Ciao Giulio,

La gamma, al lancio, sarà articolata in questo modo:

3.0 V6

4.2 V8 aspirato

4.2 V8 Supercharged

2.7 V6 biturbodiesel

Da specificare che la versione 4.2 V8 supercharged non si fregerà delle caratteristiche della "R", bensì si chiamerà più semplicemente "S" come "Sport", in attesa della vera versione "R" con il nuovo V8 di 5,0L da 500 cv che è attualmente in fase di sviluppo. Anche la gamma diesel si amplierà in futuro con l'introduzione del 3.6 V8 biturbodiesel.

La XF che sarà presto commercializzata, ne sono rimasto colpito anche io, è ancor più bella della concept. Il tetto è solo poco più alto nella parte posteriore semplicemente per permettere maggior abitabilità, infatti entrano molto comodi fino a 5 persone! La qualità e le finiture lo posso dire con grande orgoglio è il miglior fino ad oggi di tutto il segmento "E" a cui fa appunto riferimento la Jaguar XF. Molte soluzioni sia estetiche che di contenuti sono presi pari pari dalla concept car, uno fra tutti lo splendio "JaguarDrive", di cui ti riporto una foto in esclusiva:

http://bp2.blogger.com/_-4KSojU44uY/...ve_foto_01.jpg

il nuovo "JaguarDrive" permette di impostare il cambio ZF, selezionando appunto "P", "R", "N", "D" o "S" e si illumina la lettera a seconda della selezione gradita. Il pulsante rosso, con luce ad intermittenza, posto sopra il selettore, è quello di avvio del propulsore. Vi sono poi quattore precisi tasti, due sopra e altri due posti più in basso. Primi due per il controllo di trazione e stabilità, mentre gli altri sono il tasto "Sport" che pigiandolo imposta setta completamente l'auto per una guida più sportiva e il tasto dell'ASL, il limitatore elettronico della velocità! Per concludere ci sarà, al di fuori del "JaguarDrive", vicino al bracciolo anche un tasto di stazionamento della vettura.


Per qualsiasi altra informazione, non esitare a chiedere! ;-)