Citazione Originariamente Scritto da aliden Visualizza Messaggio
Questa mattina ho ricevuto una mail da Triumph Italia dal benaugurate oggetto "rimettiamoci in moto. Insieme Triunphtughether#"
Subito mi son detto: bene anche la Triumph ha deciso di venire incontro ai propri clienti causa l'emergenza Coronavius come hanno fatto altre case motociclistiche.
Mi aspettavo in particolare qualche iniziativa in tal senso, magari una proroga di qualche mese del periodo di garanzia visto che la mia moto farà i due anni tra qualche giorno.
E invece niente.
Dopo lo scontato e immancabile "Caro cliente" segue la comunicazione dell'apertura da questa settimana dei concessionari con il consiglio di contattare preventivamente il più vicino per informazioni sulle modalità di accesso. Fine
Non mi posso lamentare sino ad oggi del trattamento che mi è stato riservato le rarissime volte che ho avuto bisogno di interventi e nell'assistenza ai tagliandi, ma per me questa è un'occasione persa, viste le iniziative che hanno assunto altre case motociclistiche per fidelizzare la clientela.
Amen
Secondo me , anche in questo caso, vince la strategia di marketing e la bravura di chi la applica, alla situazione innescata dall epidemia,
Magari a livello pubblicitario le altre case, nn so se tt le altre , o alcune, hanno colto la palla al balzo per estendere la garanzia, che , visto le percentuali degli utilizzatori della moto durante il blocco, di moto ancora in garanzia ufficiale durante il blocco, è ancora piu minima, visto che in teoria sn loro che effettivamente beneficierebbero dell estensione, visto che per tt le altre ferme, per triumph, si tratta solo di una sospensione, per poi riprendere la garanzia dal momento della ripartenza....
Nulla toglie e nulla aggiunge a cio che hanno venduto in termine di garanzia sul prodotto, visto che se le moto erano ferme, nulla si poteva rompere...cmq triumph ha , rispetto a chi meglio ha saputo comunicare , perso un occasione a basso costo per farsi una buona pubblicità....avrebbero investito poco, sicuramente con un ritorno maggiore in termini di visibilità......
Un po come ha fatto unipol con le assicurazioni, visto che tt cmq, per decreto, hanno esteso il periodo di copertura successivo alla scadenza , loro per primi hanno fatto la pubblicità che diceva loro ti regalavano un mese, quando 15 gg sn già previsti, e gli altri 15 erano per decreto, lo devono fare tt, solo che loro lo hanno pubblicizzato, e magari qualche cliente in pii lo fanno.....