Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
mi duole constatare quante pochissime persone abbiano colto il motivo di questa discussione, vedo che la maggioranza riporta solamente esperienze personali e non riesce ad andare oltre il proprio orticello.
Sarà bello vedere quando tutto sarà finito e constatare che magari molti locali a noi cari non ci saranno più perchè chiusi o falliti, però siamo stati a casa in pantofole.
Poche spese?
sicuramente pochi vestiti, pochi caffè al bar, pochi pranzi al ristorante, magari meno auto, l'economia nazionale ne gioverà sicuramente ma alla fine tutto tornerà indietro e allora ci faremo due risate
quello che vuoi dire si rifà a discorsi già fatti all' interno di questo forum e la risposta è sempre la stessa
le dinamiche dei consumi si modificano in continuazione e per logica alcuni locali moriranno comunque ,ma non si può pensare di mantenere un sistema vecchio debba rimanere in vita per mantenere in vita il sistema
quante attività in passato sono letteralmente "morte" a causa di nuovi sistemi di consumo o non consumo ?
ti faccio 1 esempio per capire
i calzolai , quanti c' è ne sono oggi di calzolai ? pochissimi se non nessuno , io ne avrei avuto bisogno in passato ,ma qua da me non ne ho trovati
e se ci si pensa altre realtà col tempo sono morte perché è cambiato il modo di muoversi e di spendere
secondo me si dovrebbe incominciare a parlare SERIAMENTE di PROGRESSO e lavorare su questo, perché , come dice qualcuno , il nostro NON è progresso è AVANZAMENTO tecnologico .
il progresso dovrebbe fare in modo che si usi la tecnologia moderna per migliorare il nostro stile di vita , e io personalmente questo non lo vedo