Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 95

Discussione: Consigli ciclistici su una e-bike

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,255
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    in effetti il ciclismo è uno degli sport che porta via più tempo, difficilmente si pedala una sola ora

    io devo dire che con la e-bike ho tolto ore di moto a favore della pedalata, andare in moto è fantastico ma anche caricarsi la bici in macchina andare in vetta, prendere lo zaino con il pranzo al sacco e salire su strade bianche o mulattiere sino a rifugi, con panorami mozzafiato, zero traffico , quiete e serenità ! ti rigeneri e ricominci la settimanan in altro modo, almeno questo è l'effetto che fa a me

    per la e-bike ho persino messo il gancio traino sulla sw ed acquistato un portabici da gancio delle thule
    ho speso abbastanza ma ne sono soddisfattissimo
    Quoto ogni parola... considera che mi sta arrivando il gancio traino per il portabici...
    Dalle mie parti la bici la usi per 12 mesi all'anno visto il clima i luoghi incontaminati ed il traffico nullo.... anche d'estate uscivo con i faretti prima dell'alba per salire sui monti all'albeggiare al fresco, poi tutta discesa al rientro col caldo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    io ho acquistato la coppia di luci olight la RN1500 (anteriore) e la RN120 (posteriore) e sono uno spettacolo, illuminano veramente bene

  4. #53
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    io ho acquistato la coppia di luci olight la RN1500 (anteriore) e la RN120 (posteriore) e sono uno spettacolo, illuminano veramente bene
    D'estate faccio spesso delle notturne tra amici , di solito raggiungiamo il mare , ci tuffiamo ... un paio di birre e torniamo alle 2/3.
    Ritengo (parere personale) molto meglio la luce sul casco piuttosto di quella fissa al manubrio , seguendo lo sguardo quando si gira la testa permette di vedere tutto intorno e di notte è uno spettacolo .
    Ho investito su un faretto Sigma con intensità regolabile , al massimo illumina come un automobile e arriva a 3 ore e mezza tranquillamente , abbassando l'intensita' con una luce piu che sufficiente si fanno oltre 5 ore . Batteria nello zainetto , comodissimo.

  5. #54
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    D'estate faccio spesso delle notturne tra amici , di solito raggiungiamo il mare , ci tuffiamo ... un paio di birre e torniamo alle 2/3.
    Ritengo (parere personale) molto meglio la luce sul casco piuttosto di quella fissa al manubrio , seguendo lo sguardo quando si gira la testa permette di vedere tutto intorno e di notte è uno spettacolo .
    Ho investito su un faretto Sigma con intensità regolabile , al massimo illumina come un automobile e arriva a 3 ore e mezza tranquillamente , abbassando l'intensita' con una luce piu che sufficiente si fanno oltre 5 ore . Batteria nello zainetto , comodissimo.
    la RN1500 ha l'attacco anche per casco compatibile gopro

    Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
    D'estate faccio spesso delle notturne tra amici , di solito raggiungiamo il mare , ci tuffiamo ... un paio di birre e torniamo alle 2/3.
    Ritengo (parere personale) molto meglio la luce sul casco piuttosto di quella fissa al manubrio , seguendo lo sguardo quando si gira la testa permette di vedere tutto intorno e di notte è uno spettacolo .
    Ho investito su un faretto Sigma con intensità regolabile , al massimo illumina come un automobile e arriva a 3 ore e mezza tranquillamente , abbassando l'intensita' con una luce piu che sufficiente si fanno oltre 5 ore . Batteria nello zainetto , comodissimo.
    la RN1500 ha l'attacco anche per casco compatibile gopro

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di McFly01
    Data Registrazione
    03/07/16
    Località
    brescia
    Moto
    Street Twin '16
    Messaggi
    449
    Forse ho inteso male io, ma da quel che scrivete sembra che:
    - le ebike vadano per forza sbloccate perché pedalando si superano agevolmente i 30 kmh,
    - le emtb hanno rapporti troppo corti e sono inadatte su strada ma sfruttabili solo in salita e o su sterrato.

