Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
Secondo me.. La nostra delusione che poi diventa indignazione è dovuta al fatto che riponiamo (o vorremmo riporre) la nostra fiducia più assoluta in una figura (in questo caso del carabiniere) che è la rappresentazione di una parte delle istituzioni..

Il problema è che la nostra indignazione è così forte che ci impedisce di accettare il fatto che le istituzioni sono affidate ad esseri umani che, per quanto "scelti" non sono assolutamente esenti da deviazioni potenzialmente o realmente criminali.

Il ginecologo che approfitta delle pazienti..
Il parroco pedofilo ...
Il carabiniere aguzzino e spacciatore
Il giudice corrotto
Ma anche..
L'autista di autobus ubriaco
L'avvocato colluso
L'amministratore che scappa con i soldi
ecc.ecc

Fino a finire alla molecola della società.. la famiglia...
figli che uccidono i genitori o viceversa..e cose simili..

Che vogliamo fare?
Accettiamo l'idea che nella società, qualsiasi sia il ruolo ricoperto, la mela marcia esiste ..
O eliminiamo tutti.. compresi noi stessi che siamo mele marce potenziali?

Sulla premessa concordo....
Sul seguito ed in particolare sul fatto che dobbiamo accettare le inevitabili “deviazioni” in quanto “esseri umani” assolutamente no.
Non credo accetteremmo la cosa così fatalisticamente se ci fossimo andati di mezzo noi o qualcuno dei nostri cari.