Vivo a Varese, quindi Lombardia. Sapete tutti com'è la situazione qui. Nella mia città e provincia, ma anche Como e provincia, considerando anche il fatto che siamo a pochi chilometri dal confine svizzero e abbiamo circa 75000 frontalieri, all'inizio i contagi erano limitati rispetto al resto della regione. Ora, mentre danno casi in diminuzione sul territorio lombardo, a Varese e provincia i casi continuano ad aumentare quotidianamente. Un po' penso sia dovuto al fatto che, in zona quasi tutte le RSA sono interessate da un numero elevato di positivi. In queste strutture, a quanto apprendo dai quotidiani, si è passati dal fare zero tamponi a fare tamponi a tutti, pazienti, personale ed eventuale parentela, questo sicuramente porta ad un lento ma continuo aumento dei casi. Qualche comune si è preso la briga di testare l'esame sierologico, anche qui i primi dati hanno messo in evidenza casi mai accertati prima. Con questo esame si sta cercando di accertare, nei positivi,chi possa aver maturato gli anticorpi e chi no. In rete sappiamo che testimonianze girano, queste situazione nello specifico credo siano la causa maggiore dell'avvenuta espansione del virus. Sulla gestione di tutta la situazione non mi esprimo, nessuno ha mai vissuto ciò fino ad ora, anche luminari o ritenuti tali hanno preso tutto troppo alla leggera. Sono e saranno ricordi indelebili che rimarranno e lasceranno, a chi ha vissuto in prima persona esperienze negative, profonde cicatrici. Auguriamoci di ripartire economicamente al meglio, la situazione da questo punto di vista è rosea.