvero un discorso da bar, è sacrosanto, i prestiti vanno onorati , e restituiti....e questo ti fa onore (e vorrei vedere!)
    Io ne conosco le condizionalita, perché non mi è dato conoscerle, né probabilmente avrei la capacitÃ* di comprenderle, perché non sono un economusta , e probabilmente non ho nemmeno la capacitÃ* di poter arrivare a quei livelli , visto la nessuna esperienza...ti sto solo chiedendo di porti un dubbio sul dubbio ... (si, come il film di nolan , un sogno nel sogno nel sogno.. inception )però, so, che se chiedi un prestito, e chi te lo concede decide di concedertelo lo fa valutando le garanzie che tu puoi offrire PRIMA di concedertelo, e non quel che farai dopo averlo ottenuto.....non è esattamente così: chi ti fa un prestito può finalizzarlo a un progetto preciso, e quindi vuole vedere il piano il business plan.. (certamente, se chiedi un prestito per una ristrutturazione edilizia , non e' che puoi andare in banca e dirgli che la casa ancora te la devi comprare..).e se l ottenimento è subordinato alla realizzazione di cio che sono le finalitÃ* del prestito, è sempre chi lo concede che valuta il progetto presentato dal richiedente sempre nell ottica delle garanzie no, non solo delle garanzie, ma della raggiungibilitÃ* del risultato promesso e anche passo passo a seconda di milestones che sono definite appunto dal business plan..(non lo so se il prestito viene concesso a tranche, al raggiungimento dell avanzamento lavori...), e la capacitÃ* del soggetto di portare a compimento il tutto....certo che la fiducia conta, e c'e' una differenza di fiducia anche fra nazionialtrimenti non ti concede nn....altrimenti ti puo' concedere lo stesso il prestito, ma siccome i rischi aumentano, anche il pagamento di quel rischio (interesse) aumenta: esiste uno spread anche fra me e tizio o caio...( si come l assicurazione sul furto che la paghi in base a dove risiedi e a dove ti rubano l auto, peccato che poi , sempre quelli sono i soldi che ti rimborsano)
    Qua invece sembra che ti dicano ...i soldi ci sono, ve li diamo, ma sappiamo giÃ* che voi nn li volete spendere per quello, ma per altro, forse manco ce li volete restituire, non siete nemmeno capaci di spenderli, ma noi ve li vogliamo dare a tt i costi , perché poi sn cazzi vs....non proprio: dicono: noi ve li diamo, ma dimostrateci che seguite il business plan di cui parlavamo prima...(ma scusa , se il piano c e' , i costi sono approvati da chi ti concede il prestito , non si tratta solo di controllare che vengano eseguiti secondo il piano? dove sta il problema?)
    Intanto, a chi spetterebbe la presentazione del ..progetto...per la richiesta del prestito? Questo progetto non dovrebbe essere fatto da tecnici conoscitori delle carenze e necessita del comparto sanitario visto che è un prestito specifico e poi discusso e condiviso dal parlamento?per tutti i prestiti del recovery fund sono previste progettualitÃ* che devono essere presentate, approvate e controllate in corso d'opera, ma nessuno ne parla, come se quei soldi venissero dal campo dei miracoli...per quanto riguarda quelli del MES, se vogliamo, il percorso è perfino più semplice e rapido, basta che siano destinati a spese sanitarie dirette e indirette...(appunto, se devo costruire un ospedale di 3 piani controlleranno che i piani sono 3, che i kg di cemento sn x ecc ecc ....dove sono le complicazioni? o c e' un pregiudizio di colpevolezza gia a monte , e ci aspettano al varco, o le penali se i soldi se li fottono sono pesantissime , e per questo nn li vogliono, o saro scemo io....)

    Per quanto invece concerne il ...libero mercato...e lalibera contrattazione, lo spread non mi sembra l espressione di questa libertÃ*, visto finora la modalitÃ* con il quale viene usato ...lo spread non viene usato...è semplicemente definito dal mercato, che decide che compra il debito pubblico tedesco ricevendo meno interessi di quello italiano...ecco perchè quando si blatera di ristrutturazione del debito, da parte di qualche partito , lo spread sale...perchè sale il rischio...tanto per fare un esempio


    [/QUOTE]
    La risposta alle risposte è tra le parentesi
    Ultima modifica di massi69; 27/10/2020 alle 09:52 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •