
Originariamente Scritto da
massi69
Ciao @
Dennis
Questo io non lo so, però penso che triumph si limiti ad acquistare, far assemblare e marchiare quel modello di ebike o altri modelli di biciclette per una questione di costi e ricavi....penso che per triumph la bicicletta sia più che altro marketing e pregio a livello di .immagine...verso i propri clienti....premium.... che vogliono acquistare esempio anche abbigliamento o altri gadgets con lo stesso logo all interno della propria rete vendita....
Nel caso che triumph si dovesse mettere a sviluppare propri telai o componenti tipo ruote, freni, gruppi, o motori elettrici, con i numeri che farebbe...
che costi avrebbe il prodotto finito, visto che già cosi che si limita a rivendere bici già assemblate.... è piuttosto caro rispetto alla concorrenza di chi vende nel settore specifico biciclette , un prodotto a parità di prezzo....
Potrebbe funzionare se offrisse un prodotto più caro ma con specifiche differenti dagli altri produttori di bici, legato appunto al settore motociclistico da cui proviene...
Ma così, nn mi sembra,nel caso di questa bici.... il costo aggiuntivo è dovuto solo al passaggio in più che c è nella filiera.....poi magari mi sbaglio io.....