presto Herbert presenzierà anche su sky con la Masolin
herbert.jpg
presto Herbert presenzierà anche su sky con la Masolin
herbert.jpg
Gli inglesismi immotivati stanno sulle palle pure a me, questo è l'unico che posso concedergli giusto perché in effetti "motore" indica l'unità termica a benzina che accoppiata all'unità elettrica compone appunto la "power unit" che in italiano potrebbe essere... unità propulsiva o qualcosa di simile.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Si ok può anche avere un senso tecnicamente ma è inascoltabile power unit.. Tanto si riferisce sempre al motore nel suo insieme.. Quando vai a comprare una macchina ibrida mica ti dicono che la sua power unit è composta da una parte termica e una a batteria..
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se l'aerodinamica è giusta e i problemi sono al motore son problemi perché, con le restrizioni regolamentari, recuperare sarà dura... Spero invece che l'errore sia dovuto al fatto che hanno fatto l'aerodinamica tipo jeep renegade e questa influisca tanto sulle prestazioni
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di jamex; 06/07/2020 alle 09:19 Motivo: Unione Post Automatica
no macche'
il problema e' questo
https://www.fanpage.it/sport/motori/...l-motore-2019/
la FIA non e' riuscita a provare la magagna ma ha comunque costretto Ferrari ad azzoppare il motore ed accettare un compromesso,perche' altrimenti ferrari avrebbe dovuto condividere con gli altri team i dettagli tecnici per dimostrare che il motore era in regola.
ieri s'e' visto chiaramente, per tutta la gara la ferrari non andava oltre i 299/305 sui tratti veloci e solo poche volte dagli onboard leclerc riusciva a mettere l'ottava marcia
Dicono che essendo quel tratto un po' in salita mettendo l'ottava avrebbe perso spinta... quindi meglio tirare il collo alla settima.
Un po' come quando col motorino in due affrontavi una salita e scalavi marce fino alla prima e poi il passeggero scendeva a spingere![]()
hanno rotto il cazzo ,questo non è più uno sport ma una disputa legale,aveva ragione Briatore quando diceva che c'era qualcosa di insano se per andare in riunione a discutere di regolamenti doveva essere accompagnato da 5 avvocati,sono prototipi le F1 e allora cilindrata e peso pilota più macchina uguale per tutti ,il resto rutto libero e non ci scassassero la uallera
Send with the butterfly d' mammt
In linea teorica quello che dici è giusto in pratica sarebbe un disastro... I costi andrebbero alle stelle Se fosse tutto libero e ci sarebbero 2 o al massimo 3 squadre in grado economicamente di fare macchine competitive con il resto che dopo un po' scomparirebbe dalla griglia e con loro sponsor e tutto il resto.... Con il risultato finale di uccidere la f1 stessa con 4 o 6 macchine al massimo in griglia, la riduzione dei costi e regole stringenti sono basilari, così come in MotoGP, per avere più squadre possibili al via
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Purtroppo è così.
I costi salirebbero alle stelle, ma personalmente mi sono disintegrato i coglioni di fronte alla situazione attuale, dove si evidenzia un nettissimo favoritismo nei riguardi delle squadre inglesi (la Mercedes, nonostante il nome, di fatto lo è ) e con una Ferrari che, alla luce dei fatti, non conta più un cazzo di niente.
Hanno evidentemente azzoppato (tramite regolamenti più o meno oscuri) le prestazioni dei motori modenesi (vedi anche quelli di Haas e Alfa Romeo), e hanno lasciato correre sul DAS (lo sterzo “magico” delle Mercedes) e sulle fotocopie della Racing Point.
Ma si può?
![]()
Sabba