io lo dissi .........."con quella macchina vincono tutti"
figuraccia per hamilton
io lo dissi .........."con quella macchina vincono tutti"
figuraccia per hamilton
Russell non é proprio "tutti", ha vinto tutte le formule al primo tentativo ed è sempre stato un gran manico
Ovviamente se si mettono su quell' auto piloti ottimi come Verstappen, Leclerc, Perez, Norris, Sainz è facile che vincano ma bisogna vedere se riescono a fare record su record come ha fatto lui
Russell é a livello di Leclerc come manico ma con maggior velocità pura
Per i mondiali, a meno di avere un compagno pluricampione del mondo (e quindi non abbiamo la riprova di cosa avrebbe fatto un "gregario", tipo Prost-Senna), se fai 1-2 nel mondiale piloti vuole dire che non c'è storia con le altre macchine.
In questo senso se contiamo i mondiali depurati il conto è presto fatto:
MSC: 5
Prost: 4
Vettel: 4
Hamilton: 3
Hamilton quando c'è stato il periodo McLaren le ha prese da brawn e rbr come tutti, pur guidate da pilotoni come barrichello e webber..anzi da button pure in Mclaren un anno e poi beh il mondiale di rosberg..
Poi che sia fortissimo nessuno lo discute, visto il quasi mondiale all'esordio subito a battagliare alla pari con un campione del mondo, ma i freddi numeri ora secondo me "non la dicono tutta"
guarda che la Ferrari è passata a Bridgestone nel 1999 ed è proprio da lì che ha vinto il primo mondiale con Schumacher per poi dominare 6 anni consecutivamente fino al 2004, perse solo nel 2005 e 2006 contro Michelin ed Alonso/Renault
digli di studiare meglio la storia al tuo amico
forse perché era giovanissimo? mi pare abbia avuto in squadra un certo Alonso
ovvio che se gli altri hanno una macchina "molto più competitiva" é difficile vincere, sul mondiale di Nico stendiamo un velo pietoso va, anche lui ha capito che era meglio smettere immediatamente, le avrebbe prese per altri 10 anni consecutivamente (Nico lo conosco molto bene)
per chi vive nelle corse e sa di cosa é capace Lewis le tue sono bestemmie, roba da sciacquarsi la bocca
brawn aveva lavorato sull'auto con quasi 2 anni di anticipo rispetto agli altri "conoscendo i nuovi regolamenti"
gli anni che ha perso Lewis purtroppo la Red Bull aveva una macchina veramente imbattibile, 4 mondiali di fila per Vettel, mentre bisogna ricordare che Lewis ha vinto il suo primo mondiale l'anno successivo al suo debutto...
Alonso campione del mondo 2005 e 2006, nel 2007 arriva ragazzino e DEBUTTANTE Hamilton e lo suona parecchie volte facendo gli stessi risultati (primi, secondi e terzi posti)
l'anno successivo Lewis vince il mondiale! esticazzi
Schumacher prende paga da Alonso che prende paga da Hamilton, poi arriva Vettel che scombina per 4 anni con la Red Bull ed alla fine Hamilton le vince tutte tranne 1 anno con Nico (se non ricordo male Lewis senza la rottura del motore sarebbe stato lo stesso campione del mondo)
Ultima modifica di z4fun; 07/12/2020 alle 08:04 Motivo: Unione Post Automatica
nessuno dice che è un brocco,
solo che non sarebbe il re della F1
non é il Re della F1, é Dio della F1 insieme a Clark![]()
USD 2,234.40ettel oramai e' in ciabatte e pensa al 2021, Carletto sapeva che per prestazioni della macchina o provava qualcosa all'inizio o finiva nelle retrovie poco dopo, e' andata male, ma pazienza, il pirla e' stato max, cazzo tieni aperto che se sulla ghiaia e piu che andare dritto contro il muro non puoi
comunque Mercedes scandalosa
mettere in mezo le statistiche cosi e' come fare a gara alle elementari a chi ha il pisello piu lungo.nessuno mette in dubbio che sia un gran pilota, ma non e' ne un dio ne un re, semplicemente e' dal 2014 che non ha concorrenza vera tranne 2017 e 2018, e' dal 2010 che non ci sono piu di due(o tre in condizioni strane) scuderie a giocarsi le vittorie,questo a mio avviso riduce il pilota, Verstappen ha ragione, ci sono almeno 6/8 piloti in griglia, attualmente relegati da meta a bassa classifica, che con la MB in mano avrebbero vinto come Luigino, e' inutile che si facciano seghe.
mi ricorda un po la storia Rossi-Honda, con rossi che puntava sull'elemento pilota per spillar denari ed Honda che diceva che chiunque avrebbe vinto con quella moto, solo che mi sa che a fare un discorso simile Mb avrebbe piu ragione.
comunque Arrivabene aveva ragione
Ultima modifica di Rebel County; 07/12/2020 alle 08:20 Motivo: Unione Post Automatica
infatti l'ho scritto che è molto forte per aver quasi vinto il titolo all'esordio contro un bicampione del mondo e glielo riconosco, anche il mondiale il secondo anno.
quello che va ammesso è che tuttavia rispetto agli altri gli han dato subito una macchina competitiva...non la toleman, jordan, sauber, alfasauber...cosa avrebbero fatto senna o msc subito su mezzi competitivi? io un'idea ce l'ho
Nico Rosberg tra quelli dello schieramento non è mai parso un top driver, da "fuori" ha lavorato bene ha messo pressione ma, proprio perchè Hamilton è molto molto forte, l'ha perso lui
Ripeto, che sia fortissimo ok, che sia il migliore di tutti i tempi anche no visto il 2011
torniamo al punto che la macchina è fondamentale...button e barrichello...
macchina fondamentale, ma quelli di Vettel non son stati vinti "contro il compagno di squadra"...facili ma non era appannaggio di un solo team
che il 2008 Hamilton abbia meritato concordo
e infatti che sia forte nessuno lo mette in dubbio, ma come detto a pari macchina, non con una toleman...
già detto..bravo eh ma nulla di speciale se sei forte e ti dan subito una macchina da mondiale
semplicistico a dir poco...quindi tolto vettel avrebbe vinto lui perchè "dava paga a tutti gli altri"? non mi pare...
