Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 117

Discussione: Smart Working - Un disastro annunciato

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    "risparmiate sui soldi della benzina".....

    e io le rispondo:

    io no il obbligo di attrezzarmi, per contratto di lavoro la attrezzatura e a carico del datore di lavoro,, o me attrezzi a casa,, altrimenti vado alla ditta ben volentieri di SPENDERE SOLDI IN BENZINA,,,,,,,

    Perche anche lui risparmia in luce, pulizia, pranzo ( mensa ) si ce da contratto altrimenti no, ecc ecc.

    pero comunque tocca a lui provvedere gli utensili di lavoro,,, solo che il impiegato servile abbassa il capo e dice "" SI PADRONE SI PADRONE "" crumiro.

    TONY le magnific


    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    sicuramente benzina, caselli autostradali e tempo perso passato in coda sono un bel risparmio per il lavoratore

    ovvio che gli strumenti per lavorare da casa debbano essere messi a disposizione dal datore di lavoro

    il vero problema dello smart working é l'isolamento delle persone che avranno minor contatti con i colleghi, però avranno più tempo per le proprie passioni

    avere la moglie o il marito 24 ore su 24 a casa potrebbe anche essere deleterio alla lunga

  4. #103
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    sicuramente benzina, caselli autostradali e tempo perso passato in coda sono un bel risparmio per il lavoratore

    ovvio che gli strumenti per lavorare da casa debbano essere messi a disposizione dal datore di lavoro

    il vero problema dello smart working é l'isolamento delle persone che avranno minor contatti con i colleghi, però avranno più tempo per le proprie passioni

    avere la moglie o il marito 24 ore su 24 a casa potrebbe anche essere deleterio alla lunga

    No e che tutti i lavoratori devono attraversare tutta una città come Milano per andare a lavorare o cosa,, io lavoravo a 6 km di casa a volte andavo in bicicletta, logico lo mio era un CULO TREMENDO,,

    24 ore con la moglie deleterio, anche alla corta,,,,


    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    sicuramente benzina, caselli autostradali e tempo perso passato in coda sono un bel risparmio per il lavoratore

    ovvio che gli strumenti per lavorare da casa debbano essere messi a disposizione dal datore di lavoro

    il vero problema dello smart working é l'isolamento delle persone che avranno minor contatti con i colleghi, però avranno più tempo per le proprie passioni

    avere la moglie o il marito 24 ore su 24 a casa potrebbe anche essere deleterio alla lunga
    il solo fatto di non doversi alzare alle 7 e farsi 45 minuti di macchina per arrivare in ufficio ripaga tutto

    quelli che rompono piu i coglioni sono quelli coi figli piccoli che vogliono tornare in ufficio, maannatevenaffanculo

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    e quelli che si trombavano la segretaria

  7. #106
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    e io le rispondo:

    io no il obbligo di attrezzarmi, per contratto di lavoro la attrezzatura e a carico del datore di lavoro,, o me attrezzi a casa,, altrimenti vado alla ditta ben volentieri di SPENDERE SOLDI IN BENZINA,,,,,,,

    Perche anche lui risparmia in luce, pulizia, pranzo ( mensa ) si ce da contratto altrimenti no, ecc ecc.

    pero comunque tocca a lui provvedere gli utensili di lavoro,,, solo che il impiegato servile abbassa il capo e dice "" SI PADRONE SI PADRONE "" crumiro.

    TONY le magnific

    detto che è il datore di lavoro che dovrebbe provvedere a quanto necessario per svolgere il lavoro stesso, sia a casa che in ufficio, trovo che certe discussioni "muscolari" in un periodo particolare come questo non siano particolarmente sagge: ci sono aziende che hanno schiaffato gente in cassa integrazione, altre che hanno obbligato a prendersi le ferie...se un'azienda mi paga, mi fa lavorare e quello che devo "perdere" è poca cosa rispetto alla tranquillità di poter proseguire il lavoro, per di più in condizioni molto migliori di quelle che troverei in ufficio (io sono rientrato, con obbligo di mascherina anche in ufficio da solo, disinfezione prima e dopo delle tastiere di fotocopiatrici e macchinette del caffe, pranzo in sacchetto di carta, da consumarsi preferibilmente in ufficio proprio...molto meglio starsene a casa) posso anche valutare che mi convenga, in fondo, fare così...ci può anche essere una forma di attaccamento all'azienda, di senso di condivisione delle difficoltà...io sono stato fortunato e ho spesso lavorato in ambienti simili

    dare poi del crumiro o del servile a chi fa qualcosa del genere mi sembra ingiusto

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Fategli una statua!

    conosco persone che stanno prendendo 380 euro di cassa integrazione da maggio e vivono a Milano pagando affitti non proprio economici

