
Originariamente Scritto da
_sabba_
No, a Budrio non ho amanti superdotati, ma semplicemente vi abita mio figlio esattamente dal 9 marzo, il giorno in cui è stato annunciato il lockdown.
Mi piacerebbe vederlo di persona, ovviamente senta strapazzarlo come vorrei fare, vorrei anche vedere come vive (dopo il trasloco delle sue cose, io non lo so), ma semplicemente anche fare due coccole al suo cucciolo, che ho visto solo in foto.
Ecco perché vorrei andare a Budrio.
lo so che stavi scherzando, ma non vedere il proprio figlio dopo quasi due mesi di galera (senza aver commesso alcun crimine, nemmeno quello di aver fatto comunella al bar, perché non ci vado mai) è davvero dura.
Per che cosa sono stato in quarantena (siamo stati) a fare, se non posso vedere mio figlio dopo tutto sto tempo?
Giri in moto.....
È un discorso serio e condivisibile.
Ci si espone a dei pericoli?
Si, ovvio, da sempre e sempre così sarà!
Ma esistono persone che possono (hanno deciso da tempo di) muoversi solo con mezzi a due ruote.
Dopo oltre vent’anni di tragitti casa/lavoro/casa su tangenziali bloccate all’inverosimile (in pratica un parcheggio mobile), avevo deciso di abbandonare totalmente l’auto, e spostarmi solo con le moto.
Quindi non le uso solo per spostamenti ludici, ma in maggioranza per commissioni, interessi personali, visite mediche, acquisti o quant’altro.
Se continueranno a vietarmi l’utilizzo la moto equivarrebbe a costringermi in casa, anche perché non utilizzerò mai (più) mezzi pubblici.
Già non li utilizzavo prima, figuriamoci adesso.
Io giro da solo, e per carattere frequento meno persone possibile (anche al mare scelgo i posti meno affollati, e in montagna non vado mai in stagione piena, anzi me ne scappo velocemente se noto un incremento di traffico troppo elevato, che ho calcolato in sette auto al minuto sulla statale della Val Pusteria).
Non mi piacciono gli assembramenti (odio la ressa), non vado al bar e non fumo.
Commetto un delitto così grande se prendo il Gilerino, passo per strade secondarie e vado a vedere la casa di mio figlio (che non ho mai visto finita) nel paese a fianco al mio?
Per assurdo, con le probabili nuove regole forse potrei andarci di corsa, o in bici (ma è meno scontato).
Non ho il fisico per farlo.
Mah...
