Ha detto che ha rinunciato perché ad un certo punto non si è sentito più il braccio, come fosse morto, a quel punto era inevitabile fermarsi
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ha detto che ha rinunciato perché ad un certo punto non si è sentito più il braccio, come fosse morto, a quel punto era inevitabile fermarsi
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Anch’io non sento la terza gamba, mi devo ritirare?
Scusate, cazzata della notte!
P.S. Per me va bene così, è inutile tentar la fortuna in condizioni simili. Marquez avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi in caso di caduta. Le corse in moto sono pericolose, e pure le prove, tanto è vero che oggi ha rischiato di farsi altrettanto male il fratello Alex. Si rifarà, è un campione stratosferico, e una gara “di riposo” forse se la può ancora permettere.
Ultima modifica di _sabba_; 25/07/2020 alle 21:18
Sabba
Curiosità, mi rivolgo soprattutto ai medici che frequentano il forum...
Per essere dichiarato idoneo, Marquez ha dovuto sostenere una prova consistente tra l'altro in gruppi di 20 flessioni sulle braccia.
Ma come è possibile che uno che è stato operato 48 ore prima in modo certo invasivo dato che hanno inserito una placca tenuta da 12 viti, possa riuscire a fare 20 flessioni sulle braccia?
A parte gli sforzi su osso (rotto), placca e viti, ma c'è la ferita dell'operazione, la sutura...!
Come funziona?
Chi va piano, arriva dopo.
Ma non è solo una questione di dolore.
Ti saltano i punti, ti si apre la ferita, ti si muove la placca! Ci stai facendo le flessioni sopra!!
Chi va piano, arriva dopo.
la placca non si muove nemmeno a martellate