    1 milione di posti di lavoro persi ad oggi rispetto al 2019, mica bruscolini

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Il 15 ottobre si avvicina . È quella la data in cui terminerà lo stato di emergenza per il Coronavirus e, di conseguenza, dal giorno dopo cambieranno anche le regole per lo smart working «semplificato» introdotto in fase di emergenza.
    Salvo ulteriori prolungamenti dello stato di crisi, dalla metà di ottobre le nuove attivazioni dello smart working nel settore privato dovranno seguire le regole ordinarie, cioè prevedere un accordo firmato dai singoli lavoratori che fissi modalità di esecuzione della prestazione fuori dai locali aziendali e le regole di esercizio fissate del datore di lavoro. Inoltre bisognerà definire quali saranno gli strumenti da usare, i tempi di riposo e le misure per assicurare il diritto alla disconnessione.
    L’accordo può essere siglato dal datore di lavoro con la rappresentanza sindacale dell’azienda o con i singoli lavoratori. Trattandosi di accordi fatti su misura per le esigenze di singoli lavoratori, le linee guida, la cornice dell’accordo potrà essere concordata dalla rappresentanza sindacale ma il dettaglio (numero di giorni, quantità di ore etc.) passano dall’accordo con il singolo lavoratore. Accordi che saranno richiesti anche per i cosiddetti «lavoratori fragili», quelli affetti da malattie croniche.
    «È necessario uscire dall’uso emergenziale dello strumento e iniziare a ragionare su come promuovere il vero smart working, che finora hanno praticato molti pochi lavoratori», spiega il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. «Ciò significa utilizzare il know-how acquisito in questi mesi al fine di innovare i processi e l’organizzazione del lavoro ripensando procedure, sistemi premiali, il rapporto tra tempi e risultati, e le stesse modalità del lavoro da casa, che dovrà inevitabilmente combinarsi con quello in presenza, in una modalità “mista” che consenta maggiore qualità di vita per il lavoratore, ma al tempo stesso il mantenimento di una relazionalità che è fondamentale per le aziende e gli stessi dipendenti».
    Puntualmente organizzato il lavoro agile ha numerosi aspetti positivi. «Per questo – conclude il De Luca – è necessario non imbrigliare il lavoro agile con nuovi paletti normativi, ma lasciare alla flessibilità degli accordi aziendali e settoriali, le modalità di regolazione di questa nuova forma di lavoro».


    da noi stanno preparando gli accordi individuali

    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Fategli una statua!

    conosco persone che stanno prendendo 380 euro di cassa integrazione da maggio e vivono a Milano pagando affitti non proprio economici

    1 milione di posti di lavoro persi ad oggi rispetto al 2019, mica bruscolini
    ma infatti la statua la dovrebbero fare anche i moderatori al sottoscritto...non sai che sforzo mi ci è voluto per mettere insieme quella risposta invece di una estremamente più sintetica e meno elegante...
    Ultima modifica di ABCDEF; 25/09/2020 alle 16:55 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #109
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    dare poi del crumiro o del servile a chi fa qualcosa del genere mi sembra ingiusto
    si ho esagerato un pochino,,,, pero a dire al padrone vienimi in contro alla spessa si voi che lavori dammi qualcosa o no...

    per esempio io a casa mia, no ho internet fibra,, faccio tutto con il cellulare,, il mio PC no e una bomba tecnologica,,

    Allora vieni incontro per fare che il lavoro sia agevole,,,, paga almeno la connessione internet, aiuta a rinnovare il PC,, o dammi uno della azienda,,

    Te racconto questa una volta in fabbrica cerano tanti piccioni e cera de eliminare questo problema perche cagavano da per tutto,, allora il mio capo me compro il fucile di aria compresa un 6,5 mm gia che io ho il porto di armi,, e alla sera e sabato e domenica certi reparti no lavoravano e io andavo a fare pulizia di piccioni.

    Riempivo le benne e con il muletto le spostavo,, pensa quanti ceneranno.

    Logicamente me pago il fucile che a rimasto mio, e munizioni e le ore come si lavorasi con tanto di maggiorazione,, piu qualche mancia per il favore,, allora vedi una mano lava l'altra e insieme lavano la faccia.


    E poi stiamo parlando di industriale gente che di nostro lavoro guadagnano tanto tanto e poi stano a vedere i € 100,, gente che poi vano a cena e spendono € 200 solo sul vino e cena compresa spendono € 5000 come se sputano per terra.

    Guarda io ho lottato tanto con i padroni ero membro della RSU della fabbrica,, e a volte se lotta per stupidaggini e anche gli operai a volte chiedono delle stupidaggini.


    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    si ho esagerato un pochino,,,, pero a dire al padrone vienimi in contro alla spessa si voi che lavori dammi qualcosa o no...

    per esempio io a casa mia, no ho internet fibra,, faccio tutto con il cellulare,, il mio PC no e una bomba tecnologica,,

    Allora vieni incontro per fare che il lavoro sia agevole,,,, paga almeno la connessione internet, aiuta a rinnovare il PC,, o dammi uno della azienda,,

    Te racconto questa una volta in fabbrica cerano tanti piccioni e cera de eliminare questo problema perche cagavano da per tutto,, allora il mio capo me compro il fucile di aria compresa un 6,5 mm gia che io ho il porto di armi,, e alla sera e sabato e domenica certi reparti no lavoravano e io andavo a fare pulizia di piccioni.

    Riempivo le benne e con il muletto le spostavo,, pensa quanti ceneranno.

    Logicamente me pago il fucile che a rimasto mio, e munizioni e le ore come si lavorasi con tanto di maggiorazione,, piu qualche mancia per il favore,, allora vedi una mano lava l'altra e insieme lavano la faccia.


    E poi stiamo parlando di industriale gente che di nostro lavoro guadagnano tanto tanto e poi stano a vedere i € 100,, gente che poi vano a cena e spendono € 200 solo sul vino e cena compresa spendono € 5000 come se sputano per terra.

    Guarda io ho lottato tanto con i padroni ero membro della RSU della fabbrica,, e a volte se lotta per stupidaggini e anche gli operai a volte chiedono delle stupidaggini.


    ​TONY le magnific
    io quella del tiro al piccione non la racconterei troppo in giro

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Scrambler] Working progress
    Di tanoshin nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05/12/2013, 05:42
  2. Working Progress
    Di 90silvio nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 16/05/2011, 08:17
  3. Working progress...
    Di 90silvio nel forum Presentazioni
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 26/03/2011, 11:32
  4. Working....
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06/02/2011, 08:47
  5. Team Pizzarroni - Working on The Day
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 29/09/2010, 23:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •