Giusto per capirci subito, io sono Geometra e lavoro dal 1986 e non mi sembra di essere come tu hai descritto.Secondo me hai fatto brutte esperienze, ma il problema non è dei geometri, ma semplicemente in tutti i lavori ti può capitare di incontrare la persona "poco corretta".
Bene, fatto il cappello alla discussione, visto che probabilmente non sei del mestiere, evita di dare consigli sbagliati, infatti lo spostamento di murature non portanti o anche lo spostamento di una semplice porta, è manutenzione straordinaria, e richiede la pratica edilizia.
Per la sostituzione degli impianti esistenti, a seconda del tipo di opera che fai e della dimensione dell'immobile richiede la specifica progettazione. Infatti molti sostituiscono termosifoni e modificano l'impianto di riscaldamento senza sapere che nella realtà la Legge 10/91 impone la progettazione dei dette opere e come questo tante altre cose.
Inoltre le normative edilizie hanno differenziazioni specifiche da regione a regione, quindi può essere che dalle tue parti per una certa opere non occorra la pratica edilizia, mentre nella regione confinante si. Infine altra differenziazione se siamo in centro storico oppure no e chi più ne ha, più ne metta.
Quindi al buon @F@bio io consiglio di avvalersi della consulenza di un valido tecnico, non importa se Ingegnere, Architetto o Geometra, addirittura già da prima della compravendita, perché a volte, si comprano immobili con problematiche occulte, che poi generano notevoli spese per sistemarle.
Ascolta @macheamico6 ti ha dato un consiglio intelligente e condivisibile, a prescindere dal titolo del professionista a cui ti rivolgerai.