Il primo, l’RDC, è in buona parte assistenzialismo, ma riconosco che abbia risolto qualche problema di reale povertà. Non hanno fatto lavorare praticamente nessuno dei percettori, se non in quantità infinitesime del totale. I Navigator sono ulteriori spese.
Quota 100 è nata a tempo, e pur essendo una norma che ha dato un po’ di equità sociale, è purtroppo destinata a scomparire. E non è stato certo l’M5S il primo promotore di questa innovazione.
I tagli delle pensioni d’oro sono una chimera, e (purtroppo anche in questo caso) lo saranno per sempre. Quelli sono intoccabili.
Sulla Sicurezza direi proprio di no, con decreti messi su a fatica e poi immediatamente cancellati.
Sull’Istruzione, no comment.
Sulla Sanità, idem.
Riconosco che hanno fatto più di altri che hanno solo fatto promesse, ma mi sono scesi quando le hanno cancellate o disattese.