@_sabba_ ma secondo te è facile fare il presidente del consiglio in questo periodo?
E' troppo facile dare contro col senno di poi a chi sta cercando di fare qualcosa in un periodo più difficile del solito.
Non credi?
@_sabba_ ma secondo te è facile fare il presidente del consiglio in questo periodo?
E' troppo facile dare contro col senno di poi a chi sta cercando di fare qualcosa in un periodo più difficile del solito.
Non credi?
Adesso, con la vecchiaia, prima bisogna trovarlo e i costi aumentano.
No, e l’ho scritto tante volte.
È difficilissimo, ma a volte è meglio non promettere (o lasciar trapelare) nulla in anticipo e poi eseguire malamente dopo.
Piuttosto sarebbe meglio non dire e non fare niente, e non illudere la gente con paroloni degni del miglior Tognazzi.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 27/04/2020 alle 13:43 Motivo: Unione Post Automatica
Sabba
Non dire e non fare niente cosa??? Ma si dai anarchia totale, da domani organizziamo tour a casa tua con centinaia di persone provenienti da USA Francia e Spagna tutti senza mascherina e perchè nessuno deve dire o fare niente e useranno tutti i tuoi piatti e bicchieri, il cesso, dormiranno insieme a voi nelle stesse stanze e poi riparliamo di dire non dire fare o non fare. Siamo di nuovo lì.... col senno di poi è facile parlare... perdonami ma non condivido neanche una parola del tuo scritto... pensavo e speravo che gli "anziani" fossero saggi... mi devo ricredere.
Nulla di personale chiaro.
Spero che @Sabba abbia una casa abbastanza grande![]()
Senza scriverci seguo un forum di alpinisti:
mi ha sempre affascinato salire le montagne in verticale o quasi.
Chiaramente gli alpinisti da due mesi non possono fare gli alpinisti,
al contrario di qualche motociclista che, per lavoro o altra necessità,
un giretto ancorché breve col suo ferro se lo fa.
Ebbene, in confronto a quello che leggo qui,
lo scontro tra i favorevoli e i non al lockdown
è mooolto più furioso di quello tra Leonida e i suoi 300 vs. Serse e il suo esercito![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
No, ho un tugurio di 30 metri quadri, e pure molto malandato.
Quando tra tre mesi saremo ancora tutti chiusi in casa, poi ne riparliamo.
E comunque si continuano a confondere le libertà individuali (morali) con i comportamenti scorretti; non ne veniamo più fuori!
Chi segue le regole e sta chiuso in casa da quasi due mesi, è stato preso in giro (per modo di dire) da tutti coloro (non pochi) che se ne sono fregati, e hanno continuato a fare i furbi.
Dopo quasi due mesi (al 4 maggio di fatto sono 56 giorni) chi ha compiuto il proprio dovere sperava di avere qualche piccolo riconoscimento, anche perché le curve del contagio e dei guariti sono tendenti al bene.
E invece il nulla senza contorno, con in più nessuna ipotesi di riottenere in tempi decenti la libertà (negata in modo più o meno legale, seppur dettato dall’emergenza sanitaria) che a mio avviso dovrebbe essere riconosciuta grazie al comportamento corretto tenuto durante tutto il periodo.
Adesso date addosso a chi ha fatto il proprio dovere, e a suo tempo avete difeso chi nei primi giorni (quelli a maggior rischio di contagio) trasgrediva le regole (e di fatto ha propagato il virus).
Casa mia è allarmata come la casa di Rambo (Last Blood).
Accomodatevi pure...
Ultima modifica di _sabba_; 27/04/2020 alle 17:02
Sabba
sabba, con tutto il rispetto...
parli come se fossimo in punizione, e siccome siamo stati buoni, ci meritiamo di uscire
non è proprio così...
anche io vorrei:
1-maggior chiarezza
2-miglior pianificazione
ma non credo che siamo chiusi in casa illegittimamente
e nemmeno che ci sia una riduzione di democrazia, come qualcuno vorrebbe far credere
my 2 cents
Esatto, manca tanta chiarezza e soprattutto una pianificazione più precisa.
Non bisogna chiedere la libertà perché siamo stati bravi, ma perché i contagi vanno regredendo, e i numeri non dovrebbero mentire (qui ci vuole un bel punto di domanda)
Allora:
1) chi ha fatto il furbo continuerà a farlo (per cui i contagi derivanti da queste nefande azioni ci saranno anche in futuro, lockdown o no)
2) a mano a mano che il tempo passa, la gente (di buon senso) imparerà a comportarsi adeguatamente, e magari senza nemmeno farci più caso
3) le piccole aziende sono spianate, e ogni giorno che passa la riapertura sarà sempre più difficile
4) discutono sulla riapertura degli esercizi commerciali, forse anche dei musei e delle chiese (sotto la pressione del Vaticano) ma non rendono possibili gli spostamenti delle persone (quindi, chi ci va?)
5) a proposito di spostamenti, non hanno nemmeno specificato quali parenti sono “visitabili”. Hanno parlato di “congiunti“ in modo molto vago.
C’è una gran confusione e basta.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 27/04/2020 alle 18:14
Sabba
In Italia non puoi passeggiare 2 ore con i bambini mi pare, però non avendo figli magari mi sbaglio
Il Post: In Spagna i bambini possono di nuovo uscire.
https://www.ilpost.it/2020/04/27/spa...i-escono-casa/
ho la fortuna di avere la fidanzata a 50km da casa mia
Inoltre dal 4 maggio potrò andare in pista essendo tesserato ACI/FIA![]()
Ultima modifica di z4fun; 27/04/2020 alle 19:47