Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Livello Olio forcella

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,242
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Ciao Massi io ho fatto il lavoro 2 anni fa ma prima mi sono documentato con tutorial sia YouTube che Forum , comunque serve avere attrezzi ad hoc che ci si puo facilmente costruire io mi son fatto tutto, poi nelle forcelle aria non se ne mette anzi va spurgata bene tutta con una certa procedura , svuotato l'olio esistente serve mettere quello nuovo che ad esempio hyperpro consegna con il kit molle dedicato al tiger , io ho sostituito le esistenti con molle progressive poi danno le istruzioni circa il quantitativo da usare , credo suggerissero 130 mm dal bordo essendo molle progressive il loro volume è maggiore delle std e quindi il livello olio è più basso del 110 canonico.
    Grazie per la risposta....la mia era una più che altro una curiosità poiché la mia tiger attualmente ha 24.000 km e per ora non necessita di alcuna rev ...non faccio ovviamente .. pista ... e per l uso che faccio ..turistico...va più che bene....
    Quindi la regolazione è solo molla -olio e volendo cambiare settaggi o si interviene cambiando molla o sulla densità- quantità olio....visto che la pressione aria non è modificabile...come appunto in alcune forcelle mtb che hanno una o due camere per l aria immessa che concorrono ad alterare la risposta agli urti....
    Ultima modifica di massi69; 22/04/2020 alle 13:19

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta....la mia era una più che altro una curiosità poiché la mia tiger attualmente ha 24.000 km e per ora non necessita di alcuna rev ...non faccio ovviamente .. pista ... e per l uso che faccio ..turistico...va più che bene....
    Quindi la regolazione è solo molla -olio e volendo cambiare settaggi o si interviene cambiando molla o sulla densità- quantità olio....visto che la pressione aria non è modificabile...come appunto in alcune forcelle mtb che hanno una o due camere per l aria immessa che concorrono ad alterare la risposta agli urti....
    Si vero io su mtb ho la rock shock che oltre al ritorno dell'olio permette di regolare il precarico tramite pressione aria forniscono anche una bella pompa in acciao inox con manometro
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,242
    Citazione Originariamente Scritto da stefano1 Visualizza Messaggio
    Si vero io su mtb ho la rock shock che oltre al ritorno dell'olio permette di regolare il precarico tramite pressione aria forniscono anche una bella pompa in acciao inox con manometro
    Grz

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta....la mia era una più che altro una curiosità poiché la mia tiger attualmente ha 24.000 km e per ora non necessita di alcuna rev ...non faccio ovviamente .. pista ... e per l uso che faccio ..turistico...va più che bene....
    Quindi la regolazione è solo molla -olio e volendo cambiare settaggi o si interviene cambiando molla o sulla densità- quantità olio....visto che la pressione aria non è modificabile...come appunto in alcune forcelle mtb che hanno una o due camere per l aria immessa che concorrono ad alterare la risposta agli urti....
    24000km non sono pochi,
    L'aria c'e' in tutte le forcelle, solo in quelle pressurizzate l'aria non comunica con l'olio.
    Essendo l'olio incomprimibile se non ci fosse aria avresti la forcella bloccata.
    Se non hai esperienza ed attrezzi specifici meglio affidarsi ad un sospensionista.
    Per il cambio olio non serve poi molto, ma una volta che tiri giu' la forcella meglio come controllare tutto: lucidare gli steli, controllare le boccole di scorrimento,verificare paraoli e parapolvere.
    Se hai una sola moto fallo fare da un professionista, se devi pure comprare attrezzi con il fai da te non risparmi.
    Inoltre un professionista in base alle tue esigenze sapra' consigliare la gradazione dell'olio,la quantita' ed avra' gia' I pezzi di ricambio se dovesse trovare qualcosa che non va..

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,242
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    24000km non sono pochi,
    L'aria c'e' in tutte le forcelle, solo in quelle pressurizzate l'aria non comunica con l'olio.
    Essendo l'olio incomprimibile se non ci fosse aria avresti la forcella bloccata.
    Se non hai esperienza ed attrezzi specifici meglio affidarsi ad un sospensionista.
    Per il cambio olio non serve poi molto, ma una volta che tiri giu' la forcella meglio come controllare tutto: lucidare gli steli, controllare le boccole di scorrimento,verificare paraoli e parapolvere.
    Se hai una sola moto fallo fare da un professionista, se devi pure comprare attrezzi con il fai da te non risparmi.
    Inoltre un professionista in base alle tue esigenze sapra' consigliare la gradazione dell'olio,la quantita' ed avra' gia' I pezzi di ricambio se dovesse trovare qualcosa che non va..
    Grazie ...sicuramente ascolterò il tuo consiglio, anche perché non sono uno che mette mano a cose che ritengo al di fuori delle mie capacità , con il rischio di compromettere la funzionalità e spendere poi di più, per ripristinarla......come ripeto la mia era una curiosità, e chiedevo appunto a chi ha più competenza di me....

Discussioni Simili

  1. livello olio
    Di cary73 nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/12/2011, 20:28
  2. forcella street R livello olio e densità
    Di Ropelaia nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/09/2011, 20:11
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/07/2010, 06:37
  4. [Vendo] Molle forcella speed 1050 + olio forcella wp
    Di abetzz nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/06/2010, 14:53
  5. Livello olio !!!
    Di yodavn800 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/06/2008, 19:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •