l ho spiegato sopra, come tutti concorsi pubblici bisogna avere dei requisiti di base ad esempio titolo di studio , patente xyz.., età non superiore a..., e poi bisogna fare le prove, di solito c’è quella logico matematica psicoattitudinale che screma buona parte dei candidati e poi le prove specifiche tecniche scritte e orali su un programma vastissimo , di solito i posti sono pochissimi per tantissimi candidati ...poi ogni concorso ha le sue peculiarità ma quello che ho passato io ( non dei carabinieri..) aveva queste prove ricordo che eravamo 10000 per 50 posti , io sono laureato in ingegneria e ho passato fior di esami ma ti garantisco che il più difficile è stato il concorso pubblico ...non ti so dire se esistono raccomandati so solo che ero un codice a barre non avevo un nome e cognome Sul foglio delle prove e ho saputo di tantissimi “figli d arte “ non ammessi neanche alla seconda prova