2010 rbr forte ma alonso secondo con una ferrari che in mano a massa arrivava dietro anche a button...quindi "la paga" Ham>Alo non la vedo...
2011 tolto vettel i casi sono due: se consideri mclaren superiore a ferrari hamilton "ha preso paga" non solo dal compagno (button..) che arriva secondo ma anche da alonso e scudiero webber altrimenti se consideri ferrari superiore comunque rimangnon webber e button (che allora dovremmo osannare...) dove sarebbe la "paga"?
2012 tolto vettel alonso e raikkonen davanti a lewis..con button dietro e vittorie siamo li (4-3).."paga" dove?
2013 tolto vettel alonso davanti (con una ferrari che in mano a massa arrivava dove?) scudiero webber con rbr e doveva esserci pure raikkonen...tutto tranne "paga"
anche Hamilton senza macchina non ha fatto granchè...
Io non credo che Mercedes abbia appositamente inscenato quel teatrino al pit stop. Anche se fosse era evidente a tutti che Russell girava più forte di Bottas.
In ogni caso la prestazione del giovane inglese ha ridimensionato di molto la figura di entrambi gli ufficiali. Hamilton ne è uscito sminuito dal fatto che è la macchina a vincere i mondiali mentre Bottas ne è uscito come un pilota mediocre che guida una supe macchina,non meritata.
Ora io non so se Mercedes ha fatto tutto questo per rafforzare la sua immagine di macchina vincente per sminuire il pilota anche in virtù della contrattazione dell'ingaggio di Lewis oppure voleva semplicemente dare una possibilità ad un suo pilota
Rispondo solo a ciò che mi riguarda.
Il personaggio di cui parlo non ha bisogno di studiare la storia, semplicemente perché ha attivamente partecipato a farla/crearla, essendo stato meccanico di Senna (prima) e di Schumacher (poi), ma anche di Vettel.
Vorrei solo dire che la macchina era molto difficile da guidare, nonostante le gomme “mirate”, e Schumy ha letteralmente fatto dei miracoli per ottenere così tante vittorie e mantenere sempre una performance così elevata.
Ha disintegrato i vari compagni di squadra, come d’altra parte sta facendo ora Hamilton, con la differenza che Schumy li ha disintegrati tutti, mentre Lewis è stato anche battuto.
Nonostante ciò, riconosco a Hamilton una grandissima classe e una capacità di guida sopra la media, ma bisogna anche ammettere onestamente che sta guidando da anni la MACCHINA PERFETTA, con la quale altri piloti di qualità che avete citato anche voi (tra cui Verstappen e Russel) potrebbero ottenere altrettanto (o quasi, ma comunque abbastanza da vincere il Campionato del Mondo).
Hamilton è superiore in tante cose alla media dei piloti, ad esempio la costanza di rendimento e il saper trovare la prestazione al momento giusto (doti assolutamente assenti nel suo compagno di squadra, Mortimer il boscaiolo).
I numeri parlano chiaro, quando c’è da spingere lui lo sa fare.
Ma se avesse avuto sempre la Williams di questi ultimi tempi (non nei tempi d’oro) non avrebbe mai tirato fuori un ragno da un buco.
Gli hanno messo a disposizione l’”unto del signore” (cioè la miglior macchina) sin da subito, e l’amalgama (la sua classe e la bontà del mezzo) ha partorito questi fantastici risultati.
Non è affatto detto che i nuovi virgulti, anche i più forti, siano tutti in grado di ottenere i suoi successi, e onestamente ne dubito (Vestappen ad esempio, che ritengo più veloce di lui, ha passato un lungo periodo da pazzoide scatenato, e spaccando sempre tutto non è facile vincere i titoli).
Ma mi piacerebbe tanto vedere un Russel sin dal primo gran premio su una Mercedes ufficiale, così, giusto per vedere la reazione del Re Nero.
Una ultima piccola annotazione sulla gara.
Chi ha vinto?
Perez.
Chi è arrivato terzo?
Stroll.
Che macchina guidavano?
La Racing Point.
A quale macchina la RP si avvicina di più come layout, motore e aerodinamica?
Alla Mercedes.
Tolte le Mercedes (e Verstappen), chi ha esaltato la gara?
Perez sulla copia della Mercedes.
È tutto qui il guaio, e se Stroll (padre) comprerà anche la Mercedes (inteso come Team corse), è facile che arrivino grossi risultati anche da parte del figlio e del compagno di squadra.
Ultima domanda..
Chi sarà mai il furbastro che si è andato ad infilare in quell’abitacolo?
Sembra sia il nostro caro e lungimirante Sebastian, che con un colpo di reni scende da un catorcio rosso e sale su una Mercedes (probabilmente pitturata di bianco/verde)...
![]()
Sabba