
Originariamente Scritto da
macheamico6
Io per me o per persone a me care ci sono passato più volte, e attraverso varie maniere: cercando di coordinare il tutto io, avvalendomi del geometra, fidandomi dell'impresa, incaricando un pensionato che mi faceva un po' da custode visto che la casa mi stava a centinaia e centinaia di km e che della materia se ne intendeva.
Quello che mi sento di sconsigliarti è di incartarti nel voler sopraintendere a tutto tu: se come me non sei del mestiere, c'è da diventare matti quindi, a meno che tu non sia un masochista, lascia perdereeeeee.
Per quello che è la mia esperienza ti posso dire questo: le minori grane le ho avute le due volte che ho affidato il tutto a un architetto, e in definitiva facendo i conti della serva quello che mi è costato l'ho risparmiato, e forse anche di più, dai minori costi spuntati a seguito contrattazione che io non avrei saputo fare, dal non dover rimettere le mani due volte su una stessa cosa, da scelte migliori a seguito suoi consigli.
Per carità, magari trovi un geometra che ti garantisca un servizio anche migliore di quello che mi fecero i due architetti presso cui ebbi la fortuna di rivolgermi (uno già lo conoscevo, mentre con l'altro andai alla cieca), oppure a uno puo' capitare di scegliere un architetto che si rileverà poi un cane.
Io ti ho solo raccontato di quelle che sono state le mie esperienze, adesso fa mó té.
In bocca al LUPACCIO !!!
