E' previsto anche sulle auto, nel piano Tagliandi.
D'accordissimo che si fa una volta (dopo il primo "assestamento", che il Costruttore indica come chilometraggio nella scheda Assistenza) e poi si può tranquillamente soprassedere (anche se il controllo dei giochi è sempre indicato, a certe scadenze di chilometraggi), ma la prima è caldamente consigliato farla/farla eseguire.
A titolo di esempio, sul BMW K 1200 RS ho fatto la registrazione valvole ai 20.000 km (sistemata gioco allo scarico di un paio di cilindri, erano leggermente puntate), poi controllate a 40.000 tutto a posto, poi a 60.000 tutto a posto, quindi non le ho più controllate, infine per scrupolo ricontrollate a 180.000 e trovate tutte a posto.
A titolo di altro esempio, delle Explorer/Tiger 1200 che ho "sott'occhio" dal 2016, molte sono risultate "a posto" al controllo dei 32.000 km (e poi ai 64.000), ma alcune no, e ai 32.000 hanno richiesto la registrazione delle valvole per rientrare nei valori corretti di Progetto.








Rispondi Citando