ottimo, grazie la mia idea è una city ma che all'occorrenza non si fermi davanti ad uno sterrato. vedremo.i motori Bosch sono molto buoni (se ce ne sono vari modelli) anche se non silenziosissimi ma hanno un paio di controindicazioni:
1) la casa tedesca intende rendere impossibile il "taroccamento" e si dice che a breve (entro la fine del 2020) sarà impossibile sbloccare la velocità a meno di interventi molto complicati; rimarrebbe la tecnica di spostare il magnete dalla ruota al pedale ingannando così la centralina ma se vorranno credo che gli ingegneri riescano abbastanza facilmente a rendere inutile anche questa modifica
2) a motore spento quando si pedala si sente il trascinamento degli ingranaggi molto più che la maggior parte di tutti gli altri motori...e quindi se si rimane con la batteria a terra pedalare è più faticoso; negli ultimissimi modelli comunque (dal 2019 almeno in poi) questo effetto è stato corretto
ho una bici ibrida con motore Yamaha PW (motore lanciato circa 6 anni fa quindi non nuovissimo) e devo dire che è un mulo, la velocità è sbloccata e spinge veramente bene, consuma relativamente poco (con prove fatte a 35 Km/h effettivi di media in pianura ho rilevato consumi di circa 200 watth)...non sono allenato come fino a 2 anni fa ma comunque essendo 184 x 88 Kg quando voglio spingere posso viaggiare tranquillamente ai 42 Km/h
per i modelli bisogna vedere su che budget e che tipo di bici ti vuoi orientare, ci sono anche delle bici affittare che vengono rigenerate e vendute, ad esempio FanticRent lo fa...per l'utilizzo che serve a te, fino a 40 Km qualsiasi batteria da 500, forse anche 400 watth, anche a potenza richiesta massima non ti lascia a piedi