    È davvero così?
    Ripeto, io con una muscolare vado normalmente a 16-18 kmh, e una mtb la uso anche su strada, mi sembra strano che passando ad una ebike ci siano tali limiti





    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

  7. #56
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/03/14
    Località
    Romagna California d'Europa
    Moto
    ex Bonnie T100 Black , Suzuki V-Strom xt1050
    Messaggi
    1,194
    25 km/h (limite di intervento del motore) in pianura si raggiungono in un amen da me che non sono certo un ciclista allenato .Dopo viene a mancare l'assistenza e ti pedali una bici da 25/30 kg (a seconda del modello) a cui aggiungere l'attrito del meccanismo che nel mio caso motore bosch cx4 era abbastanza avvertibile . Andare si va comunque , ma che fatica...
    Come ha detto qualcuno su alcuni motori questo effetto è meno marcato ma non ho esperienza in merito .
    Riassumendo , se vai in pianura non serve ... anzi. Ma se non spingi mai e resti sotto i 25 km/h allora nessun problema

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,255
    Citazione Originariamente Scritto da McFly01 Visualizza Messaggio
    Forse ho inteso male io, ma da quel che scrivete sembra che:
    - le ebike vadano per forza sbloccate perché pedalando si superano agevolmente i 30 kmh,
    - le emtb hanno rapporti troppo corti e sono inadatte su strada ma sfruttabili solo in salita e o su sterrato.

    È davvero così?
    Ripeto, io con una muscolare vado normalmente a 16-18 kmh, e una mtb la uso anche su strada, mi sembra strano che passando ad una ebike ci siano tali limiti





    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
    Il discorso é per me diverso.... se una emtb la usi per fare velocità su strada è sbagliato il mezzo. Se la mtb la usi in montagna i 25 km h bastano e avanzano perché in salita non li raggiungi comunque e in discesa non usi il motore.. Detto questo se fai trasferimenti in pianura può essere utile sbloccarla ma se vai a 25 o 30 cambia poco perché oltre l'assistenza che gli devi dare ti fa fuori la batteria e arrivi in montagna scarico.

  9. #58
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    Citazione Originariamente Scritto da McFly01 Visualizza Messaggio
    Forse ho inteso male io, ma da quel che scrivete sembra che:
    - le ebike vadano per forza sbloccate perché pedalando si superano agevolmente i 30 kmh,
    - le emtb hanno rapporti troppo corti e sono inadatte su strada ma sfruttabili solo in salita e o su sterrato.

    È davvero così?
    Ripeto, io con una muscolare vado normalmente a 16-18 kmh, e una mtb la uso anche su strada, mi sembra strano che passando ad una ebike ci siano tali limiti

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
    no , personalmente non è così, io la mia ebike non la sbloccherò mai perchè non ne sento la necessità
    se la uso per allenarmi su strada in mancanza di altro, se passo i 25kmh e perdo l'assistenza del motore, me la pedalo in muscolare ben conscio che non è la bici per questo utilizzo facendo uno sforzo ovviamente maggiore sia per i pneumatici che monta che per rapporti e peso non paragonabili ad una bici da strada

    ovviamente i rapporti avendo la sola cassetta posteriore e una sola corona sono limitati e votati alla salita , motivo per il quale in discesa oltra una certa velocità non spingi perchè vai in fuori giri con le gambe

    di conseguenza secondo me non avrai alcun tipo di problemi, ovvio che userai una ebike in pianura su strada troverai i velocisti cone le bici da corsa che ti passano a velocità doppia, ma se li incontri a salire sul passo, li affianchi e con un sorriso maligno li saluti e te vai

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,255
    Ieri notte ho aggiornato il firmware del motore Shimano e8000 con la versione 4.9, appena riesco a provarla vediamo se è cambiato qualcosa, dicono che nella funzione Trail abbiano modificato un pò di cose.
    Con la app nuova Shimano però non sono riuscito a modificare i parametri assistenza...si pianta, con quella illegale è velocissimo e si collega i un attimo e si fa tutto e adesso funziona anche con questo aggiornamento Shimano.
    Ultima modifica di navigator; 23/01/2021 alle 11:47

  11. #60
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Io oggi dopo uno stop di una 20ina di giorni(cusa lavoro ed altri impicci)sono riuscito a farmi una 50ina di km
    Come detto già da altri la bicicletta è uno sport molto bello, ma si deve avere tempo da dedicargli, anche io come @cicorunner spesso "sacrifico" uscite in moto per andare in mtb
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Trekking bike / mountain bike KTM Life Track
    Di pave nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/01/2020, 20:02
  2. Italian Factory Bike @ Motor Bike Expò 2013...Stay Tuned!!!
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 15/01/2013, 20:45
  3. Italian Factory Bike @ Motor Bike Expò 20-21-22 Gennaio 2011 VERONA
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 15/01/2012, 10:47
  4. Consigli per gli acquisti..Mountain Bike
    Di Matt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/01/2011, 17:22
  5. Acquisto Mountain Bike (CONSIGLI)
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 02/01/2011, 18:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •