
Originariamente Scritto da
massi69
@
flag, scusa ma non capisco il parallelismo tra chi sceglie di partire come cooperante , e tt quelli che vanno in moto per diletto ....
Io in moto ci vado da assicurato, se creo danni fisici o materiali a terzi, sono coperto, poi ho facoltà e possibilità di sottoscrivere polizze antinfortunistiche private in più,.....perché dovremmo gravare sulla collettività in cio che è la nostra passione?
Moralmente e umanamente, mi devo sentire meno nobile perché al posto di partire come missionario ..aggratis....nn lo posso sapere.....nei paesi lontani, scelgo di vivere la mia vita senza fare male a nessuno bruciando benzina e consumando copertoni per il puro piacere del viaggiare e della velocità?
Come scriveva @
Norik, chi decide di fare ciò ha scelto di fare, partendo come cooperante, magari , noi non lo sappiamo , ma l l'assicurazione contro i rapimenti è prevista......o quantomeno
Come ha scritto...dovrebbe essere obbligatoria.....
Ma visto che chi parte da ..missionario....e non da turista, lo fa all interno di organizzazioni, governative o non governative , con o senza scopo di lucro...quindi.....queste bisognerebbe obbligare a sottoscrivere le assicurazioni....... @
PowerRoss- potererosso.....se avessi letto bene il mio messaggio, ti saresti accorto, che c era la faccina scherzosa, in ciò che avevo scritto, ma cm al solito , cn certe persone schierate, e in certi argomenti, l ironia nn è prevista e la ragione e verità è a senso unico, perché umanamente, culturalmente, tutto quello che finisce con ente, è dalla parte degli elevati......