Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Trekker GT

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    3250 euro, c è scritto
    Un paio di anni fa in triumph a torino avevano una mtb tradizionale esposta, sempre marchiata triumph....
    secondo me lo fanno solo per immagine e marketing, visto che ora le ebike sono di moda.... e non c è nemmeno sviluppo triumph ,nel motore elettrico, che è shimano, si accordano solamente cn chi la produce, e la marchiano triumph... per esporla...
    Credo che sia prodotta internamente.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,459
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    e non ha nemmeno 3 pedali
    che ti frega tanto tu mica hai la terza gamba

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di aliden
    Data Registrazione
    08/05/18
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 XRX
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    quella autonomia è con livello di assistenza minimo ECO

    considerato che non bisognerebbe mai consumare tutta la batteria ma conservare almeno un 15-20% per allungarle la vita ecco che puoi disporre di 400-425 watth...una bicicletta come quella a 25 Km/h ha bisogno di circa 200 watt per vincere tutte le resistenze per cui facciamo che metà watt li mette il pedalatore e metà il motore...ecco che l'autonomia diventa circa 100 Km

    se si vuole andare a 30 Km/h servono almeno 300 watt per vincere tutte le resistenze per cui se il pedalatore ci mette sempre i suoi 100 watt allora l'autonomia scende a circa 60 Km

    ovviamente queste autonomie sono legate a quanta potenza mette il pedalatore...con 100 watt delle sue gambe un pedalatore medio su bici muscolare da città fa circa 20 Km/h, per dare una idea

    PS parlo di pianura e senza vento contro
    Chiarissimo grazie!!!

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    che ti frega tanto tu mica hai la terza gamba
    Io no ma il tipo abbronzato di wathsapp si
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,329
    Quello con sciarpa e cappello(a)?

    Sabba

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,065

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Credo che sia prodotta internamente.
    Ciao @Dennis
    Questo io non lo so, però penso che triumph si limiti ad acquistare, far assemblare e marchiare quel modello di ebike o altri modelli di biciclette per una questione di costi e ricavi....penso che per triumph la bicicletta sia più che altro marketing e pregio a livello di .immagine...verso i propri clienti....premium.... che vogliono acquistare esempio anche abbigliamento o altri gadgets con lo stesso logo all interno della propria rete vendita....
    Nel caso che triumph si dovesse mettere a sviluppare propri telai o componenti tipo ruote, freni, gruppi, o motori elettrici, con i numeri che farebbe...
    che costi avrebbe il prodotto finito, visto che già cosi che si limita a rivendere bici già assemblate.... è piuttosto caro rispetto alla concorrenza di chi vende nel settore specifico biciclette , un prodotto a parità di prezzo....
    Potrebbe funzionare se offrisse un prodotto più caro ma con specifiche differenti dagli altri produttori di bici, legato appunto al settore motociclistico da cui proviene...
    Ma così, nn mi sembra,nel caso di questa bici.... il costo aggiuntivo è dovuto solo al passaggio in più che c è nella filiera.....poi magari mi sbaglio io.....

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    purtroppo come possono testimoniare tanti piccoli costruttori/artigiani della bici, la concorrenza cinese è talmente forte (non lo dico con connotazione negativa) che o ci si orienta verso prodotti di alto design per i quali i clienti più benestanti sono disposti a spendere oppure conviene chiudere...oppure ancora dare la produzione dei telai a ditte cinesi (tra l'altro già adesso in Cina vengono prodotti i telai della maggioranza dei più famosi marchi di bici) e limitarsi ad assemblare

    è un mondo globalizzato e prodotti originali o che si distinguono dalla massa a livello di telaio sono rarissimi ormai...nel campo motori invece c'è un buon assortimento tra produttori tedeschi (Brose, Bosch, Fazua), italiani (Polini, Bikee Bee), cinesi (Bafang e Tongsheng), giapponesi (Yamaha, Shimano, Panasonic)

    la eMTB marchiata Ducati ad esempio mi piace esteticamente ma non so quanta tecnologia Ducati ci sia effettivamente...il motore è Shimano per esempio

    cynism is the new fascism...

  9. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,352
    Bellissima! Avrà i tagliandi ogni 100km?
    (scherzo eh... lo so che adesso le Ducati sono diventate robuste e affidabili...)
    Chi va piano, arriva dopo.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,292
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ciao @Dennis
    Questo io non lo so, però penso che triumph si limiti ad acquistare, far assemblare e marchiare quel modello di ebike o altri modelli di biciclette per una questione di costi e ricavi....penso che per triumph la bicicletta sia più che altro marketing e pregio a livello di .immagine...verso i propri clienti....premium.... che vogliono acquistare esempio anche abbigliamento o altri gadgets con lo stesso logo all interno della propria rete vendita....
    Nel caso che triumph si dovesse mettere a sviluppare propri telai o componenti tipo ruote, freni, gruppi, o motori elettrici, con i numeri che farebbe...
    che costi avrebbe il prodotto finito, visto che già cosi che si limita a rivendere bici già assemblate.... è piuttosto caro rispetto alla concorrenza di chi vende nel settore specifico biciclette , un prodotto a parità di prezzo....
    Potrebbe funzionare se offrisse un prodotto più caro ma con specifiche differenti dagli altri produttori di bici, legato appunto al settore motociclistico da cui proviene...
    Ma così, nn mi sembra,nel caso di questa bici.... il costo aggiuntivo è dovuto solo al passaggio in più che c è nella filiera.....poi magari mi sbaglio io.....
    La componentistica "da bicicletta" è chiaro che la comprano da fornitori affermati, allo stesso modo di come la acquistano i fabbricanti stessi di biciclette.

    Io mi riferivo alla produzione del telaio, alla verniciatura ed all'assemblaggio, tutte operazioni relativamente banali per un costruttore di moto come Triumph.
    Ultima modifica di Dennis; 17/06/2020 alle 16:01

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Si il telaio se lo potrebbero fare pure loro , nel senso che lo danno in appalto a qualche loro abituale fornitore asiatico , di certo non lo saldano in great britain.
    Altra opzione anche più concreta è che sia un frame già esistente di altro brand/modello , leggermente personalizzato da mamma Triumph.
    Ultima modifica di Girmet; 17/06/2020 alle 15:25
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Givi Trekker 52 lt
    Di mr.prati nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/08/2016, 06:56
  2. [Tiger Sport] Baule givi trekker 52l +valige trekker 33l+ piastra e telaietti
    Di Miche75 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/05/2016, 23:19
  3. trekker valige
    Di fireman85 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/04/2014, 22:08
  4. TREKKER 46 L
    Di furiano81 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08/08/2013, 08:02
  5. Trekker trk 33
    Di dominatori nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03/10/2012, 10:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •