Per i baiocchi, semplice.
![]()
Per i baiocchi, semplice.
![]()
Sabba
escluso che possa colmare il gap, stanno già lavarando alla 2022 dove cambieranno i regolamenti, inutile rincorrere e spendere risorse e tempo su di un progetto fallimentare. queste le parole di Binotto
Charles ne sarà entusiasta considerando che si brucia un altro anno, almento ha un contratto milionario di 5 anni per correre con la rossa, cosa non da poco.
speriamo che diano al ragazzo la possibilità di lottare per il titolo, sarebbe un peccato sprecare un talento simile
il guaio e' quello, accettare l'adozione nuove regole al 2022 e' stata una stronzata immane, cosi invece di un anno di merda se ne sciroppa due, o Binotto e' improvvisamente diventato scemo o Toto conta tantissimo di piu in federazione e ha fatto il cazzo che vuole
Oppure la Ferrari ha barato pesantemente, vedi accordo con la Fia, concordato come detto da Binotto e per Il bene di tutti a maranello mantenuto nascosto.
Probabilmente, anzi sicuramente, per non essere sputtanati e perdere l'immagine (la cosa più importante in casa Ferrari) hanno accettato ben volentieri le nuove regole.
Non è questione di non contare nulla... Ma di essere stati beccati
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Vorrei aggiungere solo una cosa.
Gli artifizi applicati al motore Ferrari sono stati considerati rientranti nel regolamento (almeno in fase di test, che sono stati eseguiti in Belgio), anche se al limite del regolamento stesso, perché il “conquibus” non era ben specificato(/normato).
Solo dietro a insistenti reclami da parte degli altri costruttori, la FIA ha dovuto regolamentare per bene la cosa, e la Ferrari ha perso quel plus di potenza che le serviva per minimizzare altre magagne (dichiarazione “confusa” di Binotto).
Comunque la matematica non è una opinione, e se tanto mi da tanto il problema maggiore della Ferrari è una aerodinamica da terzo mondo.
Perché scrivo questo?
I sacrosanti numeri dicono che lo scorso anno le Ferrari, a parità di motore, sverniciavano di brutto le Alfa Romeo e le Haas.
Quest’anno è evidente che non è più così, e cioè che le Ferrari si sono “uniformate” alle prestazioni delle due squadre satellite (che montano lo stesso motore).
Quindi, è davvero il motore l’unico colpevole delle prestazioni infime?
O, messa giù in altri termini, è l’aerodinamica del 2020 che non riesce a sfruttare appieno le potenzialità del motore?
Boh, qualche dubbio c’è.
Io mi chiedo, e non so se sia possibile, perché la Ferrrari non ripeschi il telaio del 2019....
![]()
Sabba
Non ripesca il 2019 perché, come spiegato da Binotto, sono macchine diverse e non è minimamente possibile tornare a quella macchina, anche perché progettata per quel motore, rivelatosi poi non regolare.
Rimango dell'idea che se uno fa un accordo che depotenzia la sua auto e non fa una piega pur che rimanga nascosto... Che come successo settimana scorsa a Spa, viene direttamente tacciato di aver corso l'anno prima con una macchina irregolare (come dichiarato pubblicamente dal boss di red bull e rincarato da Wolf sempre pubblicamente) e non fai una piega vuol dire che hai molto ma molto da nascondere altro che vuoto regolamentare
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di jamex; 03/09/2020 alle 18:44
Anche le Mercedes non sono “caste”.
Fonte certa al 110%.
Dimensionalmente il motore non è troppo dissimile da quello dello scorso anno, perché le modifiche sono state fatte in parti che non richiedono grossi cambiamenti.
Il motore della 2020 ci sta nel telaio 2019.
Anche qui fonte certa al 110%.
![]()
Sabba
Allora Binotto mente oppure non trarrebbero nessun vantaggio a fare il cambio e poi lui stesso ha detto che nascondevano le magagne con il motore nella 2019 quindi saremmo punto e a capo.
Tutti sono al limite del regolamento o forse un po' oltre ma se siamo arrivati a quell'accordo vuol dire che la si è fatta veramente troppo grossa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ma voi credete a tutto quello che vi racconta Binotto? Ovvio che saran cazz della Ferrari e che non si possa dire la verità sul motore![]()
Difatti io non mi fido delle dichiarazioni dei team manager.
Tutti hanno da nascondere qualcosa.
Vi do un input: ascoltate con attenzione il sound del motore Mercedes. In alcuni momenti sembra un diesel.
Qui la mia ipotesi, ovviamente non suffragata da nulla...
Non è che si siano “inventati” una termica simile (ovviamente estremizzata) a quella del motore Mazda SkyActive X, che lavora sia in accensione che in compressione?
Non è vietato dal regolamento, ma regala tanta coppia.
È solo per parlare, ma anche il signor Totò Lupo ha sicuramente da nascondere qualcosina.
Anche quelli della RedBull devono stare zitti e muti, perché dovrebbero ricordarsi degli scarichi soffiati che hanno permesso a Vettel di vincere ben 4 Campionato del Mondo.
Chi vince ha qualche “numero” in più, anche se ammetto che Merdeces è stata la più brava della storia della F1 a scovare la “formula magica”.
Se non l’avessero trovata, andrebbe come le altre.
La guera è guera.
![]()
Sabba