leggevo giorni addietro che la opec era entrata in conflitto coi paesi che compongono la sua componente plus (sostanzialmente russia e usa).
in breve, la opec chiedeva di abbassare le quantità di estrazione per mantenere un prezzo "alto", la plus si è intraversata ed allora i paesi fondatori opec (arabia essenzialmente) han deciso di aumentare la quota di produzione del petrolio facendo scendere il prezzo al barile sotto il prezzo di costo di estrazione (per i paesi della plus).

Questo ha comportato bruciare risorse finanziarie importanti non solo direttamente legati al comparto petrolifero, ma anche e soprattutto a quelli che hanno investito nello sviluppo delle energie alternative.

Di fondo concordo che non appena salirà il prezzo del greggio salirà vertiginosamente il prezzo alla pompa (uno dei pochi comparti economici che non conosce rischio d'impresa....)